AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in Gel (Parte III) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60559)

ElBarto 29-11-2006 16:52

ma la pianta sulla roccia a destra è diversa no?
non è la stessa nella prima e nella seconda foto....

o sbaglio? #24
cmq una esplosione!


EDIT: dimenticavo... bella vasca!
niente pesci vero?

Stenello striato 29-11-2006 18:38

Fanciulli sapete darmi un consiglio?Anche io uso il sistema co2 in gel ma ho notato che ho dei problemi con la diffusione. Dovrei notare un flusso di bollicine che vengono dalla porosa?E invece a volte questo flusso si blocca e spesso dipende da come muovo il tubicino con la porosa. Che posso fare?

valex_1974 29-11-2006 18:46

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
ma la pianta sulla roccia a destra è diversa no?
non è la stessa nella prima e nella seconda foto....

o sbaglio? #24
cmq una esplosione!


EDIT: dimenticavo... bella vasca!
niente pesci vero?

vero, prima era dietro x che la piantina che c'era non ha attecchito

i pescetti ancora niente ma lunedi' ho passato finalmente dopo un meseil pico di no2!! #19

ElBarto 29-11-2006 20:55

che okkio....
cosa metterai?

Stenello striato 30-11-2006 04:13

Ma perchè non mi calcolate?

valex_1974 30-11-2006 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Stenello striato
Fanciulli sapete darmi un consiglio?Anche io uso il sistema co2 in gel ma ho notato che ho dei problemi con la diffusione. Dovrei notare un flusso di bollicine che vengono dalla porosa?E invece a volte questo flusso si blocca e spesso dipende da come muovo il tubicino con la porosa. Che posso fare?

ciao, io uso il deflussore x flebo ma ho notato che se si regola la rotellina si blocca il flusso, meglio lasciarla uscire se non ne produce troppa, controlla se hai perdite prima della porosa, io l'ho messa nel vano della pompa in modo da essere risucchiata la co2 dalla stessa e sparata in vasca.
ciao p.s. fra un po' provo 'altro tipo di deflussore quello graduato.

valex_1974 30-11-2006 09:40

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
che okkio....
cosa metterai?

credo guppy e platy
ciao....non vedo l'ora!!!!

Stenello striato 30-11-2006 09:46

Quote:

ciao, io uso il deflussore x flebo ma ho notato che se si regola la rotellina si blocca il flusso, meglio lasciarla uscire se non ne produce troppa, controlla se hai perdite prima della porosa, io l'ho messa nel vano della pompa in modo da essere risucchiata la co2 dalla stessa e sparata in vasca.

Anche io uso il deflussore per flebo ma all'estremita c'è questa porosa in legno boh...perdite prima della porosa non ce ne sono

ElBarto 30-11-2006 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Stenello striato
Fanciulli sapete darmi un consiglio?Anche io uso il sistema co2 in gel ma ho notato che ho dei problemi con la diffusione. Dovrei notare un flusso di bollicine che vengono dalla porosa?E invece a volte questo flusso si blocca e spesso dipende da come muovo il tubicino con la porosa. Che posso fare?

ti è andata un po di miscela nel tubo e hai otturato un pò la porosa.

Stenello striato 30-11-2006 14:36

e che dovrei fa? #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10187 seconds with 13 queries