AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   DSB sterile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519099)

Davide_m 12-02-2017 13:30

Ciao,
Ho letto la conversazione e in un tempo così lungo tra le foto, non vedo miglioramenti di sorta.

L'acqua usata per il riempimento di che "qualità" era?

Se l'hai auto-prodotta, valuta la presenza di addolcitori sull'impianto domestico di cui magari non sei a conoscenza. Riporta altresì i valori di Salinità e T° a cui stai conducendo la vasca (L'acqua evaporata come viene rimpiazzata?)

La quantità di luce che vi hai inserito mi sembra eccessiva (soprattutto in avvio)

Le rocce, mi sembrano di scarsa qualità e/o mantenute in modo non idoneo nella "catena di trasporto". Le alghe di quel tipo potrebbero essere aggregati di alghe e batteri che si stanno nutrendo della parte morente presente sulla superficie esterna delle stesse. Se così fosse, avresti da aspettare più o meno all'infinito, poiché pulire le rocce in condizioni di putrescenza, tocca al negozio. Se così fosse (vista anche la scarsa quantità di benthos uscito dalle rocce in questi mesi) inoculi e/o fitoplancton sarebbero resi inutilizzabili dal sistema e potrebbero aggravare il tutto.

Se i nutrienti sono come quelli messi poco sopra, quelle alghe non dovrebbero ricrescere in continuo (NO2 = 0; NO3 = 5; PO4 = 0) qui non hai messo nessun dato sulla "triade" (solo per intendersi, ma il termine è assurdo) dei carbonati KH, Ca, Mg, e sul Si (di cui non vedo comunque traccia).

Valuta le seguenti cose:
- spostare le pompe in modo che siano in flusso circolare e alternale per un paio d'ore ciascuna (una accesa e altra spenta)
- Resine e carbone attivo in continuo
- Somministrazione di soluzioni batteriche e probiotiche che possano migliorare l'ambiente (non solo il ciclo dell'azoto presente in scarsa quantità)
- un grosso cambio d'acqua (90-95%) o tre da circa il 50% per migliorare la situazione prima di continuare
- il passo sopra impone lo stop all'inserimento di animali.

tene 12-02-2017 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062825006)
Ciao,
Ho letto la conversazione e in un tempo così lungo tra le foto, non vedo miglioramenti di sorta.

L'acqua usata per il riempimento di che "qualità" era?

Se l'hai auto-prodotta, valuta la presenza di addolcitori sull'impianto domestico di cui magari non sei a conoscenza. Riporta altresì i valori di Salinità e T° a cui stai conducendo la vasca (L'acqua evaporata come viene rimpiazzata?)

La quantità di luce che vi hai inserito mi sembra eccessiva (soprattutto in avvio)

Le rocce, mi sembrano di scarsa qualità e/o mantenute in modo non idoneo nella "catena di trasporto". Le alghe di quel tipo potrebbero essere aggregati di alghe e batteri che si stanno nutrendo della parte morente presente sulla superficie esterna delle stesse. Se così fosse, avresti da aspettare più o meno all'infinito, poiché pulire le rocce in condizioni di putrescenza, tocca al negozio. Se così fosse (vista anche la scarsa quantità di benthos uscito dalle rocce in questi mesi) inoculi e/o fitoplancton sarebbero resi inutilizzabili dal sistema e potrebbero aggravare il tutto.

Se i nutrienti sono come quelli messi poco sopra, quelle alghe non dovrebbero ricrescere in continuo (NO2 = 0; NO3 = 5; PO4 = 0) qui non hai messo nessun dato sulla "triade" (solo per intendersi, ma il termine è assurdo) dei carbonati KH, Ca, Mg, e sul Si (di cui non vedo comunque traccia).

Valuta le seguenti cose:
- spostare le pompe in modo che siano in flusso circolare e alternale per un paio d'ore ciascuna (una accesa e altra spenta)
- Resine e carbone attivo in continuo
- Somministrazione di soluzioni batteriche e probiotiche che possano migliorare l'ambiente (non solo il ciclo dell'azoto presente in scarsa quantità)
- un grosso cambio d'acqua (90-95%) o tre da circa il 50% per migliorare la situazione prima di continuare
- il passo sopra impone lo stop all'inserimento di animali.

D'accordo quasi su tutto ,non sul cambio d'acqua, che sostituirei come già detto con frequente asportazione delle alghe che non mi sembrano in stato di riprodursi molto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fedegaspa 12-02-2017 13:46

Grazie raga...lo so sono un po' apprensivo#rotfl#

Fedegaspa 12-02-2017 15:50

Avevo risposto senza leggere la risposta di Davide.....quindi mi stai dicendo che le rocce sono uno schifo...??se si credete sia meglio cambiarle visto che come dici tu non stanno lavorando?ditemi gli step che dovrei fare e che fareste voi...c'è chi dice di aspettare e chi dice di fare qualcosa....doso batteri?abbasso L intensità luminosa?continuo con il fito?se solo penso quanto ho pagato queste rocce[emoji17]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd 12-02-2017 15:56

mi sembra di aver capito che ti ha detto che forse hai usato rocce non spurgate, o comunque che magari hanno sofferto nel viaggio.
Nel caso la vedo un po eccessiva la frase "attesa infinita" in un modo o nell'altro le alghe consumeranno tutti i nutrienti.
Io ti dico di aspettare, tanto la situazione si risolve uguale, oppure se vuoi fare qualcosina puoi pure farla, ovvero l'inserimento della stella per la sabbia, pure un Lysmata lo metterei e un altro riccio.
E non è malvagia l'idea dei batteri, io almeno i primi 2 mesi li ho dosati una volta a settimana quelli della equo.

Luce sempre a palla, il fito male non fa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
e stai pur certo che il DSB non è sterile :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedegaspa 12-02-2017 16:14

#07#07non mi capisco più....potrebbe essere utile un altro inoculo....devo cominciare a ridosare batteri?aiutooooo mi sa che per quello che mi ha scritto Davide sulle marcescenze non ci sta sbagliando molto visto che ste rocce continuano a spurgare....non so proprio che fare....

qoeletd 12-02-2017 16:29

se le rocce devono spurgare lo devono fare, il tempo che ci mettono ci mettono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ma visto che hai i valori a 0 vuol dire che quelle alghe malconcie sono sufficienti a tenerli a bada.
Quindi per me molto non manca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedegaspa 12-02-2017 16:33

Ma sti batteri li devo dosare?

qoeletd 12-02-2017 16:35

io li ho dosati i primi 2 mesi e poi un mese ogni 6, male non fanno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 12-02-2017 16:35

Io le rocce le ho sempre preferite da spurgare,cioè fresche in quanto ricche di vita,mi smbra si stia facendo un po' di confusione,un lismata poi in un dsb non srve a niente se non a far danni.
A questo punto posso solo dirti di scegliere a chi affidarti e fare scrupolosamente ciò che ti consiglia ,altrimenti si crea solo confusione,facci sapere come procede.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14211 seconds with 13 queries