![]() |
Come piante a crescita rapida cosa hai?
|
come flora in acquario ho 3 anubias (due nane, e una bonsai,) 3 cladophore una echinodorus e una microsorum e poi del muschio di java,
prossimamente inserirò del certophillum |
Essendo tutte a crescita lenta è abbastanza normale qualche alga, specialmente nei primi periodi
|
ok grazie per l'info! ma avendo questi valori ormai da una settimana se ricordo bene il picco dei nitriti è già passato?
|
In teoria si, ma potrebbe benissimo arrivare in ritardo
|
Buongiorno a tutti! ormai manca davvero pochissimo al completamento della maturazione del filtro volevo un pò di info per l'inserimento delle caridine.
Prima dell'inserimento devo fare un cambio d'acqua? ho ancora il carbone attivo, lo posso togliere e inserire la lana?(nel filtro ci sono cannolicchi spugna carbone attivo e lana) oggi mi arriveranno dei batteri vivi nel flacone liquido, potrei utilizzarli per metterli nei cambi d'acqua per mantenere sempre il livello di batteri? attendo vostre risposte! :-) |
i batteri a maturazione avvenuta non servono a molto, conservali per casi d'emergenza......
Il carbone attivo lo potevi togliere dal primo giorno e rimpiazzarlo con altri cannolicchi o spugne. Puoi inserire le caridine senza effettuare cambi d'acqua, al massimo rabbocca quella evaporata. |
Ho acquistato i test con reagenti gli altri test sono stati fatti con le striscette. oggi ho acquistato i test a reagenti della tetra e questi sono i risultati, ho avuto problemi però con il Gh ho inserito più di trenta gocce ma il colore non vira proprio... secondo voi il reagente non funziona?
No3= <12,5 No2=<0,3 Kh= 8 Ph= 7.6 a differenza delle striscette il kh che ingenere lo ritenevo a 15 è a 8 con il test a reagente. e gli no3 che con striscette segnavano 0 ora sono <12,5 mg/l il colore è una via di mezzo tra il valore 0 e 12,5 |
assicurati che scendano gli no2 prima di inserire fauna....
|
ma gli no2 sono nel valore della scala minima il valore parte con <0.3 e poi passa 0.3 0.8 1.6 ec... ora tolgo il carbone attivo, inserisco dei cannolicchi? anche se non sono a contatto con gli altri? oppure sposto per un attimo la spugna e li metto sotto insieme agli altri cannolicchi?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl