![]() |
ma quella è una pompa 300l/h regolabili... e so come funzionaì,,
non so dove la devo posizionare!! forse si posiziona in fondo al primo scompartimento del filtro con il tubicino verso i materiali filtranti! |
Quote:
|
fede mi metteresti una foto di un tuo filtro??
|
jack.jf, non fare così, mi spaventi, senza offesa. Pensavo che avessi qualche conoscenza di acquari, filtri, filtraggio, forse non ho letto bene i tuoi post. La costruzione di un filtro seppure semplice richiede un minimo di esperienza. Mi par di capire che non conosci il percorso che deve fare l'acqua in un filtro,e, se è vero, come pensi di posizionare le paratie interne, i tubi di ingresso/uscita ecc? Come già detto non offenderti, ma non hai un amico con più esperienza che ti possa aiutare? Corri il rischio, una volta finito, di dover buttare via tutto. A questo punto penso anch'io che ti convenga o tenere il filtro interno o comperare un filtro esterno classico. Per tua informazione esistono anche dei filtri appesi a zaino esternamente alla vasca.
Nd_YAG, scusami sono stato troppo sintetico, intendevo dire di non mettere delle pompe nell'acquario che spingano l'acqua nel filtro o nel filtro che aspirino l'acqua dalla vasca. |
jack.jf, avevo già pensato che qualche foto avrebbe chiarito più di tante parole i dubbi riportati su questo topic, il problema è che io adesso abito nel biellese, in montagna, e l'ultimo esemplare di questi filtri (gli altri li ho regalati ad amici) è rimasto a Torino e non ho in programma puntate cittadine a breve. Pensavo di postare qualche disegno, ma non sono molto portato, vedrò cosa riesco a fare.
Ciao Fede |
ragazzi non metto in dubbio che qualcuno di voi sia in grado di costruire un filtro esterno aperto, ma questo non vuol dire che chiunque anche senza esperienza sia in grado di farlo..............quindi onde evitare di causare danno ad altri, io sconsiglio a chi non ha molta pratica di fai da te e di idraulica di improvvisarsi tecnico e di costruire qualcosa che ha a che fare con l'acqua della vasca..........poi fate vobis...........
|
Mkel77, su questo mi trovi in pieno accordo.
Ciao Fede |
Quote:
non è chiuso: da una parte c'è un sifone, dall' altra una pompa. una spinge a 100 l' altro fa cadere l' acqua x gravità. scus in effetti mancava la punteggiatura pensavo ce la potessi mettere tu. 3) mettere l'uscita del tubo a 5 cm sotto il livello, attacarci una pompetta che aspira l'acqua e impiegarci un tot meno meno haaaaaaaaaa allora ci vuoi mettere una pompa che dall' acquario butti l' acqua nel filtro? |
Quote:
però jack se davvero sei così agli inizi e già cominci a smanettare col fai da te ti ci vorrà poco a diventare un grande |
si lo so che sono molto indietro con la conoscienza dei filtri, ma il fai da de mi appassiona da matti!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl