![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ad ogni modo spero che il tuo progetto preveda molti relè e diodi e poche dll, soprattutto se hai la mezza idea di proporre la cosa all'esterno. Ho visto troppi progetti interessanti naufragare :( |
ma guarda, io e le dll non andiamo per nulla d'accordo :-)
Io utilizzo Linux da 5 anni, il progetto prevede l'utilizzo del c come linguaggio di sviluppo tutto rigorosamente in testuale (niente ambienti di sviluppo grafici...) e una discreta quantità di chip di interconnessione (rtc, sensori di temperatura, celle di peltier, display, etc...), che per altro ho già in casa. Al solito il problema è il tempo per realizzare il tutto :-) Spero di entro fine mese di realizzare il primo step di progetto :-) |
Esperimento Sta andando abbastanza bene...
ho dei problemi di alghe marroni sulle anubias, e vedo di pulirle a breve... Bho, le piante stanno radicando, gettando e fogliando senza problemi... We We per il beta testing ci sono io :P ma intanto sto facendo l'alfa testing hihihi |
uhmm le alghe le avevi già prima di mettere i led?
altrimenti potrebbe essere un effetto collaterale #24 #24 #24 che tipo di alghe sono? cianobatteri? http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ges/ciano6.jpg o tipo diatomee http://www.acquaportal.it/Articoli/M...e/diatomee.jpg altro? (non sono particolarmente ferrato in fatto alghe #07) |
Quote:
|
Quote:
Al contrario, tenderei a cercare le cause nei led -05 Quote:
|
Quote:
|
ciao,quand'è che provi con piante un pò piu esigenti?
Non vorrei deludere nessuno ma le anubias vengono su anche se come illuminazine uso le luci di Natale......prova a prendere pianticelle tipo glossostigma ma poi ce ne sono tante altre poi un altra cosa,occorre che i parametri chimici dell'acqua siano a posto come pure il fondo deve essere di buona qualità(un substrato fertile),impianto Co2 ecc... altrimenti non possiamo stabilire con precisione le colpe di un eventuale insuccesso,non so se hai capito.Rischi che tutto ti vada a puttane non per la tua innovativa illuminazione ma magari perchè un qualche parametro risultava sballato e così, nemmeno con la più potente lampada hqi da 800 euro dell'ada avresti ottenuto qualcosa. Insomma,la cavia deve essere perfetta altrimenti non so a cosa può portare. Ciao e buona fortuna. |
Quote:
L'impianto a CO2 l'ho messo in funzione oggi, fatto con gelatina, lievito e porosa di balsa (il vitello... ghgh) Purtroppo la cavia tenta di avere valori perfetti Dimenticavo, come fondo uso la fluorite |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl