![]() |
Sì ovviamente devi metterlo in proporzione.. solo non sapevo il dosaggio #70
|
Aggiornamenti:
Nella vasca di quarantena (12,5 L) abbiamo riscaldatore, aeratore e il carbone attivo da 4 giorni: ci sono i due neon sopravvissuti (di cui uno molto scolorito...vediamo se nei prossimi giorni si riprende un po'), e 3 avannotti di diverse età; cambio l'acqua tutti i giorni almeno del 30%, i pesci si alimentano e sono attivi. Nella vaschetta con l'antibiotico (4° giorno) e aeratore, c'è la guppy arancione che sembra in condizioni stazionarie (mangia e nuota normalmente, è sempre scolorita ed è rimasto il lieve piegamento davanti alla pinna dorsale che ho descritto precedentemente). Come ho detto non riuscendo a misurare il mangime ho preferito continuare soltanto con la vasca medicata e la solita alimentazione. Ho una nuova osservazione in acquario: il guppy maschio (blu moscow?) da diversi giorni presenta il bordo della coda sbiadito, circa 1-2 mm bianco torbido, ed ho notato che il profilo esterno della coda non è più rettilineo ma frastagliato; invece le altre pinne sono normali. Si tratta di corrosione delle pinne? Il suddetto guppy mangia e nuota normalmente, le feci sono normali, l'unica variazione di comportamento è che da quando la sua femmina arancione preferita è stata tolta dall'acquario sembra meno attivo in termini riproduttivi verso l'altra femmina grigia (comunque ogni tanto la rincorre). Intanto l'ho sottoposto a bagno breve di sale 20-22 g/l (una volta l'altro ieri, una volta oggi pomeriggio) Allego una foto di confronto di 20 giorni fa quando non c'erano alterazioni https://s13.postimg.cc/el1nlt0ar/20161016_032703_2.jpg foto del 2 novembre: https://s15.postimg.cc/dvc5t1947/20161102_222158_2.jpg https://s13.postimg.cc/z7kuqtjn7/20161102_222158_5.jpg foto della notte passata e di oggi: https://s18.postimg.cc/b49vz2uf9/20161105_013258.jpg https://s18.postimg.cc/4sl5njlol/20161105_153646_8.jpg Si può curare senza farmaci? oppure è necessario un antibatterico? Grazie in anticipo |
Anche per me è corrosione delle pinne. Hai notato migliora con sale? Temo non basti forse ti conviene usare il dessamor o un altro antibatterico più specifico se lo hai. Senti altri pareri
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk |
Con il sale non mi sembra migliorare, anzi paragonando le foto del 2/11 e del 5/11 (cioè dopo il primo bagno di sale) mi pare che il bordo superiore della coda sia peggiorato...
ho letto un po' in giro in internet e intanto ho ordinato il baktopur della Sera nel caso mi dovesse servire...può andar bene per la corrosione? comunque ho una domanda logistica (non so se è una questione stupida o meno... però pensando alle antibiotico-resistenze...): come smaltire la quota inutilizzata di antibiotico disciolto nell'acqua? per il momento ho adottato questa strategia: lo lascio tutto il giorno in un secchio fuori alla luce del sole, poi lo butto nello scarico solo quando il colore vira dal giallo al rosso lampone scuro (che in teoria è un segno che indica la degradazione della molecola)... |
Il sale è troppo blando e non è efficace contro una batteriosi.
Il Baktopur va benissimo e... non "nel caso mi dovesse servive", in realtà "ti serve" e subito. In quanto tempo ti arriva? Se è nell'ordine della settimana è troppo tardi, devi intervenire prima. Nel caso prendi il Dessamor che trovi nei negozi di acquariofilia (anche se il Baktopur è più indicato). Per lo smaltimento del 30% del cambio (il resto lo filtri con carbone attivo) puoi lasciarlo decantare un paio di giorni e deperisce, al sole deperisce più rapidamente. |
il baktopur dovrebbe arrivare mercoledì 9 nov... nel frattempo continuo con il sale o è inutile?
|
Nel frattempo prendi il Dessamor, lo trovi nei negozi di acquariofilia.
|
Continua con il sale... tanto domani ti arriva il medicinale e valuti se è il caso di usarlo.
|
ieri non sono riuscita a trovare il dessamor, ma di buono c'è che il baktopur è arrivato stamattina in anticipo...
è proprio il caso di adoperarlo perché il guppy ha sviluppato anche 2 papule rosse sul bordo della coda sfrangiata...(sono vasi capillari danneggiati ?) https://s13.postimg.cc/ty4lqk9mb/20161108_162528_5.jpg https://s17.postimg.cc/g7rnbaqt7/20161108_162528_6.jpg ho pensato di spostare il sistema di filtraggio con la pompa e le neritine in un secchio con un po' di acqua dell'acquario e poi secondo le istruzioni del baktopur mettere aeratore in acquario e: 1°gg: 22 gocce / 20 l 2°gg: niente 3°gg: 22 gocce / 20 l 4°gg: niente 5°gg: carbone attivo (dal bugiardino:"2 giorni dopo l'ultimo dosaggio si consiglia di filtrare con carbone ed effettuare cambio d'acqua parziale") posso lasciare le piante in acquario durante il trattamento? le luci devono essere spente? devo evitare di alimentare durante i giorni di somministrazione? Ieri sera dato che il trattamento con tetraciclina era finito ho spostato la guppy arancione nella vaschetta di quarantena con nuovo carbone attivo; qui sono ancora 2 avannotti guppy e 2 neon: sono tutti ancora scoloriti ma per il resto sembrano normali, a parte che i neon persistono ad avere pinne sfrangiate... posso usare il baktopur anche in questo contenitore? |
- Sì, puoi lasciare le piante;
- Le luci devono essere spente; - puoi alimentare i pesci. Sì, puoi trattare ache i neon anche se saranno certamente stressati dalla cura precedente ma, se hanno una betteriosi in corso bisogna fermarla, se no l'esito sarà comunque negativo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl