AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primi consigli su particolari non chiari... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504582)

punzo77 19-02-2016 22:07

se ordino questa riba su internet e devo aspettare un po di tempo, poi dopo devo ricominciare di nuovo da capo per aspettare prima di mettere qualcosa dentro o posso ffare la midifica tranquillamente

everiday 19-02-2016 22:24

Teoricamente dovresti ripetere tutta la trafila, perchè il filtro in ogni caso deve rimaturare, però in realta il tuo ora come ora di parte biologica ne ha ben poca, i batteri sono annidati anche in ghiaia legni acqua e tutto quanto, quindi è si vero che devi ripetere la maturazione del filtro ma anche vero che nella tua vasca ci saranno comunque dei batteri isidiati in ghiaia e altro, una volta che metterai i nuovi materiali andranno acolonizzare anche quelli, quindi diciamo che dipende da come guardi le cose. Comunque va detto che con la fauna che hai ora in vasca non credo che te la rischi più di tanto considerando che i batteri sono anche nel fondo e nell'acqua stessa, sono ovunque.
In ogni caso la tua situazione attuale di batteri nel filtro è molto bassa e secondo me vale la pena fare il cambio, al massimo i materiali filtranti che hai ora non toglerli sbattili semplicemente in vasca quando metti i materiali nuovi, anzi se sonno belli lerci, quando avrai il filtro con i nuovi materili in opera, scuoti i vecchi in vasca creando l'acqua torbida e rilasciando tutto lo "sporco" dei precedenti in modo che vengano poi assorbiti dal filtro e vadano a finire nel nuovo materiale

Errix 19-02-2016 22:27

Ti è stato detto di aspettare ma non so se ti è stato spiegato bene il motivo. Si crea un piccolo spicchio di ecosistema che non coinvolge solo pesci e piante ma anche il fondale la stessa acqua e microrganismi tra cui i batteri. Ci vuole del tempo, in genere un mese ma a volte meno e in rari casi di più, per fare in modo che si instauri un equilibrio perfetto in questo ecosistema. I questo arco di tempo ci sono dei momenti in cui l'acqua sarebbe tossica per i pesci ed è per questo che deve girare tutto senza fauna. Questi picchi di tossicità vengono "smaltiti" (per farla semplice) dai batteri che si insediano nel filtro e sono delicati come organismi se il flusso viene interrotto o addirittura rimangono all'asciutto ne morirebbero molti se non tutti e quindi tocca ricominciare da capo.
Torniamo a noi, nel tuo caso la modifica è necessaria perché il tuo filtro non ha spazio per dare casa a questi batteri e più ce ne sono meglio è. Ad essere precisi questi batteri si annideranno nelle spugne ma quando periodicamente le togliersi per pulirle elimenerai anche tutti i batteri e l'ecosistema si troverà in crisi se è attivo da poco tempo. I cannolicchi invece sono pensati per non essere toccati e per offrire il miglior "rifugio" ai batteri per farli proliferare.
Dopo qualche mese i batteri saranno ovunque nell'acquario e oltre al filtro abiteranno anche il fondale migliorando ulteriormente il ciclo dell'azoto che manda avanti l'ecosistema ma per ora questo non ti riguarda visto che parti da 0.

Potevo semplicemente risponderti "si devi ricominciare ad aspettare" ma se sai il perche potrai anche trarre le tue conclusioni e se un giorno ci saranno problemi saprai cosa sta succedendo e potrai prendere provvedimenti.

Ci sono alcuni modi per accelerare questo processo, si vendono dei flaconi contenti già i batteri, si può mettere un po di mangime nel filtro per "nutrirli" o inserire materiale filtrante da un acquario già attivo da tempo e quindi con una coltura di batteri già attiva.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Teniamo anche conto che meno acqua cè in un acquario e più questa sarà soggetta ai cambiamenti. Un acquario piccolo non è necessariamente più semplice da gestire.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

drumer_it 19-02-2016 22:38

Non concordo ma tanto non è il punto... scegli tu punzo77 cosa è meglio per te... e fai la tua esperienza. Altro cosa molto importante che ti consiglio è cambi SETTIMANALI d'acqua se ci metti i pesci (solo quelli già consigliati). Almeno il 30% del litraggio netto. Meglio se metà di osmosi. L'ideale sarebbe stabulare anche quella che prendi dal rubinetto.
In soli 20 litri gli inquinanti salgono rapidamente e da questo punto di vista è più semplice gestire un 200 lt di un 20 lt.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

Errix 19-02-2016 22:41

Anche i cambi sono molto importanti drumer ha ragione e ha detto bene. Fai conto che ogni settimana dovresti cambiare 5 litri di acqua.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

drumer_it 19-02-2016 22:45

Su come stabulare e come preparare l'acqua dei cambi (osmosi con aggiunta sali) c'è parecchio in rete. Ti puoi fare una cultura al riguardo e con un po' di organizzazione la gestione è semplice...

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

punzo77 19-02-2016 23:23

ragazzi ma io non vi ho fatto la domanda piu importante.
come fate quando andate in vacanza? per esempio l anno scorso siamo stati via 3 settimane

Errix 19-02-2016 23:28

Per il cibo le alternative sono due, o compri una mangiatoia automatica che rilascia cibo in tempi e quantità precisi. Oppure ci sono delle pastiglie che si sciolgono e rilasciano mangime gradualmente per un tot tempo a seconda di come la prendi. Per i cambi semmai fanne uno più abbondante all'ultimo momento.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

drumer_it 19-02-2016 23:41

Ce l'hai un buon amico?! 😂 meglio una mangiatoia ma con rilascio molto parsimonioso... sconsiglio le pastiglie, inquinano da pazzi... comunque 3 settimane per un 20 lt sono tantine... se proprio non hai alternative fai come dice Errix.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

punzo77 19-02-2016 23:44

alternative non ne ho. ora non e il mio caso ma per chi ha acquari di un certo livello sarà un problema. dovrebbero inventare un macchinario tipo dialisi che ogni tot di tempo preleva e rimette acqua pulita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08355 seconds with 13 queries