![]() |
Quote:
Esatto ci sono led e led, quelli della roleadro non penso siano gli stessi della ultima gnc, quindi i rossi andrebbero coperti o sostituiti, anche con altri bianchi per ossidare meglio, oppure con dei bei blu Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Concordo in pieno con Baglio.. e aggiungo che in passato mi sono servito da elettro999,per un preventivo (gli invia i la richiesta di una plafoniera a led e nell'arco di 48 mi fecero pervenire un preventivo con foto e quant'altro...il prezzo era anche abbordabile x una plafoniera da appendere in vasca)...sono gentili e ti seguono.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Allora, cambiando la collocazione della vasca (salotto), posso anche ritornare alle misure iniziali (50x40x40), ma in questo caso mi servirebbe il supporto dell'acquario e per rendere il tutto più bello anche il Sump. Se aumentassi il budget a 1000 euro (già ho raddoppiato dalla cifra iniziale #06 ) posso fare tutto compreso di animali, supporto, sump, acquario, ecc.?
Poi mi è venuta un idea....ma a posto del sump non si potrebbe mettere una ''grata'' di plastica nera posteriormente a coprire riscaldatore, schiumatoio e pompe? così che l'acqua fluisce tranquillamente attraverso la grata, ed evito il problema del sump |
roleadro sn soldi buttati lscia perdere...ce di meglio in giro
|
Una cosa: prendendo sempre come confronto l acquario dolce, volevo sapere la gestione del nanoreff cosa comprende? Nel dolce cambio l acqua ogni 2 settimane e una potatura di tanto in tanto, oltre il mangime e la fertilizzazione quotidiana. Qui, nel nanoreef, come mi dovrei comportare? Cosa comprende la gestione?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Fertilizzazione?? potatura ? Ho paura che tu abbia le idee confuse
I cambi li fai quando necessario quindi una volta al mese se tutto va bene, una volta la settimana se hai tempo ma anche li, se hai alghe ad esempio non li farei. E poi dipende dai valori .. Se usi un metodo come il triton ad esempio i cambi sono superflui. |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Dipende..dipende da quali e quanti animali hai e parlo di lps..sps..animali che consumano calcio..magnesio..più altri elementi traccia..questi elementi in genere li immetti con i cambi d'acqua e se il consumo di questi elementi è gestibile fino al prossimo cambio li integri con prodotti appositi..più gli animali crescono e piu consumano e per nn spendere stipendi in prodotti tampone si usa allora i vari metodi alla fine più economici e di facile gestione anke x mezzo di apparecchi come dosometriche
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk |
@Jep
, leggiti le guide sul nanoreef, ci sono tante cose da fare in un marino ma elencartele in lista non servirebbe, il marino (come il dolce) bisogna capirlo e cosi gestirlo .. Leggi qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/guide.asp
|
Grazie ivano, leggerò
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl