![]() |
Magari ho frainteso... comunque se vi fa piacere posto foto dell'avanzamento lavori.... al massimo se non funziona alla fine vi regalo tutto
------------------------------------------------------------------------ Grazie.. se può farmi una consulenza e dirmi cosa serve ne sarei molto grato |
acquario marino 134.000 litri
Come minimo ci vorrebbe un equipe di biologi per gestire una vasca del genere oltre al lato economico smisurato
|
Certo che vogliamo vedere le foto👍👍
|
Forse sarebbe più realistico immaginare una cosa "alla americana" con rocce e coralli finti, enorme filtrazione e pesci veri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ok, allora domani posta le foto, soprattutto della parte tecnica e vediamo di capire come è impostata e se bisogna fare qualche cambiamento. Poi chiediamo consulenza a gente moooolto esperta. Sempre se ti fa piacere, eh! :-) Però, come ti è stato già consigliato, ferma per qualche giorno i lavori in modo da avere il tempo di valutare tutto. Comunque la gestione può essere molto più semplice di quello che si immagina, purchè si allestisca tutto in modo corretto e rispettando i tempi di maturazione. Che io sappia il sale di salina non va bene, comunque ci informiamo, ma in ogni caso l'ideale sarebbe far arrivare acqua di mare. A proposito, tieni presente che qui c'è un ambiente un po' goliardico, per cui non far caso a battute e prese per i fondelli tra di noi. E' un hobby quindi, oltre a fare informazione e cultura seria, si ride e si scherza. ;-) |
Ok..comunque domani chiamo la capitaneria di porto di Savona e chiedo se posso prelevare un paio di autobotti di acqua ... mi ha risposto un bIo logo su un altro forum e mi dice che più la vasca e grossa e più e facile gestirla.. la quantità d'acqua fa si che una volta raggiunto un equilibrio e molto più facile da mantenere rispetto ad un acquario..
|
Quote:
Verissimo (per questo qui sopra ho scritto che forse la gestione è più semplice di quanto si possa pensare), ma è fondamentale però che sia sia una giusta impostazione ed una sezione tecnica di primo livello. Vero che in Italia vasche così grosse non ce ne sono ma a Dubai, ad esempio, ce ne sono tante ed anche moooolto più grosse. |
A Dubai c'è il mare, come a S.Diego, Seattle, Montecarlo, Valencia, Lisbona, Genova...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Le vasche in szn sono gestite da ricercatori e tecnologi specializzati. Una vasca di quelle dimensioni richiede una attenta progettazione. Può funzionare ma la manutenzione sarà elevata sia in tempi che in costi. È una cosa da valutare anche la sola pulizia dei vetri ehehehehhe
Sent from my MI 3W using Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ah dimenticavo è non so se qualcuno lo ha già detto : il sale marino non va bene, il carbonato di calcio precipita in salina e rende il sale non più utile ai nostri scopi. Idem acqua di fonte, al 99% non sarà adatta per essere utilizzata in un marino dopo aggiunta sali ma aspetto le analisi per poterlo affermare. Sent from my MI 3W using Tapatalk |
Quote:
Comunque se ci posta le foto vediamo di dargli una mano nel correggere e realizzare il tutto a regola d'arte. Da quello che mi sembra di aver capito, il problema costi di gestione è molto relativo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl