AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo progetto 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521406)

Sauwulf 22-03-2017 22:01

#27

oppure nutrire il filtro.con un pizxico di mangime ogni tanto

Adryanx 22-03-2017 22:08

Quote:

Originariamente inviata da Sauwulf (Messaggio 1062837399)
#27

oppure nutrire il filtro.con un pizxico di mangime ogni tanto

Fatto anche quello.
Messo l'attivatore nel filtro e il mangime, che rimetterò tra un paio di giorni.

luca4 23-03-2017 01:16

Alla fine è andata a sx .....
Moolto meglio .

Johnny Brillo 23-03-2017 09:20

Continuo a trovare inutile far maturare il filtro prima, ma fai come credi. :-)

Non mi dire che come fondo hai preso una terra allofana perchè allora hai deciso di complicarti la vita ad ogni costo.

Adryanx 23-03-2017 09:31

Si ho messo un JBL Proscape Plant soil Brown.

Johnny Brillo 23-03-2017 11:37

Prova a fare qualche ricerca sul forum. Dovrebbero esserci diverse discussioni interessanti su questo genere di fondo e su come gestirlo.

C'è chi lo satura e chi invece ne sfrutta le proprietà per mantenere durezze e pH bassi. La più comoda e semplice dovrebbe essere la prima alternativa, ma a quel punto perchè prendere un fondo di questo tipo!?

Adryanx 23-03-2017 11:43

Mi é stato suggerito qui

Dopo diverse pagine di discussione la.sxelta.era tra Fluorite Black, Black Sand e il JBL.
La fluorite é venuto fuori che é grossa quindi scartata.
La.Sand ho visto dei video e fa un macello di polvere, quindi scartata.
Questa é scura, granulometria sui 2mm non fa polvere.

So già che dovrò fare cambi perche abbassa il.kh, ma é solo.una questione di tempo che ho in abbondanza

Johnny Brillo 23-03-2017 12:45

Più che una domanda rivolta a te, la mia era una considerazione. Le terre allofane non sono male, solo che hanno una gestione particolare e andarle a saturare subito non lo trovo il massimo se si sceglie un fondo del genere.

Io posso aiutarti poco, ho letto qualcosa a riguardo in passato, ma non ho esperienza diretta. Quello che posso consigliarti è di fare qualche ricerca sul forum perchè se ne è parlato spesso e potrai trovare degli utili consigli.

luca4 23-03-2017 16:18

Il JBL dovrebbe essere meno "reattivo" della normale Akadama ed infatti satura
abbastanza velocemente e dovrebbe mantenersi
compatto senza sfaldarsi al minimo tocco per anni .
E` bellissimo , e` morbido e non tagliente , ha un grosso potere di scambio
cationico utile alle piante .
Non e` il fondo perfetto , ma il fondo perfetto non esiste .
Il migliore nel rapporto q/p sarebbe il lapillo vulcanico , ma il colore e` quello che e`
ed e` abbastanza tagliente/abrasivo e quindi alcuni pesci potrebbero essere
danneggiati .

Johnny Brillo 23-03-2017 17:16

Ok. Ripeto, non conosco questo fondo e non ne ho mai usati di questo tipo.

Mi sembrava di aver letto che non conviene saturarli in fretta con acqua dura. Se ritrovo il topic lo posto visto che era molto interessante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08874 seconds with 13 queries