![]() |
Scusa Davide, ma sei su un forum pubblico. Cosa ti aspetti?
E' normale e più che lecito che chi ha un'idea diversa dalla tua possa risponderti e controbattere. Funziona così anche nella vita di tutti i giorni. Anche per l'utente inesperto non è assolutamente una cosa negativa se chi risponde e si confronta lo fa in maniera civile ed educata, argomentando le proprie idee. Su certe cose l'acquariofilia è anche soggettiva e basata sul bagaglio di esperienze personali che uno si porta dietro. Personalmente non ci vedo nulla di male. A questo punto, se non si vuole essere contraddetti, meglio aprire un blog personale, come si diceva qualche post fa. Far parte di una community vuol dire anche e soprattutto confrontarsi con gli altri. |
Che io poi nemmeno lo conrtaddico, le lampade che lui suggerisce, sono ottime sostitute dell'illuminazione base. Ci mancherebbe. Ma se uno chiede una buona illuminazione (e sottolino BUONA, non BASE) a led per piante "un po esigenti"...non sono quello che consiglierei io. Da qui allo spaventare gli utenti comportandosi da "pro" ne passa...delegittimare il mio consiglio dicendo che scrivo troppo "complicato" "lungo", che non capisco le domande, perdonatemi, ma mi offende un pochino.
------------------------------------------------------------------------ Giusto per sottolineare cosa intendo con lo "sfottere" in maniera nemmeno tanto sottile (e sentirmi dire che io "rompo il ca220 (cit.)" http://www.acquariofilia.biz/showpos...2&postcount=11 Quote:
|
mah io col tempo ho anche imparato a lasciar perdere certe polemicucce inter nos... sono stato anche insultato più volte da gente che manco conoscevo, solo per non aver messo qualche faccina sorridente, quindi magari sono sembrato troppo arrogante. pazienza. vado avanti lo stesso,ma la voglia mi sta passando pure a me. mica mi pagano... e il forum non è mio.
poi ci sono quelli che ci trattano come un servizio di consulenza 24h su 24, manco fossimo scienziati ittiologi a loro disposizione. poi ci sono quelli che comprano piante e pesci "alla caz..o. di cane", e poi vengono sul forum per sapere da noi cosa hanno comprato ..#17 poi ci sono quelli che si offendono se non metti le faccine poi ci sono quelli che pubblicano per mostrare una bella vasca e poi spariscono per anni e potrei andare avanti all'infinito.. guarda, oggi è difficile stare su un forum, ci trovi cani e porci, bisogna scrivere il meno possibile e misurare bene le parole. perchè ogni tua frase può essere usata contro di te ma non bisogna perdere mai la voglia di fare acquariofilia. quello che conta è fare acquariofilia nella vita reale di tutti i giorni e divertirsi con gli acquari. polemizzare significa sprecare tempo e preziose energie: meglio allora aprire una discussione per parlare di led buoni , giusto? #70#70#70 |
Quote:
Di contro, qualcuno usa ancora vapori di metalli fuori dal marino per il proprio plantacquario? Ha mai comparato con LED di pari "potenza/intensità"? |
#e39
|
Quote:
|
Io al momento ho ancora una vecchia plafoniera sunsun recuperata da un altro utente del forum con 2 t5 da 21w ed uno da 39w.
Per me i led costano ancora troppo e non fanno la differenza rispetto ai neon sul mio tipo di vasca. Anche perché i neon che uso li pago circa 2 euro, le lampade led di cui si parlava mi pare che siano a 80€ l'una... |
Quote:
Bisognerebbe forse fare un calcolo della differenza di consumi. Ovvero, quanto ci metto ad ammortizzare la differenza? A parità di emissione, ovviamente. Qui però serve qualcuno che sappia andare oltre alle specifiche base scritte sull'etichetta. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Supponendo di essere uno a cui interessa risparmiare 100euro all'anno di corrente, decido di passare ai LED. Quali led devo comprare per avere la stessa emissione, ma anche la metà (senza voler esagerare)? Quanto mi costano, quanto ingombrano?Quanto durano effettivamente? |
bisognerebbe parlarne, appunto,nella sezione illuminazione, non qui
Quote:
ovviamente non ho mai fatto un paragone diretto con led di alta qualità, perchè non ho mai avuto bisogno di farlo invece nel marino ( e qui gli acqauriofili marini avrebbero molto da dire) il paragone lo sanno molto bene, perchè vengono quasi tutti dalle HQI, anzi alcuni le usano ancora nei tempi d'oro, ho visto vasche illuminate con bulbi da 400w E40, con il calore che facevano ci potevi riscaldare l'appartamento:-D |
Quasi vero. In primis ho specificato sulle mie vasche, che non sono per niente spinte. Infatti ho messo i 2 neon da 21w al posto di due da 39w perché tanto la life era già abbastanza.
Inoltre, sempre non avendo piante esigenti, i tubi li cambio meno di una volta l'anno, quando vedo che iniziano a non accendersi bene alle estremità. Comunque anche se fossero 2 euro l'anno ci metterei 40 anni ad arrivare agli 80€ di cui sopra. Per il calcolo della corrente i due tubi da 21w vanno in pari coi led, mentre quello da 39w consuma il doppio, visto che i led equivalenti per lunghezza sono da 22w. Per questo secondo me su vasche poco spinte non ha ancora un gran senso, a livello economico, passare al led. Riguardo ai led eterni, vorrei vedere come sono messi quelli comprati oggi tra 10 anni e quanti hanno led spenti o tremolanti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl