AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   nuovo cayman scenic 80 150lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76440)

alexxxx 09-03-2007 16:16

mpare, se accetti una critica, i rami del legno in primo piano sono tagliati troppo di netto, quindi o ci attacchi sopra 1 anubias o del muschio :-))

sepinio 09-03-2007 19:56

ho messo il muskio infatti,aspetto ke prenda bene..ci vuole tempo per farlo crescere,inoltre sto provvedendo ad aggiungere 2neon da 15watt per avere un'illuminazione piu uniforme perkè misa ke qlk pianta neccessita di piu luce

sepinio 10-03-2007 01:15

riekime
 
salve ragaaaaaaaaaaa..
allora oggi sono stato in un negozio per informarmi sui neon da aggiungere,ma il proprietario mi ha talmente riempito la testa con kiakkiere,formule fisike,acquari ipotetici e futuristici,paranoi su paranoie ke alla fine me ne sono dovuto scappare come un esaurito pur di non sentirlo piu parlare..
cmq il mio programma è il seguente:tra lun e mart aggiungero due neon ke colleghero ai miei due da 18watt gia presenti..il tipo mi ha detto ke gli devo portare scritte tutte le caratteristike dei miei neon in modo tale ke lui si faccia il calcolo di ke tipo di luce i miei neon mandino per poi aggiungere il tipo di luce mancante..mi ha parlato di luce azzurra..rossa..ecc
cmq la mia semplice domanda è questa:aggiungere due neon,con centralina esterna quanto puo costare?se qlk lo sa ke me lo dica almeno quando lui mi sparera un prezzo io potro orientarmi..
grazie come sempre
bAci

ElBarto 10-03-2007 01:46

se ti ha fatto una capa tanta allora sei stato sicuro da maugeri.....


cmq agiungere due neon con centralina esterna, se te la fai da solo, come ho fatto io, le la cavi con meno di 10€ a neon, neon compreso.

sepinio 10-03-2007 10:33

si elbarto sono stato da maugeri..mammai mia se penso ke lun devo tornarci mi sento male..
cmq si pensavo di farmi la centralina da solo..bene vedo ke la cifra è irrisoria..lun provvedero al tutto e poi posterò qlkfoto

ElBarto 10-03-2007 12:24

se proprio devi fare l'operazione ti consiglio di montare della lampade T5.
otterrai maggiori risultati.
ma ne guadagnerai cmq anche se metti le T8.
casomai vedi se puoi mettere le PL che sono un buon compromesso.

iloveram 10-03-2007 13:28

Quote:

non l'ho mai provato, ma è ovviamente un programma stupido per i motivi che ho sopra spiegato.
Ma come fai a dare un giudizio se non sai di che cosa si sta parlando allora? e cmq guarda che quel programma si basa proprio sulla correlazione tra ph e kh solo che fa lui il calcolo anzichè tu. Inofrmati prima di sparare giudizi!!!
Sepinio per le t5 asta attento perchè non puoi usare i reattori e gli starter tradizionali quindi la cifra sale.

ElBarto 10-03-2007 15:04

Quote:

Originariamente inviata da iloveram
Quote:

non l'ho mai provato, ma è ovviamente un programma stupido per i motivi che ho sopra spiegato.
Ma come fai a dare un giudizio se non sai di che cosa si sta parlando allora? e cmq guarda che quel programma si basa proprio sulla correlazione tra ph e kh solo che fa lui il calcolo anzichè tu. Inofrmati prima di sparare giudizi!!!
Sepinio per le t5 asta attento perchè non puoi usare i reattori e gli starter tradizionali quindi la cifra sale.


non c'è bisogno di provare la droga per capire che fa male.

non ho sparato nessun giudizio a caso, l'ho motivato!!!
rileggiti il post che ho scritto quando ho criticato CON MOTIVAZIONI il programmino e ti renderai conto, della eccessiva approssimatività di quel metodo di calcolo.
so che tiene conto del kh, ma non tiene conto di tutti gli altri parametri che ho elencato che stanno a valle del contabolle.




Se prendi 2 acquari identici, con sistema co2 identico, con valori di acqua identici,
la necessità di bolle/minuto tra i due sarà diversa :
-a seconda del diffusore (bolle + o meno grosse)
-a seconda di dove metti il diffusore
-a seconda del movimento superficiale dell'acqua
-a seconda delle piante (e quindi della illuminazione e della fertilizzazione che influenzano il loro metabolismo)
-presenza o meno di aereatori

questo tanto per citarne alcuni.
ora capisci?

iloveram 10-03-2007 15:18

Vabbè allora dicci tu un consiglio per cominciare.
Non ho detto che bisogna seguire alla lettera le indicazioni del programma ma può essere una buona strada per comincare.
Cmq discussione chiusa perchè tanto vedo che riminiamo entrambi sulle nostre posizioni e stiamo invadendo un topic che non è ne mio ne tuo

ElBarto 10-03-2007 15:52

io rimango sulle mie convinzioni perchè hanno un fondamento.
la tua convinzione si basa solo su una presa di posizione, ma per carità... puoi anche metterci il latte dentro la vasca, chi può impedirtelo!

come metodo per cominciare lo trovo anche inutile sempre per gli stessi motivi.
non cambia nulla rispetto a cominciare con un valore qualunque di bolle.
sono infatti troppe le variabili.

il mio consiglio per cominciare è affidarsi o ad un test permanente, o al + preciso rapporto ph/kh, iniziando con poche bolle, misurare il valori ogni 3 giorni (a meno che si abbia il test permanente) e modificare le bolle di conseguenza.



le bolle al minuto infatti secondo me servono + che come valore assoluto, come indice tra un aggiustamento e un altro, altrimenti come fai a vedere se hai aumentato o diminuito, e di quanto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13554 seconds with 13 queries