![]() |
Di sicuro.
Di fatto se ci sono anche altri fattori, coperti ora dal periodo di acclimatamento fisiologico della specie, potrebbero anche allungare i tempi all'infinito. Insomma se un discus non mangia per 10#12 gg....muore. |
Nitriti e nitrati 0
Ph 6.5 Kh 6 Gh 8 Temperatura 29#30°C Acquario 250 lt netti, con cardinali e guppy e 4 gamberetti |
c'e' da abbassare un po' il tutto soprattutto il Kh,ma con cambi periodici di osmosi non dovresti aver problemi.
Magari pero' sono diversi dai valori che avevano nella vasca precedente. se i valori tra la vasca precedente e la tua non sono almeno simili,hanno un po' piu' di difficolta' ad adattarsi.Bisognerebbe informarsi prima di inserire i discus dei valori,per portare la propria vasca a valori simili a quella precedente |
Quote:
Pensavo di fare un cambio di 50 lt solo osmosi, può andar bene??. |
il cambio secondo me con 50 litri puo essere troppo repentino....prova per esempio cambi di 25 litri (circa il 10%) ogni 3-4 giorni e vedi come va.i tuoi valori non sono malaccio,ma dipende sempre anke in ke acqua stavano prima...nitrati assenti'???mi pare poco verosimile,caso mai li hai bassi ma non puo essere ke non ci siano ;-)
|
si,anch'io direi una ventina di litri,50 solo osmosi farebbe precipitare tutto troppo repentinamente.
poi...dagli tempo! |
Quote:
Si hai ragione, i nitrati non sono assenti ma sono molto bassi, uso i test a reagente liquido della sera che mi indica il valore più basso che non ricordo qual'è. Cmq i nitrati sono apposto. Per i cambi d'acqua seguirò i vostri consigli. Grazie di tutto :-)) |
ok.cerca di essere preciso quando posti cosi ti si puo aiutare meglio,certe volte i dettagli sono importanti,non è affatto un rimprovero solo un consiglio.all'inizio ke stavo sul forum ero sommario nelle descrizioni e mi trovavo a scrivere 1000 volte la stesssa cosa per farmi aiutare...cmq prego !se hai bisogno siamo qui ;-)
|
Pochi nitrati?
Sicuro? Non metto in dubbio la tua parola ma la validità del test. Ho visto nelle foto le piante che tieni. Alcune sembrano star bene ( Echinodorus, Microsium e Anubias ) ma le tre sembra stian peggio. Dato per scontato che hai un impianto CO2 quelle sono piante che richiedono parecchia luce e temperatura sui 25°C ....26°C al massimo. Se stai sui 30°C è un casotto. Limnophila( o Cabomba ? ) non sembra dare grossi segni di crescita, come Alternanthera , e ambedue sembra stiano dando marcescenza delle foglie inferiori. Considerata la temperatura tanto alta, gli NO3 tanto bassi dubito siano. Poi pare tu abbia anche Echinodrus tenellus ( dalla foto si riconosce male ma sembra lei) che sembra non stolonare. Obbiettivamente è una di quelle piante della serie " Se non cresco io le altre se lo scordano" quindi vedi un pò. Magari è un probelma di fertilizzazione visto che cmq regge sia scarsa luce ( tutto ha un limite....fai almeno 0,4-0,5 watt litro ) che alte temperature. Nel caso le piante diano segni di malessere eliminale ( tanto alzerebbero solo i Nitrati ) e rimpiazzale con altre più resistenti : Microsorium Echinodrus a foglia larga Anubias Vesicularia Vallisneria questo sono alcuni esempi : http://mondodiscus.com/mdiscus/content/view/22/68/ ;-) Gli ospiti che hai sicuramente non danno noia ai Discus. Magari quando saranno cresiutelli saranno loro a papparsi qualche Cheirodon axelrodi. #18 Se hai Caridina japonica digli addio...fin da ora..... Alla prossima muta sono spacciate.... :-)) |
wa ma ke cazzimma...quoto per le piante
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl