![]() |
Quote:
Sai come funziona il filtraggio? Io con una vasca simile alla tua con un Pratiko 400 mi sono trovato benissimo.....se riesci con un Eheim ancora meglio. PS: Comunque ora ho un 200lt con un filtro interno della ferplast e va una meraviglia......tutto sta a capire ciò che si cerca! |
Eheim Professional II 2026 comè
|
Una bomba!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
secondo te devo cambiare tutto o mi conviene cambiare la pompa piu piccola e ridurre il flusso abbassando la tensione
|
Non conosco il filtro al suo interno,la senzazione che ho è che se metti un nuovo filtro è meglio.
PS: Se decidi di mettere un nuovo filtro ricordati che per le prime settimane li dovrai far funzionare insieme per permettere al nuovo di partire altrimenti devi ricominciare tutto daccapo ! |
prenditi un pratiko 300 della askoll... spendi una novantina di € e stai a porto... il filtro che hai ora rimettilo nella scatola e tiralo in testa al negoziante!!!!!
|
Oppure parla con il negoziante e vedi se te lo prende in dietro visto che è nuovo!
|
Quote:
|
Quote:
E' un ottimo filtro... se puoi "permettertelo" te lo consiglio. Lo fai girare 2 settimane affiancato a quello che hai adesso e poi lo lasci da solo.Tra i filtri in commercio è uno dei migliori in assoluto. |
ma per tamponare per un paio di mesi ,secondo voi lunico problema e un flusso forte come posso fare . o provato a diminuire la tensione solo che non diminuisce si ferma, allora volevo provare mettere un tubbo intorno alla vasca con tanti buchi per disperdere la corrente -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl