![]() |
Si come dico provo magari con delle atyopsis che sono più grosse... grazie del consiglio#70.
|
Io prima di aumentare il carico organico penserei a stabilizzare la vasca.
Poi fai te. I crostacei, ma anche le lumache, non gradiscono fertilizzazione spinta. |
Ok allora aspetto, ma riassumendo... cosa devo fare?
|
Ragazzi, non riesco a vedere bene le foto nel thread ma per alghe a barba si intendono queste?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8ae55a47db.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Non no test PO4 a portata di mano, ma per ridurre il fenomeno come posso agire? Forse kh e gh sono da abbassare, al momento sono a 10 circa..., ph è a 7 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Beh se non hai ancje gli altri test come me o hai solo le striscette di consiglio di approfittare dell'offerta che c'è su pet ingros sulla valigetta per i test.
Per quanto riguarda le alghe io le ho e i po4 sono a 0.1mg/lt fin troppo pochi... eppure queste alghe proliferano in maniera inarrestabile. |
Per le piante i fosfati rilevabili sono sufficienti. Le alghe si nutrono anche del fosforo organico, per cui prosperano anche in alcuni casi di PO4 a 0. Basta un leggero sovrappopolamento, per quella che è la mia esperienza.
Allevando poecilidi a volte ho la vasca troppo popolata e, se non correggo, il ciuffetto di alghe a pennello su un tronco (che uso come indicatore biologico) inizia a colonizzare la vasca. Con una buona gestione, valori stabili, inquinanti bassi (che non vuol dire a 0, ma 3 - 5 ppm di NO3 e PO4 tra 0.1 e 0.5 ppm bastano e avanzano a meno di vasche spintissime) e piante in salute, lentamente regrediscono. La CO2 può aiutare, una fertilizzazione sbilanciata ed eccessiva può renderle ingestibili. |
Ma non ho hen capito come fai a "correggere" se hai troppi pesci...
Poi adesso ho anchio gli no3 a 5ppm nonostante abbia molti pesci... Scusa, sarò stupido io ma non riesco a capire. |
hum la spiegazione può essere quindi il momentaneo sovrappopolamento (vedi altro mio posto in altro thread...).
Non sto riuscendo a trovare nessuno che sia disposto ad adottare la mia popolazione in eccesso :D... del resto giammai li eliminerò i miei cari pescetti ;)... Se introduco ancora qualche pianta a crescita veloce posso correggere momentaneamente la situazione? Ciao, Ferdinando. |
Io avevo queste alghe su alcune foglie di anubias nana.
Cambia l'acqua più spesso... io ho risolto così. Cambiando l'acqua può sembrare che la situazione non migliori ma non è così. Io in un mese ho fatto anche 6 cambi d'acqua e le alghe si sono notevolmente ridotte ad oggi non ne ho più. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl