AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Celestichthys margaritatus (già Microrasbora sp. 'Galaxy') (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69820)

Zahir_13 30-09-2009 12:22

caspita un topic di 5 pagine, scrivo io e nessuno da dirmi niente :-D dai raga c è qualcuno che sa darmi un aiuto? se non sapete darmelo voi qui sopra, non potrò ricevere queste informazioni da nessuno

Zahir_13 07-10-2009 01:54

son di nuovo qui, ragazzi mi dovete scusare per l insistenza, però sono arrivate anche dal mio negoziante che fra l altro le vende a 5 euro l una, sono stupende, ma ho paura a muovermi prima di qualche consiglio vi prego fateve sentì :-))

marenko 19-10-2009 15:06

Anche io sono qui per avere delle info sulle Galaxy Rasbora.
C'è qualche anima pia che ci aiuta??? :)
Anche io come l'amico che ha postato prima di me ho un 20L nel quale andrei a mettere solo i pesci in discussione e due corydoras julii.

Grazie mille!

Magnum666 30-10-2009 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Zahir_13
ragazzi ma in 20 litri quante ne potrei tenere? per i valori dell acqua a quanto pare vivono bene e si riproducono in un ampio range fra alcalina e leggermente acida, ma mi premeva sapere quante ne potrei mettere in 20 litri considerando che poi la vaschetta sarebbe dedicata solo a loro, un altro punto che mi interessava è il cibo, io normalmente compro artemia e chironomus surgelati per i miei discus, ma da quanto ho capito sono troppo piccoli per darglieli, quindi mi consigliate un cibo che di sicuro mangiano e di facilissima reperibilità, poichè nella mia zona purtroppo questa passione è troppo poco conosciuta e per trovare qualcosa devo dannarmi :-)) un ultima cosa poi non rompo più con questo post troppo lungo, riguardo il cibo andrebbe anche un qualsiasi cibo in scaglie però sbriciolato finissimo?

Io le ho prese ieri ho un 19 litri netto ce ne ho messe 8 convivono con delle sakura e delle neritrine, ho ph 7 gh 9 kh 5 23 gradi la temperatura, si sono ambientate subito, grandi come un gamberetto davvero bellissime, vediamo come si trovano...

Federico Sibona 28-11-2009 21:23

Nota di servizio: se volete trovare più dati tenete presente che ultimamente sono classificate come Danio margaritatus ;-)
Per informazioni:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=2170
http://www.seriouslyfish.com/profile...itatus&id=1079
Avevo visto un sito in cui c'era un database delle riproduzioni riuscite con relativi valori delle acque, mi pare fosse inglese, ma non riesco più a trovarlo. Comunque ricordo che tali riproduzioni avvenivano sia con pH acidi che basici ;-)
Qui c'è qualche notizia, ma un po' stagionata:
http://www.vergari.com/acqua/pesci/rasbora_galaxy_Pham

Magnum666 30-11-2009 13:36

Le mie si sono riprodotte, ho 7 avannotti sopravvissuti lasciati nella stessa vasca con gli adulti, ad oggi hanno 3 settimane di vita sono sui 5 6mm e continuano a crescere li nutro con del mangime in polvere della sera, quelli più grandi iniziano a mangiare anche uova di aragosta (congelate)...
Credo che ormai abbiano superato la fase critica, occupano la parte superiore della vasca mentre i genitori se ne stanno sul fondo ;-)

I valori dell'acqua sono quelli riportati nel post precedente.

marcoottantotto 12-02-2010 22:05

ho comperato da poco 18 rasbore galaxy... le ho messe in 75l assieme a dei colisa chuna..

ora si spera di riuscire a riprodurle ;-) se avete qualche dritta sparate :-))

marcoottantotto 12-02-2010 22:06

o meglio sono dei Danio margaritatus...
:-) così mi spiegano...

marcoottantotto 14-02-2010 16:13

nessuno che mi risponde? #17

rickySAMP 20-02-2010 18:02

Ciao a tutti. Io sono di genova, qui le microrasbore galaxy costano € 4.50. Io per ora nel mio acquario ne ho cinque ma vorrei dedicare l'acquario solo a loro e a qualche pulitore. Per ora ho anche un guppy 6 portaspada (4 avanotti) due tricho due cory e un crossochelius siamensis. Mi rendo conto che è una popolazione totalmente da rivedere ma quando ho preso i pesci mi sono fidato solo del negoziante e non avevo ancora scoperto il magico mondo di acquaportal!! Comunque le mie microrasbore vivono a ph 7 temperatura 25 nitriti assenti. Gh kh e nitrati li posterò a breve. Tutte le info sono gradite!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10102 seconds with 13 queries