![]() |
caspita un topic di 5 pagine, scrivo io e nessuno da dirmi niente :-D dai raga c è qualcuno che sa darmi un aiuto? se non sapete darmelo voi qui sopra, non potrò ricevere queste informazioni da nessuno
|
son di nuovo qui, ragazzi mi dovete scusare per l insistenza, però sono arrivate anche dal mio negoziante che fra l altro le vende a 5 euro l una, sono stupende, ma ho paura a muovermi prima di qualche consiglio vi prego fateve sentì :-))
|
Anche io sono qui per avere delle info sulle Galaxy Rasbora.
C'è qualche anima pia che ci aiuta??? :) Anche io come l'amico che ha postato prima di me ho un 20L nel quale andrei a mettere solo i pesci in discussione e due corydoras julii. Grazie mille! |
Quote:
|
Nota di servizio: se volete trovare più dati tenete presente che ultimamente sono classificate come Danio margaritatus ;-)
Per informazioni: http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=2170 http://www.seriouslyfish.com/profile...itatus&id=1079 Avevo visto un sito in cui c'era un database delle riproduzioni riuscite con relativi valori delle acque, mi pare fosse inglese, ma non riesco più a trovarlo. Comunque ricordo che tali riproduzioni avvenivano sia con pH acidi che basici ;-) Qui c'è qualche notizia, ma un po' stagionata: http://www.vergari.com/acqua/pesci/rasbora_galaxy_Pham |
Le mie si sono riprodotte, ho 7 avannotti sopravvissuti lasciati nella stessa vasca con gli adulti, ad oggi hanno 3 settimane di vita sono sui 5 6mm e continuano a crescere li nutro con del mangime in polvere della sera, quelli più grandi iniziano a mangiare anche uova di aragosta (congelate)...
Credo che ormai abbiano superato la fase critica, occupano la parte superiore della vasca mentre i genitori se ne stanno sul fondo ;-) I valori dell'acqua sono quelli riportati nel post precedente. |
ho comperato da poco 18 rasbore galaxy... le ho messe in 75l assieme a dei colisa chuna..
ora si spera di riuscire a riprodurle ;-) se avete qualche dritta sparate :-)) |
o meglio sono dei Danio margaritatus...
:-) così mi spiegano... |
nessuno che mi risponde? #17
|
Ciao a tutti. Io sono di genova, qui le microrasbore galaxy costano € 4.50. Io per ora nel mio acquario ne ho cinque ma vorrei dedicare l'acquario solo a loro e a qualche pulitore. Per ora ho anche un guppy 6 portaspada (4 avanotti) due tricho due cory e un crossochelius siamensis. Mi rendo conto che è una popolazione totalmente da rivedere ma quando ho preso i pesci mi sono fidato solo del negoziante e non avevo ancora scoperto il magico mondo di acquaportal!! Comunque le mie microrasbore vivono a ph 7 temperatura 25 nitriti assenti. Gh kh e nitrati li posterò a breve. Tutte le info sono gradite!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl