AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Risolto: Acquario mini ecosistema chiuso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523493)

ilVanni 10-05-2017 14:53

'Ste lauree prese all'estero... #07

dgero 10-05-2017 14:54

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062851682)
Quote:

Originariamente inviata da dgero (Messaggio 1062851680)
Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062851667)
Dopo poco tempo i macro finiranno,non si creano dal nulla,e di conseguenza dovrai aggiungerli comunque

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

cosa intendi per macronutrienti che finiranno? CIoè io parto dal processo chimico, e mi sembra che torni tutto.

Perdonami di nuovo ma ti ripeto, senza volerti offendere, che la tua logica in apparenza funziona ma solo perché parti da dei presupposti di biologia totalmente errati. Le alghe non creano sostanze che le piante non possono egualmente creare e la lumaca non crea un "valore aggiunto" al sistema ma ne sfrutta le risorse

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

ma non riesco a farmi capire. la lumaca certo che sfrutta le risorse, ma non le toglie alla pianta, si mangia le alghe che già ci sono che a loro volta tolgono nutrimento alla pianta e compete con loro regolandone la crescita. Tra la lumaca e la pianta ci sono i batteri, lo so, ma quelli non è necessario inserirli. Comunque quello che volevo sapere era l'animale con cui partire La risposta ce l'ho. Grazie a tutti.


Le questioni etiche e morali le lascio alla competenza dei preti e dei filosofi, non mi interessa entrare nel merito e gradisco che nessuno entri nel merito morale di una mia decisione. Vivo in uno stato di diritto e c'è un ordinamento legislativo che definisce cos'è giusto e cosa sbagliato.

ilVanni 10-05-2017 14:56

Quote:

Originariamente inviata da dgero (Messaggio 1062851685)
Vivo in uno stato di diritto e c'è un ordinamento legislativo che definisce cos'è giusto e cosa sbagliato.

Che era uno stato di pecoroni 10 post fa... #24

Avvy 10-05-2017 15:02

E qui torniamo al problema dello scegliere fonti adatte, visto che stai facendo domande su un sito di "acquariofilia consapevole" e non di giardinaggio. Quel che non capisci tu è che la lumaca compete con le piante, sfruttando le stesse risorse e che le alghe non prendono azoto dall'aria ma dall'acqua.
Per le questioni etiche, esse interessano chiunque abbia a che fare con esseri viventi.

paul sabucchi 10-05-2017 15:31

Quote:

Originariamente inviata da dgero (Messaggio 1062851685)
Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062851682)
Quote:

Originariamente inviata da dgero (Messaggio 1062851680)
Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062851667)
Dopo poco tempo i macro finiranno,non si creano dal nulla,e di conseguenza dovrai aggiungerli comunque

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

cosa intendi per macronutrienti che finiranno? CIoè io parto dal processo chimico, e mi sembra che torni tutto.

Perdonami di nuovo ma ti ripeto, senza volerti offendere, che la tua logica in apparenza funziona ma solo perché parti da dei presupposti di biologia totalmente errati. Le alghe non creano sostanze che le piante non possono egualmente creare e la lumaca non crea un "valore aggiunto" al sistema ma ne sfrutta le risorse

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

ma non riesco a farmi capire. la lumaca certo che sfrutta le risorse, ma non le toglie alla pianta, si mangia le alghe che già ci sono che a loro volta tolgono nutrimento alla pianta e compete con loro regolandone la crescita. Tra la lumaca e la pianta ci sono i batteri, lo so, ma quelli non è necessario inserirli. Comunque quello che volevo sapere era l'animale con cui partire La risposta ce l'ho. Grazie a tutti.


Le questioni etiche e morali le lascio alla competenza dei preti e dei filosofi, non mi interessa entrare nel merito e gradisco che nessuno entri nel merito morale di una mia decisione. Vivo in uno stato di diritto e c'è un ordinamento legislativo che definisce cos'è giusto e cosa sbagliato.

In tutto il thread ti ho risposto con il massimo rispetto ed educazione, rispetto anche per punto preso i tuoi titoli accademici e ti chiedo di fare lo stesso nei miei confronti (laurea con lode in medicina veterinaria dall'università di perugia) quando ti dico che alcuni dei tuoi presupposti sono inesatti. Le lumache non producono nitrati dall'azoto atmosferico (se lo avessi detto all'esame di biologia sarei stato bocciato al primo anno). Sono effettivamente pochissimi gli organismi che riescono a "fissare" l'azoto atmosferico (che come sostanza chimica è molto "inerte") e tra le alghe solo alcune Myxoficeae e Cyanoficeae riescono a farlo. Molti sul forum anche se non hanno una laurea in una materia pertinente hanno altresì una esperienza pluriennale nel tenere "ecosistemi" in cui vi sono alghe, lumache (o gamberetti o pesci algivori -io ho tutti e due questi ultimi in una vasca da 60 litri sul comodino di mia moglie) e piante e ti possiamo assicurare che il sistema alla lunga né si autosostiene, né va avanti solo in virtù della luce e delle sostanze atmosferiche. Ti prego di interpretare le mie parole come un ausilio e non una critica [emoji106]
Quote:

Originariamente inviata da dgero (Messaggio 1062851685)
Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062851682)
Quote:

Originariamente inviata da dgero (Messaggio 1062851680)
Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062851667)
Dopo poco tempo i macro finiranno,non si creano dal nulla,e di conseguenza dovrai aggiungerli comunque

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

cosa intendi per macronutrienti che finiranno? CIoè io parto dal processo chimico, e mi sembra che torni tutto.

