![]() |
Allora rimane così[emoji6]
Se arriva a 100 pagine sono solo contento [emoji16] |
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...8a0e291a24.jpg
Eccomi qua con la mia vaschetta! Ho riempito un pochino la parte destra, ma sulla parte sinistra la valli fa fatica alzarsi... Pensavo di spostare il legno a destra e inserire a sinistra una valli cresciuta e un' altra felce. Che dite? Ultimamente sono comparse delle alghe ma credo sia dovuto all'aumento dell'inquinamento in vasca! A breve primi piani degli "ospiti" [emoji2] Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Io per ora lascerei così... È strano che la valli non cresca, magari le serve del fertilizzante vicino alle radici. Se ne metti dell'altra, anche se già cresciuta, rischi che muoia...
|
Rieccomi spostamenti fatti
Non ho aggiunto altra valli, spero che la mia nanetta si decida a crescere, e si che ho interrato le tabs... Mah! [emoji51] http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...902d0552fe.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...be13b7235c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...2ed2310d00.jpg La dieta è composta da hikari fancy goldfish pellet affondanti, jbl spirulina 60% scaglie, larve di zanzare essiccate e verdura sbollenta varia. Fortunatamente non mangiano le piante quindi a breve inserirò dell'hydrocotile leucocephala per ombreggiare le anubias. Stavo valutando anche se inserire delle neritine ma non ho assolutamente idea delle loro esigenze, voi rossisti le avete in vasca? Grazie a tutti Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Lo so, non mi fila nessuno ma intanto io aggiorno... [emoji1]
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...0b57191310.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...eee3561071.jpg La valli stenta ancora! Ma chi la dura la vince, no?! Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Come non ti fila nessuno?!?!
[emoji12] La valli in effetti è proprio misera... Che strano. Di solito è infestante.... |
Ciao ragazzi! Ormai l'acquario è attivo da 3 mesi... è già ora di mettere la lampada uv?
Faccio questa domanda perché nonostante valori più che stabili sulle code dei pesci sono comparse le striature rosse (batteriosi?), simili a venature, le pinne sono integre, niente pallini bianchi e non noto comportamenti strani. Faccio cambi settimanali di circa 15-20Lt I valori attuali sono pH 8 GH 14 KH 10 NO2 0 NO3 5mg PO4 0.01-0.1mg Fe 0.05mg T 21° I mio possesso ho una lampada UV Jebo da 7W mai utilizzata... Potrebbe essere che mi allarmo troppo facilmente, magari sparisce tutto da se ma si sa, per chi ama questi pesci sa che ci si affeziona come se fossero cagnolini! #22 Ogni consiglio è ben accetto! |
Se ce l'hai male non fa [emoji6]
Anche un pochino di sale (1 o 2 g/l) spesso fa miracoli con le venature rosse... |
Ok allora provo anche col sale... Direttamente in vasca?
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Lo sciogli sommariamente in un contenitore e lo butti in vasca
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl