![]() |
Quote:
Perdonami ma devo farti notare due imprecisioni, la portata della risalita deve essere superiore a quella della pompa dello schiumatoio, tenendo conto delle prevalenze, se la pompa dello schiumatoio fa 2000lt/h lo scambio vasca sump deve essere superiore, altrimenti lo schiumatoio sarà inefficiente.... Poi, se lo scarico è correttamente rapportato, nel mio caso siamo 50/25, ma credo valga per tutti, lo vedo duro un allagamento..... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se non erro il mio schiumatoio ha una pompa da 150 l/h. Ora che ci penso la pompa di risalita è collegata al refugium che poi butta in vasca per caduta ma il foro è da 20 mm quindi una pompa troppo potente rischio di allagare davvero
------------------------------------------------------------------------ Che poi secondo me il valore di 2000 l/h può essere valido se la pompa lavora a altezza 0. Più saliamo e più quel valore scende quindi credo che a quasi 2 metri di altezza sarà metà della portata |
dsb non funziona
vedi tu, comunque una pompa potente si può sempre strozzare e consuma pure meno o deviare con un ritorno in sump, che non consuma di meno ma non sforza il motore, una piccola il giorno che ti serve più grande non puoi farci nulla:-)
Scusa ma il refugium è alimentato DIRETTAMENTE dalla risalita o da una DEVIAZIONE? se è quest'ultimo caso non hai messo un rubinetto? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si infatti lo penso anche io. Ora vedo cosa trovo in giro
|
Quote:
Cioè la pompa ce l'hai 1,9 metri più in basso del foro di uscita in acquario? |
Quote:
Si sta cosa faccio fatica a capirla anche io... #24 |
Allora la pompa è in uno scomparto della sump e porta l acqua nel refugium (circa 1,9 metri da terra). Il refugium ha un foro in alto da 20 mm che butta acqua nella vasca principale. Il foro del refugium sta circa 10 cm più alto della vasca principale in modo che l acqua scende a caduta. Poi dalla vasca principale c è un foro da 32 che cade in sump
------------------------------------------------------------------------ Forse mi sono spiegato male. Guardate la foto che ho messo. Nella sump(vasca in basso) c è la pompa. Tramite un tubo porta acqua al refugium (vasca in alto a sinistra). Dal refugium cade in vasca principale (vasca in alto a destra) e poi torna in sump |
Quindi da refugium a vasca principale hai uno scarico del 20 che porta l'acqua in diagonale?
|
Esatto
|
Quote:
Non ho capito come influenza il flusso carico/scarico acquario la pompa dello schiumatoio? Quella pompa butta acqua nello schiumatoio che la ributta in sump quindi è un sistema in equilibrio. Se invece hai una portata della pompa di risalita superiore della portata del foro dello scarico certo che allaghi. Io ho dovuto regolare la mia pompa al minimo e strozzarla appena e ho il foro di scarico per 3/4 pieno d'acqua. Se la metto al massimo con 3500 l/h l'acqua viene fuori dalla vasca ------------------------------------------------------------------------ comunque io prenderei una pompa giusta. Ne troppo piccola per ovvi motivi, ne troppo grande perché butti € in energia elettrica nel tempo. Portata regolabile così sei sicuro di avere una pompa giusta per le tue esigenze |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl