AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo neofita! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525825)

paul sabucchi 18-08-2017 13:04

Le anubia sembrano cavarsela meglio, per i batteri quello che si vede ad occhio non è molto indicativo, meglio aspettare i test. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Ivo91 18-08-2017 13:07

I test dovrebbero arrivare lunedì.
Oggi vado a vedere se trovo altre caroliniane così le cambio e facciamo prima

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 18-08-2017 13:10

Se le prendi al negozio chiedi da quanto tempo le hanno ricevute e tenute sommerse (più tempo è meglio è) e auando le pianti scosta prima il ghiaietto, fai una buchetta nel fondo fertile e ricopri le radici delicatamente poi ricopri con il ghiaietto (anziché ficcare la pianta nel fondo con le pinzette come si fa al solito) ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Ivo91 18-08-2017 13:13

Okok vi tengo aggiornati!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ivo91 18-08-2017 19:44

Ok ragazzi, le caroliniane non c'erano più, ho quindi preso delle echinodorus argentinensis simili come forma della foglia alle barteri. Costavano relativamente poco e mi sono buttato. Che ne pensate?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 18-08-2017 20:12

Ciao, io ti consiglierei di rivilgerti al forum PRIMA di acquistare per trarre massimi benefici. Gli Echinodorus in genere sono piante facili ma anche loro hanno la tendenza a "squagliarsi" appena messe in un ambiente nuovo, comunque in genere ricrescono belle rigogliose anzi quelle che hai preso dovrebbero crescere anche troppo per le dimensioni della tua vasca. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Ivo91 18-08-2017 20:22

ho acquistato su consiglio dell'addetto di turno del negozio. Mi ha detto che è una pianta semplice.
Dovesse crescere troppo la posso accorciare tagliando le foglie in cima? Si rigenerano nel caso?
Consigli sulla piantumazione? L'addetto mi ha consigliato di piantarle in profondità

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 18-08-2017 20:39

Le echinodorus in genere sono semplici ma non sono piante che si possono "spuntare" ma solo sfoltire quindi se nella tua vasca cresce troppo (sino a 60 cm in altezza e quasi altrettanti in larghezza) togliendo quindi spazio ai prsci e luce alle piante che rimangono più basse non ti resta che sostituirla con un'altra varietà che rimane più minuta. Credo che tutti quelli che hanno acquari da vari anni hanno imparato a non affidarsi mai ai consigli del negoziante ma ad informarsi prima dell'acquisto, così quando vai in negozio comperi la cosa più idonea se la hanno oppure se non la hanno o ti segni le alternative in stock, torni a casa e studi se c'è qualcosa di accettabile oppure vai online e comperi quello che vuoi tu e non quello che ti vuole vendere il negoziante. Ti esorto nuovamente a pianificare a tavolino la vasca che vuoi ottenere e non andare a caso, è come voler costruire una casa senza un proggetto ma andando in una rivendita di materiali edili ed acquistare materiali in ordine sparso. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Ivo91 18-08-2017 22:56

So bene che i negozianti sono li piu per vendere che per consigliare. Ma onestamente questa pianta mi piaceva. Forse perchè le foglie sono simili alle barteri. L'unica cosa che mi dispiace è che non faranno fiori di superficie.
Studiare a tavolino la vasca. Il punto di fondo è che parto da neofita. Di conseguenza mi sto ispirando semplicemente a un idea di acquario che mi sono fatto guardando foto di aquascaping online. Non ho alcun fondamento di acquariologia. Di conseguenza seguo unicamente il mio gusto e i vostri consigli.
Quando mi dici di studiare a tavolino la vasca io da neofita mi chiedo, in che senso? Ho semplicemente assemblato una vasca che soddisfacesse i miei gusti personali. Poi in futuro, se la cosa mi interesserà veramente, mi immergerò sicuramente di più in questa passione. Studierò bene i vari layout possibili, le varie piante, i vari processi di maturazione, il perché dei vari valori dell'acqua da rispettare, quali pesci inserire e tutto quello che c'è da sapere. Ma partendo da ignorante è più che normale a parer mio che non sto a studiare a tavolino ogni singolo dettaglio. Non perché non voglio ma perché non saprei minimamente da dove partire.
Questa è ovviamente il mio pensiero. Giusto o sbagliato che sia.
Nonostante ciò ti ringrazio per i preziosi consigli che tu e altri mi state dando. Probabilmente senza di voi non sarei mai riuscito nemmeno ad avviarlo e di questo vi sono grato.
Poi probabilmente tra 6 mesi sarò qui a scrivervi che sto smontando la vasca per rifarla in un altro modo, ma per ora la sto vivendo più di cuore e meno di mente. [emoji4]


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Mithril 18-08-2017 23:27

Se parti da neofita non dovresti guardare i layout altrui, ma semplicemente informarti su come si gestisce una vasca per non fare errori e cercare di assemblarla nel modo più semplice possibile. Partire dal layout visti online senza sapere niente di acquariologia è come cominciare a leggere un libro dall'ultima pagina e poi tornare indietro.
È chiaro che ti piaceranno i layout più complessi, ma a quei livelli ci si arriva dopo anni di esperienza, butterai via solo soldi cercando di arrivarci da zero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10438 seconds with 13 queries