AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Aiuto sistema di filtraggio primo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492326)

tene 25-06-2015 21:41

Andiamo subito al nocciolo della questione il dsb non ti evita niente ,una vasca come la tua può girare benissimo con sole rocce(giusto quantitativo)e Skimmer.
Per cui il dsb non è assolutamente necessario.
Cosa comporta un dsb nella tua vasca?
Rifusione dello spazio utile dsb più rocce ti restano 15 cm si è no.
Litraggio, 100x25x35 diventano 85 lt meno le rocce .
Poi te li vedi i pesci a nuotare in 15 cm di acqua?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LinkinFra 25-06-2015 22:00

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062647646)
Andiamo subito al nocciolo della questione il dsb non ti evita niente ,una vasca come la tua può girare benissimo con sole rocce(giusto quantitativo)e Skimmer.
Per cui il dsb non è assolutamente necessario.
Cosa comporta un dsb nella tua vasca?
Rifusione dello spazio utile dsb più rocce ti restano 15 cm si è no.
Litraggio, 100x25x35 diventano 85 lt meno le rocce .
Poi te li vedi i pesci a nuotare in 15 cm di acqua?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ecco la risposta mirata che cercavo!
Per ora finché la vasca sarà così grande, mettiamo da parte il dsb, prendiamo lo skimmer di cui abbiamo parlato (Tunze Doc skimmer 9004) e mettiamo altre rocce.
Contando le dimensioni lorde della vasca (100x30x40), quanti chili mi servono?
Un'altra cosa: che pompa di movimento mi consigli? Posso controllare sempre su quel sito online dell'altro giorno, la marca hydor va bene secondo te? Hydor koralia per esempio? O Hydor koralia EVO? Se sì quali litraggi?
Hai qualche molle da consigliarmi per la vasca? Devono essere i più resistenti possibili, o comunque devono essere coralli che si possano trovare bene nella vasca, non voglio tenerli se devono star male.
Grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062647642)
per animali io intendevo coralli, non pinnuti ;)

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Pardon

tene 25-06-2015 22:03

Quote:

Originariamente inviata da LinkinFra (Messaggio 1062647650)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062647646)
Andiamo subito al nocciolo della questione il dsb non ti evita niente ,una vasca come la tua può girare benissimo con sole rocce(giusto quantitativo)e Skimmer.
Per cui il dsb non è assolutamente necessario.
Cosa comporta un dsb nella tua vasca?
Rifusione dello spazio utile dsb più rocce ti restano 15 cm si è no.
Litraggio, 100x25x35 diventano 85 lt meno le rocce .
Poi te li vedi i pesci a nuotare in 15 cm di acqua?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ecco la risposta mirata che cercavo!
Per ora finché la vasca sarà così grande, mettiamo da parte il dsb, prendiamo lo skimmer di cui abbiamo parlato (Tunze Doc skimmer 9004) e mettiamo altre rocce.
Contando le dimensioni lorde della vasca (100x30x40), quanti chili mi servono?
Un'altra cosa: che pompa di movimento mi consigli? Posso controllare sempre su quel sito online dell'altro giorno, la marca hydor va bene secondo te? Hydor koralia per esempio? O Hydor koralia EVO? Se sì quali litraggi?
Hai qualche molle da consigliarmi per la vasca? Devono essere i più resistenti possibili, o comunque devono essere coralli che si possano trovare bene nella vasca, non voglio tenerli se devono star male.
Grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062647642)
per animali io intendevo coralli, non pinnuti ;)

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Pardon

Veramente te lo sto dicendo dal mio primo messaggio [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LinkinFra 25-06-2015 22:08

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062647653)
Veramente te lo sto dicendo dal mio primo messaggio [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dettagli mio caro, dettagli! Lasciamoci il passato alle spalle, così come quello che cerchi di dirmi da 8 pagine di topic a questa parte, e pensiamo a quale pompa di movimento mettere e quante rocce :-))
Scherzi a parte sei il numero uno, grazie

tene 25-06-2015 22:11

Rocce arriva a circa 20 chili in totale,non troppo grandi e possibilmente diverse piatte e niente palle di cannone.
Le koralia(2 pompe) per la tua vasca vanno bene ,circa 3000 litri ora in totale,meglio qualcosa in più che in meno
Molli non sono un esperto mz eviterei quelli che diventano troppo grandi, sarco,lobo,cladiella,sinularia e punterei sui tappezzanti,briareum, zoantus, discosomi,ricordee ecc ecc.
Togli la sabbia o ghiaia che hai sul fondo (se non ricordo male)



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 25-06-2015 22:11

Io guarderei una elettronica come una jebao RW4 o una tunze 6055

tene 25-06-2015 22:12

Una 6055 in 120 lt?
Io sono cmq per due piccole piuttosto che una grande

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 25-06-2015 22:17

Una era per il modello.
C'è ne vuole una coppia. Hai ragione mi sono espresso male.... Almeno do jebao c'è ne vanno due, le tunze nanostream*electronic (che stavo valutando per un futuro) non so ma visto che le danno tra 1000 e 5500 litri ora credo che ne servano due ugualmente.... Sbaglio?

LinkinFra 25-06-2015 22:20

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062647656)
Rocce arriva a circa 20 chili in totale,non troppo grandi e possibilmente diverse piatte e niente palle di cannone.
Le koralia per la tua vasca vanno bene ,circa 3000 litri ora in totale.
Molli non sono un esperto mz eviterei quelli che diventano troppo grandi, sarco,lobo,cladiella,sinularia e punterei sui tappezzanti,briareum, zoantus, discosomi,ricordee ecc ecc.
Togli la sabbia o ghiaia che hai sul fondo (se non ricordo male)



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sì sì ormai la sabbia che ho è scontato che va tolta. Per le pompe non capisco come funziona...
http://www.aquariumline.com/catalog/...f-p-19010.html
Con questo kit io devo solo montarlo per avere il movimento, o mi manca qualcos altro? Non si capisce bene scusatemi. Avevo visto il 3200.
Per la cronaca: una roccia a palla di cannone ce l'ho già, ed ospita il piccolo dolce anemone E. quadricolor .-.
Anzi, di rocce a forma di palla ne ho due... accidenti.

tene 25-06-2015 22:21

Due è sempre meglio,una sola per potente che sia non arriva dappertutto, ma le 6055 sono troppo per questa vasca ,sono soldi buttati.
Una rw4 accoppiata ad una nano anche fissa potrebbe essere una soluzione


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09878 seconds with 13 queries