AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metodo berlinese/biologico (aggiunte foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52)

caspa 11-05-2005 12:37

comunque.. ragazzi.. (scusatemi ma oggi mi sento vecchio... :-)) ) c'e' poco da Scegliere ...

Vi pongo qualche domanda?

1) Come mai l'80% (tiro li a caso la stima..) delle vasche di alta qualità sono a conduzione Berlinese? ci sarà un motivo o no!?

2) Ok.. senza skimmer.... ma credete che sostituide lo skimmer che costa 200€ con un fondo di sabbia fine di 13/15 cm porta veramente ad un risparmio? andatevi a vedere quanto costa la sigarsize o altre sabbie coralline...

3) Vi rendete conto che Lo skimmer e' un "salvagente" per quelli con meno esperienza... una "assicurazione" che nel caso di altri metodi non c'e'!.... uno skimmer ti "succhia" un pesce morto in decomposizione in 1 ora... al contrario degli altri metodi..

Carlo IZ0EGC 11-05-2005 13:09

Caspa, se hai rivolto le domande a seguio del mio post, ti dico subito che io avevo fatto una specifica domanda. Lascia stare lo skimmer, si sà che per una vasca di barriera sprovvista di schiumatoio è come se sfornassi una ciambella senza buco. Io mi riferivo ad un derivato del berlinese, quindi, si suppone che abbia uno skimmer. io volevo sapere se l'utilizzo della sugar size che QUI in Italia costa una botta (colpa anche dei rivenditori), era previsto o meno con metodo DSB derivante dal berlinese, solo questo volevo sapere da te caro amico mio ;-)
Grazie. #22

pupix 11-05-2005 13:44

Quote:

Originariamente inviata da caspa
....uno skimmer ti "succhia" un pesce morto in decomposizione in 1 ora... al contrario degli altri metodi..

Questa è la vera differenza :-)

in vasche non ancora stabili (il mio nano ha impiegato 3 anni a diventarlo) qualunque errore o scompenso può essere fatale ... lo skimmer consente di digerire molte cose: a me ha digerito un pesce, senza problemi di No e Po che è sicuramente morto e che non sono riucito a trovare; avessi avuto il biologico sarebbe collassata la vasca sicuramente.

Ho gestito un nano con biologico per 4 anni: animali chiaramante robusti come actinodiscus crescevano e infestavano ma ad ogni variazione era una tragedia, moriva mezza vaschetta.

Sto gestendo da 4 mesi una vasca (piccola 120 Lt netti) con un skimmer di qualità (H&S) e la differenza è davvero notevole: sono riuscito a non far morire e anzi a far crescere SPS, ma questo non è merito mio, ma dello skimmer.

Aggiungo che in un nano sufficientemente maturo forse conviene eliminare il biologoco e lasciar lavorare solo le pietre vive, alla condizione di non avere pesci (cmq molto pochi), forte movimento e frequenti cambi d'acqua.
Nel mio nano dopo 3 anni ho tolto il biologico e ho lasciato solo le rocce... la situazione è migliorata :-)

Volete sperimentare il biologico? a suo tempo la pensavo esattamente come voi e ho fatto come voi, solo una cosa scegliete accuratamente gli animali :-) ... loro non ne possono nulla :-)

Credo che chi si è infervorato nel difendere il berlinese, l'ha fatto per evitare di farvi fare gli errori che lui ha fatto e farvi risparmiare soldi e delusioni ;-)

Carlo IZ0EGC 11-05-2005 14:04

conoscete il morse?
--- - - .. - .- --- ... ... . .-. ...- .- --.. .. --- -. . .--. ..- .--. .. -..- ;-)

teratani 11-05-2005 16:32

Quote:

Originariamente inviata da matt333
:-)) reef ormai quello che dovevo dire l'ho detto, mi sembra inutile ribadire le stesse cose, si rischia di andare off-topic (come mai si accalorano? :-)) ), sono tranquillo e non me la prendo assolutamente, ognuno fa le proprie scelte, niente polemiche :-)

perchè stai proponendo come sistema efficace e soddisfacente un sistema che tiene in vita gli animali a livello di sopravvivenza nn consentendo lo sviluppo ideale della vita in vasca...

ad es. le prigioni sovraffolate tengono in vita i carcerati ma non garantiscono condizioni di vita decorose...

matt333 11-05-2005 16:56

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D se lo dici tu.....facciamo una cosa compro lo schiumatoio oggi e lo monto...

*Tuesen!* 11-05-2005 21:01

Quote:

se lo dici tu.....facciamo una cosa compro lo schiumatoio oggi e lo monto...
Sarebbe un'ottima mossa.......solo che non la farai.....peccato :-)

teratani 12-05-2005 00:45

oltre allo schiumatoio devi togliere il biologico... altrimenti lo skimmer lavora male...

ma devi avere il giusto quantitativo di rocce...

matt333 12-05-2005 04:02

50 kg di rocce in 220 lt netti mi sembra vada bene, e se tengo una parte di biologico come prefiltro prima dello schiumatoio? oppure volevo provare a mettere alcune spugne (non so ancora di che tipo) nella prima parte del biologico per filtrare in modo naturale l'acqua. Il mio problema è di spazio, non riesco ad appendere nulla all'esterno, e all'interno ho solo 7 cm di spazio; stavo pensando di comprare il tunze 3110 interno, so che è piccolo per la mia vasca, però ho pochi pesci, secondo me dovrebbe andare bene.

pupix 12-05-2005 11:21

se tieni delle spugne lavale spesso altrimenti diventano un biologico ;-)

fuori non puoi appendere nulla tipo il deltec?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11222 seconds with 13 queries