AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Si salpaaa!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531921)

Pepenero 27-05-2018 19:28

Facendo un rapido calcolo, sui 45 litri netti mancherebbero all appello 360grammi di sale, avendo una salinità del 27%....per riaolvere posso fare una bottiglia di 1 litro di osmosi aggiungere questi 360gr mancati e poi di questa bottiglia aggiungerne 100ml al giorno?...in 10 giorni dovrei arrivare al 35% di salinita

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Pepenero 29-05-2018 13:22

Qualcuno mi saprebbe consigliare una calamita puliscivetro di qualità? Ovviamente compatta ke deve infilarsi agevolmete tra gli spazi...

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

marta12 29-05-2018 13:23

Io ne ho presa una di piccolina al pet in paese e funziona da dio

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Pepenero 29-05-2018 13:33

Ho visto la hobby con lametta, proverò a cercare da qualke parte cosi pulisco sti vetri

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

IVANO 29-05-2018 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Pepenero (Messaggio 1062907343)
Qualcuno mi saprebbe consigliare una calamita puliscivetro di qualità? Ovviamente compatta ke deve infilarsi agevolmete tra gli spazi...

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Io da anni uso la Tunze nano , ma c'è anche la Pico volendo qualcosa di più piccolo. Vanno molto bene

Pepenero 29-05-2018 15:09

La lametta in plastica? Ma si possono montare le lamette in acciaio?

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

IVANO 29-05-2018 16:48

no però ti posso garantire che puliscono benissimo anche con le loro di plastica , io il mio nano lo pulisco ogni 5-6 gg senza alcun problema ...

Pepenero 30-05-2018 19:27

Scusate oggi facendo l acqua per il rabbocco, ho controllato i valori dell acqua in uscita e mi da questi risultati 0002 ppm, a quale tds corrispondono e corretto dire 0,002 o 0,02??????
In entrata mi da 0225
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...35d5b0593f.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

marta12 30-05-2018 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Pepenero (Messaggio 1062907472)
Scusate oggi facendo l acqua per il rabbocco, ho controllato i valori dell acqua in uscita e mi da questi risultati 0002 ppm, a quale tds corrispondono e corretto dire 0,002 o 0,02??????
In entrata mi da 0225
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...35d5b0593f.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Fino a 0005 vai tranquillo

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

gerry 31-05-2018 08:44

Si salpaaa!!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Pepenero (Messaggio 1062907472)
Scusate oggi facendo l acqua per il rabbocco, ho controllato i valori dell acqua in uscita e mi da questi risultati 0002 ppm, a quale tds corrispondono e corretto dire 0,002 o 0,02??????
In entrata mi da 0225
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...35d5b0593f.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk



Quei tds che leggi sono 2 , naturalmente gli 0 iniziali senza virgola non ha senso metterli; se li rapporti in microsiemens li devi moltiplicare per 4 ( circa)
Quindi hai circa 8 microsiemens
Comunque quel lettore dovrebbe leggere anche i microsiemens, prova a schiacciare il tasto shift


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12729 seconds with 13 queries