AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Il mio dischetto sta' male. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61022)

xeolites 23-11-2006 15:54

Questa mattina lo istallato ma produce poca acqua osmotica, credo per la scarsa pressione, circa 1,5 L l'ora credo che per produrre 25 L ci vorranno almeno 16/18 ore.
E' normale?

merdus 23-11-2006 17:24

Se hai pressione molto bassa, può essere normale. Insisto però sul riduttore di pressione all'uscita dello scarto della membrana, inoltre puoi pensare di installare una booster ;-)

totodiscus 23-11-2006 19:05

scusa l'ignoranza ma ke è un booster?

xeolites 23-11-2006 19:52

Scusa anche la mia di ignoranza ma ke è una booster? #17

alessandros82 23-11-2006 20:02

Quote:

Gli botia li ho inseriti molto prima.
:-D :-D :-D :-D

xeolites 23-11-2006 20:21

che c'entra scusa col booster

totodiscus 23-11-2006 22:22

mmm...citazione dal senso incognito a noi comuni acquariofili...allora cosa è un booster?

esox 23-11-2006 23:12

è una pompa che si mette prima dell'impianto per aumentare la pressione di esercizio

xeolites 24-11-2006 01:44

Dimmi, se ho capito bene è una pompa che si collega in un qualsiasi rubinetto per

poi essere collegata all'impianto in modo che dà una pressione molto più elevata.

Ma non è un "Press Control" ovvero l'autoclave che va collegato nelle

cisterne/serbatoi ; #24

Mi piace #36# dovo la posso comprare hai qualche sito On-Line? :-)

Fammi sapere che mi interessa. #19

merdus 24-11-2006 10:27

Scusate il ritardo, ma in questo periodo sono impegnato ;-)
Ha risposto il mio vecchio amico esox con la competenza di sempre ;-)

E' proprio una pompa che serve per inviare acqua all'impianto d'osmosi con una certa pressione garantendo così il massimo rendimento (più RO prodotta e meno scarto) all'impianto ;-)
Funzionano a bassa tensione, la mia ad esempio va a 24 V. Conviene installare l'ingresso dopo il prefiltro sedimenti dell'impianto (l'uscita poi andrà in quello a carbone attivo), in modo che non ci sia il rischio di intasamenti ;-)
In alternativa, se non è possibile installarla dopo il prefiltro esistente, si può installare un nuovo filtro sedimenti a monte. Io ho collegato il tutto ad una elettrovalvola, normalmente chiusa, che apre quando metto su "on" un apposito interruttore che avvia anche la booster. In questo modo posso accendere e spegnere l'impianto semplicemente pigiando sull'interruttore (senza neanche bisogno di aprire l'apposito rubinetto). ;-)
Un'aggiunta importante sarebbe un bel serbatoio per lo stoccaggio dell'acqua con un galleggiante all'interno che spenga elettrovalvola e pompa appena raggiunto il livello massimo ;-)

Trovi ogni cosa sui soliti siti online (Acquaingros, Abissi, ecc...) o da Optima (cerca su google "Optima osmosi") che, invece, è un negozio specializzato (puoi chiamare Federico e parlare con lui. E' molto competente e ti darà una soluzione personalizzata) di Roma (vende anche online). #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09527 seconds with 13 queries