AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nakilis reef dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499808)

berba_blu 07-02-2016 20:06

Un aiuto,
com'è possibile staccare o eliminare la Xenia #24?
Dei rami hanno colonizzato una gran parte della roccia principale superiore e mi occupa un sacco di spazio, già che ne ho poco ...
Grazie dei consigli.

tene 07-02-2016 20:19

Strappa più che puoi senza mandare in giro pezzi e riempi i buchi dove è attaccata con colla bicomponente ,ma è una lotta dura.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

berba_blu 07-02-2016 20:22

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062724587)
Strappa più che puoi senza mandare in giro pezzi e riempi i buchi dove è attaccata con colla bicomponente ,ma è una lotta dura.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ho provato a strapparla con una pinza ma rilascia tipo un muco, e non vorrei che mi inquinasse tutto.
E poi cmq non sono riuscito a toglierla.
Ma con siringa e aceto come per le aiptasie non funziona?
Grazie mille

berba_blu 11-02-2016 19:42

Ciao,
ho un grande dubbio, ma è possibile che dopo più di 3 mesi i primi cm di sabbia si presentino ancora così?

http://s10.postimg.cc/7f88ofdp1/20160211_182545.jpg

Com'è possibile? i valori degli inquinanti sembrano tutti ottimi, ho comprato pure i test PH (Elos) Kh (Tropic Marine) Calcio e Magnesio (Salifert) che oggi farò, però non capisco perché non vedo vita nel dsb.
Come dicevo in precedenza, nella notte escono un sacco di vermi e animaletti e li si vede attaccati ai vetri e sulle rocce, e pure di giorno si vedono animaletti bianchi che scavano dei piccoli cunicoli nella sabbia, ma poi spariscono nel nulla.
Come mai non si popola il DSB?
Ciao#28

tene 11-02-2016 19:52

3 mesi per un dsb non sono niente ,se i valori sono a posto non mi preoccuperei, magari se trovi chi to da un pó di sabbia superficiale di un dsb maturo potrebbe darti una mano .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

berba_blu 11-02-2016 20:17

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062726126)
3 mesi per un dsb non sono niente ,se i valori sono a posto non mi preoccuperei, magari se trovi chi to da un pó di sabbia superficiale di un dsb maturo potrebbe darti una mano .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

È che ho già messo due inoculi di sabbia matura.
Quello che mi lascia strano è che per lo meno in più di 3 mesi qualcosina si dovrebbe vedersi nella sabbia almeno un minimo ... cmq spero che tutto vada bene e che il tempo possa fare il suo lavoro.
Grazie e buona serata.
#28

tene 11-02-2016 22:16

Pazienta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

berba_blu 12-02-2016 16:32

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062726203)
Pazienta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

[emoji106]

Enviado desde mi GT-I9515 mediante Tapatalk

berba_blu 22-02-2016 19:34

Ciao a tutti vi volevo aggiornare sulla situazione nano e sugli ultimi inserimenti.
Ormai sono 3 mesi e mezzo che l'acquario è in funzione, e come dicevate voi c'è solo da pazientare ed il resto verrà da se.
Ho fatto un po di pulizia dalle alghe ed approfittato per rivedere la rocciata, visto che nella parte davanti secondo il mio punto di vista non c'era abbastanza spazio.
Nel frattempo ho inserito un po di coralli per vedere come va (ho sempre una xenia da scambiare o vendere visto che una già l'ho venduta), una bellissima achantastrea, una euphillya e una roccia con dei discosomi comprati in negozio, mentre un buonissimo acquisto da un utente del foro una Montiopora Malanpaya, una Montiopora folliosa, una Acropora Tenuis blu, Acropora Nobilis, ed una seriatopora che purtroppo è l'unica che ha sofferto troppo il cambio e sta sbiancando.
Per quanto riguarda i valori, gli inquinanti sono sempre a 0.
Mi sono arrivati finalemnte anche i test per misurare la triade ed il ph e rispettivamente sono:
PH= 8
KH= 5.5
CA=400
MG=1200
I valori della triade sono un po bassini giusto?
cosa mi consigliate di fare?
Devo intervenire aggiungendo gli opportuni prodotti?
O visto i coralli che mi sembrano in buona salute aspettare ancora un po?
Allego qualche foto così per avere un'idea.

http://s12.postimg.cc/wanuiyotl/20160222_174423.jpg

http://s12.postimg.cc/qp60sndih/20160222_174533.jpg

http://s12.postimg.cc/vmjldrfhl/20160222_174550.jpg

http://s12.postimg.cc/3ozdgbfop/20160222_174603.jpg

http://s12.postimg.cc/uleraw949/20160222_174613.jpg

http://s12.postimg.cc/tyfuldc89/20160222_174649.jpg

Scusate per le foto ma sono fatte con il cellulare.
Rimanendo in attesa dei vostri consigli vi auguro una buona serata.
Ciao #28

berba_blu 24-02-2016 22:36

Nessuno che da qualche consiglio?
Ciao#28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15996 seconds with 13 queries