Perdonami di nuovo ma ti ripeto, senza volerti offendere, che la tua logica in apparenza funziona ma solo perché parti da dei presupposti di biologia totalmente errati. Le alghe non creano sostanze che le piante non possono egualmente creare e la lumaca non crea un "valore aggiunto" al sistema ma ne sfrutta le risorse

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

ma non riesco a farmi capire. la lumaca certo che sfrutta le risorse, ma non le toglie alla pianta, si mangia le alghe che già ci sono che a loro volta tolgono nutrimento alla pianta e compete con loro regolandone la crescita. Tra la lumaca e la pianta ci sono i batteri, lo so, ma quelli non è necessario inserirli. Comunque quello che volevo sapere era l'animale con cui partire La risposta ce l'ho. Grazie a tutti.


Le questioni etiche e morali le lascio alla competenza dei preti e dei filosofi, non mi interessa entrare nel merito e gradisco che nessuno entri nel merito morale di una mia decisione. Vivo in uno stato di diritto e c'è un ordinamento legislativo che definisce cos'è giusto e cosa sbagliato.


Sent from my LG-D855 using Tapatalk

dgero 10-05-2017 15:36

Guarda che non ho mai sostenuto che le lumache ricevano azoto dall'atmosfera. Ed è la seconda volta che me lo scrivi. Non capisco perché siate tutti convinti di parlare con persone che non ci arrivano. Ti prego di rileggere quello che ho scritto, perché mi sembri una persona sensata. Per cortesia, dove si capisce che io ho scritto questa cosa, segnalamelo per farmi capire. è importante capire dove non ci si fa capire. e su questo forum mi sembra di parlare un'altra lingua.

Quello che ho scritto nel post precedente sulla morale non riguardava te.
E sottolineo anche che non sono stato io a sollevare questioni di titoli di laurea, lingue, linguaggi di programmazione.

ilVanni 10-05-2017 15:42

E' inutile: o trolla, o la laurea l'ha presa a fantasilandia (per me trolla).
Quote:

Originariamente inviata da dgero (Messaggio 1062851668)
cioè, cosa intendi, finiscono ossigeno, idrogeno e carbonio? non è possibile sulla terra. le piante prendono ossigeno carbonio e idrogeno e li trasformano in zuccheri, gli animali prendono gli zuccheri e li trasformano in proteine, i batteri prendono le proteine e le trasformano di nuovo in elementi di base, il ciclo macro si chiude.

Qua stiamo agli zuccheri che "si trasformano in proteine"... (non so se mi leggi ancora, ma sei fuori strada già da qui).

dgero 10-05-2017 15:57

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062851695)
E' inutile: o trolla, o la laurea l'ha presa a fantasilandia (per me trolla).
Quote:

Originariamente inviata da dgero (Messaggio 1062851668)
cioè, cosa intendi, finiscono ossigeno, idrogeno e carbonio? non è possibile sulla terra. le piante prendono ossigeno carbonio e idrogeno e li trasformano in zuccheri, gli animali prendono gli zuccheri e li trasformano in proteine, i batteri prendono le proteine e le trasformano di nuovo in elementi di base, il ciclo macro si chiude.

Qua stiamo agli zuccheri che "si trasformano in proteine"... (non so se mi leggi ancora, ma sei fuori strada già da qui).

sei ignorato, ma insisti così tanto che ho sbloccato questo messaggio. Sì. Ho un buco sugli amminoacidi. Grazie di avermi fatto rendere conto di questa lacuna. è vero che gli animali non producono proteine dagli zuccheri, ovvio, non avevo il cervello collegato quando ho scritto. non mi è chiaro da dove vengano gli amminoacidi. adesso mi documento al riguardo.

ilVanni 10-05-2017 16:21

Magari ti rendi pure conto del nonsense chimico nel quale ti dibatti tra questo popolo di pecoroni.
Dai quali (e non parlo di me) hai MOLTO da imparare (e non parlo di morale, preti, filosofi e prosopopea varia).

dgero 10-05-2017 16:22

il ciclo dell'azoto è a posto in un sistema del genere. Il ciclo non me lo ricordavo assolutamente.
Quindi non è un motivo per cui il sistema non dovrebbe funzionare, è la solita tangente del vanni per dimostrare cosa poi? Che sono un ignorante?
Sì, vanni, se non fossi stato cosciente di non sapere qualcosa non avrei chiesto su un forum.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10008 seconds with 13 queries