![]() |
Quote:
|
il titolo del topic è (co2 con discus in che dosi?)è nella prima pagina
|
ok
|
cmq OPTEROIS ho letto in modo approfondito le pagine del tuo topic e ti assicuro che i tuoi discus si stanno comportando come in precedenza hanno fatto i miei ed è anche normale che ognuno ha "carattere"diverso di conseguenza non reagisco nello stesso modo,il fatto che si nascondono impauriti e mangiano poco di nascosto è normale anche se ti devo dire che ho avuto discus che appena messi in vasca mangiavano e gioivano,secondo me dovresti cercare di lasciarli soli disturbandoli meno possibile giusto il tempo di dargli da mangiare e vedrai che giorno dopo giorno noterai i miglioramenti,ritengo poi che inserirli in vasche poco "mature"non sia saggio ma sarebbe cmq inutile aspettare anche due mesi perche lo sviluppo dei batteri nel filtro non avviene dopo un determinato numero di giorni ma in modo lento e "biologico" alcuni studiosi ritengono addirittura che un filtro,di conseguenza ecosistema dell'acquario,raggiunge la sua massima maturazione dopo un anno,io li ho inseriti dopo 3 settimane e adesso stanno da dio,fai come ti ha detto pepot fai spesso piccoli cambi d'acqua senza traumatzzarli troppo.... #36#
|
Ciao ragazzi, sono sempre io che vi rompo......
Messaggio per Pepot e Stefano, mi hanno sostituito il discus che mi è morto. Prossimamente posterò una sua foto. Volevo chiedervi, ma nella vasca dei discus è meglio tenere nel fltro sempre del carbone attivo? Grazie |
Quote:
|
il mio negoziante ( i miei discus sono tutti suoi) sostiene di si e dice di mettere il carbone attivo della ADA che dura circa 3 mesi e che secondo la sua esperienza è il migliore in commercio perchè non "assorbe" i nutrimenti buoni
devo decidere se metterlo o meno a dire il vero ovviamente da non mettere se hai torba |
a proposito proprio ieri ho messo 2 discus
adesso sono 4 e mi fermo #18 |
Stefano81, ma tu usi la torba nel filtro
io non ne vedo i lmotivo nella mia vasca perchè ho già il ph a 6,7 ed uso oltre i normali sali anche discus trace della seachem |
allora ragazzi vi rispondo subito, io ho messo in uno scompartimento una bistina di Carbone attivo, giusto per eliminare qualche impurità strana.
Io non uso torba nel filtro. Ho delle tavolette di torba sotto la ghiaia per le piante e basta, ma il PH si mantiene stabile a 6.6. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl