![]() |
Quote:
E con il fertilizzante come si fa? Prendi lo starter, 50 ml/litro, lo metti nella bottiglia con acqua salata giusto? Tubicino per l'aerazione cha va fino sul fondo e poi come ti regoli con le ore di luce e i giorni prima di metterlo in frigo? |
per la luce faccio ciclo 10 acceso +2 buio e via discorrendo.
Per i giorni ho fatto prove, per me a 8 giorni è già pronto, ma meglio due in più... Quando è fatto metto nelle taniche e poi in frigo, lavo bene le bottiglie e riparto, acqua d'osmosi, sale, areazione a palla per far sciogliere, dopo qualche ora starter e concime, riduco l'areazione e poi va... Per il concime vedi tu, si trova in vendita su quasi tutti gli shop online più quotati, personalmente uso soluzioni poco ortodosse che non mi sento di consigliare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-11151.html http://www.aquariumline.com/catalog/...zo-p-8023.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-3765.html Non ho trovato il Guillard f/2 in nessun sito, hai qualche indicazione da darmi? |
|
Prima vasca marino 120x52x60
credo proprio di si,
per il materiale, senza che mi fai aprire i link ^_^ serve un areatore, tubo un paio di metri per star tranquillo, una T e due valvole le bottiglie vanno bene quelle da 2 litri per fare 1.5lt di fito occhio che per accroccarle come le mie te ne servono 2 per coltura, una per fare la base e una per contenere il fito. occhio alla giuntura tappo/tubo, tende a perdere facilmente, io credo di aver raggiunto l'obbiettivo con i raccordi per la microirrigazione, se ne trovo uno ti faccio una foto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Scusa ma non ho capito il discorso delle due bottiglie per coltura (una per la base e una per il fito) Io pensavo di usare 3 bottiglie di acqua da 2 litri ciascuna così posso produrre fito per circa una settimana di somministrazione (calcola che voglio far passare l'estate prima di inserire coralli dato che non posso prendere un costoso refrigeratore per il momento, così ne approfitto per far colonizzare bene la vasca, quindi il fito alimenterà solo la fauna bentonica, non penso di doverne usare tantissimo comunque faccio sempre in tempo ad allargarmi in futuro). Pensavo di far partire le colture tra i 7/8 gg una d'altra e per il momento finita una coltura ripartire con fito della Planctonteck che vende il mio negoziante, magari in futuro per ottimizzare la spesa riutilizzo il fito maturo da usare come starter per la nuova coltura. Il senso di quello che hai detto tu era questo? |
Ho notato queste cose verde fluo su una roccia adesso sono aumentate e ci sono bolle sulla superficie, sembrano spugne dalla consistenza! Sono aumentate e adesso che le alghe sul fondo sono quasi sparite ho notato che sono anche in alcune zone sulla sabbia! Avete idea di cosa possono essere? Le foto non riproducono la reale tonalità, sembra quasi verde fluo non è il verde da alga
------------------------------------------------------------------------ Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6873ad72ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d61c26a0a1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fa92832125.jpg |
Nessuno?
|
io mucillagini verdi non ne ho mai avute... ^_^ solo nel dolce delle tartarughe avevo ciano verdi ma non erano fluò....
------------------------------------------------------------------------ intendo che non so se possono cicciare verdi pure nel marino... io li ho sempre avuti rossi |
E quindi cosa faccio adesso?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl