AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Argulus e Pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485865)

bolly 08-04-2015 19:07

Il pesce col 2° ciclo di ambramicina è migliorato non galleggia più a boa,mangia è abbastanza stabile . Domani credo che lo passo in acquarioa questo punto. Anche se penso che il fatto della vescica sia dovuta a qualche formazione dalla nascita..

Un pesce cosi delicato come dovrei alimentarlo in futuro??? Deve mangiare poco come quantita e cosa??

Carmine85 08-04-2015 19:33

Quote:

Originariamente inviata da bolly (Messaggio 1062619354)
Il pesce col 2° ciclo di ambramicina è migliorato non galleggia più a boa,mangia è abbastanza stabile . Domani credo che lo passo in acquarioa questo punto. Anche se penso che il fatto della vescica sia dovuta a qualche formazione dalla nascita..

Un pesce cosi delicato come dovrei alimentarlo in futuro??? Deve mangiare poco come quantita e cosa??

Se hai della spirulina usala fa molto bene ai pesci del genere.....
Accertati che si sia ristabilito del tutto, quanto tempo è passato??

bolly 08-04-2015 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Carmine85 (Messaggio 1062619371)
Quote:

Originariamente inviata da bolly (Messaggio 1062619354)
Il pesce col 2° ciclo di ambramicina è migliorato non galleggia più a boa,mangia è abbastanza stabile . Domani credo che lo passo in acquarioa questo punto. Anche se penso che il fatto della vescica sia dovuta a qualche formazione dalla nascita..

Un pesce cosi delicato come dovrei alimentarlo in futuro??? Deve mangiare poco come quantita e cosa??

Se hai della spirulina usala fa molto bene ai pesci del genere.....
Accertati che si sia ristabilito del tutto, quanto tempo è passato??

Oggi ho finito la cura:-) adesso è in acqua normale senza medicinale...

Ho della spirulina in granuli della Sera per pesci rossi va bene???

Carmine85 08-04-2015 20:57

Quote:

Originariamente inviata da bolly (Messaggio 1062619400)
Quote:

Originariamente inviata da Carmine85 (Messaggio 1062619371)
Quote:

Originariamente inviata da bolly (Messaggio 1062619354)
Il pesce col 2° ciclo di ambramicina è migliorato non galleggia più a boa,mangia è abbastanza stabile . Domani credo che lo passo in acquarioa questo punto. Anche se penso che il fatto della vescica sia dovuta a qualche formazione dalla nascita..

Un pesce cosi delicato come dovrei alimentarlo in futuro??? Deve mangiare poco come quantita e cosa??

Se hai della spirulina usala fa molto bene ai pesci del genere.....
Accertati che si sia ristabilito del tutto, quanto tempo è passato??

Oggi ho finito la cura:-) adesso è in acqua normale senza medicinale...

Ho della spirulina in granuli della Sera per pesci rossi va bene???

La spirulina va benissimo!!!!!
Prima di mettere il pesce di nuovo in comunità fai passare almeno 4-5 gg

bolly 08-04-2015 22:12

Quote:

Originariamente inviata da Carmine85 (Messaggio 1062619412)
Quote:

Originariamente inviata da bolly (Messaggio 1062619400)
Quote:

Originariamente inviata da Carmine85 (Messaggio 1062619371)
Quote:

Originariamente inviata da bolly (Messaggio 1062619354)
Il pesce col 2° ciclo di ambramicina è migliorato non galleggia più a boa,mangia è abbastanza stabile . Domani credo che lo passo in acquarioa questo punto. Anche se penso che il fatto della vescica sia dovuta a qualche formazione dalla nascita..

Un pesce cosi delicato come dovrei alimentarlo in futuro??? Deve mangiare poco come quantita e cosa??

Se hai della spirulina usala fa molto bene ai pesci del genere.....
Accertati che si sia ristabilito del tutto, quanto tempo è passato??

Oggi ho finito la cura:-) adesso è in acqua normale senza medicinale...

Ho della spirulina in granuli della Sera per pesci rossi va bene???

