![]() |
Puoi vedere se trovi qualche tipo di hyphessobrycon o hemigrammus che vadano bene come convivenza con gli altri.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk |
Ciao ragazzi lo so è da un pó che non ci aggiorno sulla mia vasca ma purtroppo sono stato impegnato...tuttavia non ho abbandonato la vasca anzi l ho popolata come potete vedere dalla foto attuale....purtroppo ho qualche problema con i valori del ph che al momento è alto e non vuole scendere....credevo cmq che con foglie e tronchi si sarebbe mantenuto quanto meno basso invece no....adesso ho messo della torba vediamo se funziona dopodichè sistemo il mio vecchio impianto osmosi e faccio dei cambi o sennò lo ricompro nuovo....https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d4ad2ab916.jpg
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Molto bella!
Hai controllato la durezza ? Probabilmente è elevata e non riesci ad abbassare il ph. Con la torba avrai effetti sicuramente migliori di sole foglie e rami Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Guarda tutte le foglie in linea di massima rilasciano tannini e dovrebbero far abbassare il ph.
Non hanno però l'effetto della torba, le foglie di catappa e quercia sono quelle più usate e sicuramente fanno il loro dovere. Anche le pignette fanno la stessa cosa ma ambrano meno. La radice penso tu la possa inserire, certo dovresti valutare se ti conviene o meno inserirla. Secondo me la vasca è molto bella già come è ;) Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ecco a voi.... le anubias che vedete le ho dovute mettere perchè ho smontato un piccolo acquario e non sapevo dove metterle....https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b40fcd2df4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...bb96861607.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...58b607b111.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b6693b7e9d.jpg Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Ciao, molto bella. :)
Vedo che non hai più foglie sul fondo, alla fine hai più avuto problemi di ph ? Gli scalari sono molto belli ! Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
La cosa importante è misurare le durezze dell'acqua, gh e soprattutto il kh. Più è basso e più facilmente il ph si può abbassare. Le foglie ti aiuteranno insieme alla torba, per le durezze usa acqua d'osmosi.
Non sono esperto sugli scalari non ti so dire la particolare varietà che hai, ma solitamente cambia solo la livrea. Altra cosa è se avevi intenzione di prendere degli altum. In ogni caso quanti maschi e femmine hai ? Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl