AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   STAR 120 (330 lt) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67165)

pepot 23-12-2006 21:24

ho cambiato qualcosina per cercare di dare un poco più di profondità....
ho tagliato la radice grande......
sicuramente quando le piante saranno grandi sarà un'altra cosa

http://img150.imageshack.us/img150/5...9881rv3.th.jpg http://img19.imageshack.us/img19/914...9882sz5.th.jpg http://img242.imageshack.us/img242/5...9880iw1.th.jpg

pepot 24-12-2006 19:39

ho appena fatto un cambio di 60 litri.
solo acqua di osmosi
domani faccio tutti i test

pepot 25-12-2006 11:51

eccomi....
questa mattina
gh 13
kh 11
ph 8
no2 0,05

pepot 25-12-2006 11:55

mi sento una particella di sodio in acqua lete #24 #24 #24

Federico Sibona 25-12-2006 13:54

Siamo già a valori più umani, però non so se consigliarti un altro cambio di 60 litri adesso o a maturazione avvenuta, io sarei più propenso per questa seconda alternativa, ma sarei più tranquillo se qualche esperto desse il suo placet.

pepot 25-12-2006 14:22

ok allora attendo in stand bay per questo secondo cambio...
fatemi sapere..................
il picco di no2 deve ancora avvenire ovviamente
grazie di tutto federico

pepot 26-12-2006 00:42

però i rabocchi per l'evaporazione li faccio solo con osmosi per il momento forse è meglio giusto???
credo di aver stimato circa 1 lt e mezzo al giorno..... è possibile??

Federico Sibona 26-12-2006 01:17

I rabbocchi per evaporazione dovrebbero essere sempre fatti con acqua di osmosi perchè l'acqua che evapora è acqua pura, senza sali.
La quantità di acqua evaporata in una vasca aperta dipende dalla differenza di temperatura tra acqua in vasca ed aria ambiente, dall'area della superficie dell'acqua, dall'umidità dell'aria ambiente. In una vasca chiusa non c'è niente di diverso tranne che l'aria ambiente diventa quella tra coperchio e superficie dell'acqua, ed essendo questa più calda ed umida, limita l'evaporazione. Dopo tutto questo sproloquio devo dirti che non so se 1 litro e mezzo al giorno sia tanto o poco non solo per mancanza di dati (mi par di ricordare c'entrasse anche la tensione superficiale), ma perchè non ricordo come si calcola.

pepot 26-12-2006 20:55

grazie federico
sei sempre molto disponibile

pepot 27-12-2006 01:04

dimenticavo di dire che ho installato ieri sera l'impianto di co2.
regolato una bolla ogni 2 sec.
il tutto in funzione solo nel fotoperiodo 14.00 - 23.00
su 2 piante si era formata un pò di alga tipo muschio verde...... spero vada via


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09181 seconds with 13 queries