La spirulina va benissimo!!!!!
Prima di mettere il pesce di nuovo in comunità fai passare almeno 4-5 gg

ok aggiornerò ringrazio per la pazienza!!;-)

onlyreds 09-04-2015 13:55

facci sapere! Ciao :-))

bolly 09-04-2015 16:12

Ho cantato vittoria troppo presto!! Oggi è sul fondo fisso con corrosione della pinna dorsale (la tiene aperta) e della coda con due strisce di sangue sulla coda . Questo pesce è un mistero, appetito non gli manca. #24#06#07

bolly 07-06-2015 19:01

Salve a tutti!

Dopo tre mesi ho una riugenza.

Quel pesce colpito da argulosi preso dal negoziante, è vivo per fortuna.
In questi 3 mesi però è apparso sempre sofferente un pò, ha mostrato sempre problemi di equilibrio, e ogni tanto venature rosse alla coda.

L' ho sempre tenuto sotto controllo, e quando vedevo venature di sangue gli ho fatto bagni di sale, scomparivano per un po e poi ritornavano.... inoltre era spesso in superficie.

Adesso i sintomi sono peggiorati, argulus non è ho piu visti dopo ma presenta stabilmente questi sintomi, ora come dicevo è peggiorato lo tengo in vaschetta divisa dagli altri con acqua pulita.... e alterna il fondo con la superficie e quelle vene rosse stanno peggiorando come devo fare???#07 Vi ringrazio!

Carmine85 09-06-2015 16:53

Quote:

Originariamente inviata da bolly (Messaggio 1062641965)
Salve a tutti!

Dopo tre mesi ho una riugenza.

Quel pesce colpito da argulosi preso dal negoziante, è vivo per fortuna.
In questi 3 mesi però è apparso sempre sofferente un pò, ha mostrato sempre problemi di equilibrio, e ogni tanto venature rosse alla coda.

L' ho sempre tenuto sotto controllo, e quando vedevo venature di sangue gli ho fatto bagni di sale, scomparivano per un po e poi ritornavano.... inoltre era spesso in superficie.

Adesso i sintomi sono peggiorati, argulus non è ho piu visti dopo ma presenta stabilmente questi sintomi, ora come dicevo è peggiorato lo tengo in vaschetta divisa dagli altri con acqua pulita.... e alterna il fondo con la superficie e quelle vene rosse stanno peggiorando come devo fare???#07 Vi ringrazio!

Ciao
Le venature della coda si possono interpretare in varie maniere;
Dalle cattive condizioni dell'acqua ad una condizione normale , vedi se si sono formati dei grumi in corrispondenza dei capillari..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

bolly 09-06-2015 17:38

Quote:

Originariamente inviata da Carmine85 (Messaggio 1062642529)
Quote:

Originariamente inviata da bolly (Messaggio 1062641965)
Salve a tutti!

Dopo tre mesi ho una riugenza.

Quel pesce colpito da argulosi preso dal negoziante, è vivo per fortuna.
In questi 3 mesi però è apparso sempre sofferente un pò, ha mostrato sempre problemi di equilibrio, e ogni tanto venature rosse alla coda.

L' ho sempre tenuto sotto controllo, e quando vedevo venature di sangue gli ho fatto bagni di sale, scomparivano per un po e poi ritornavano.... inoltre era spesso in superficie.

Adesso i sintomi sono peggiorati, argulus non è ho piu visti dopo ma presenta stabilmente questi sintomi, ora come dicevo è peggiorato lo tengo in vaschetta divisa dagli altri con acqua pulita.... e alterna il fondo con la superficie e quelle vene rosse stanno peggiorando come devo fare???#07 Vi ringrazio!

Ciao
Le venature della coda si possono interpretare in varie maniere;
Dalle cattive condizioni dell'acqua ad una condizione normale , vedi se si sono formati dei grumi in corrispondenza dei capillari..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Mmmm presenta molte venature verso il "culetto" diciamo, e poi è da ieri sera che respira a singhiozzi e velocemente e sta su un lato che poverino cerca ogni tanto di scuotersi per restar diritto, fa proprio tanta pena.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12162 seconds with 13 queries