![]() |
Non si può parlare di DNA cambiato in 2 settimane di negozio contro i secoli di sviluppo...
Magari deve solo ambientarsi, ma io lo riporterei in negozio. Fidati, poi glielo spieghi te alla bambina che il suo pesciolina ha fatto fuori metà dei guppy maschi... Ci descrivi l'illuminazione? Io toglierei quei sassi che mi sanno di poco naturale e metterei magri qualche radice in più. Comuqnue non male, hai evitato molti errori del neofita, non smentirti per colpa di un betta ;-) ------------------------------------------------------------------------ Metti dietro la vasca attaccato con dello scotch o un cartoncino nero o della carta da presepe, ne guadagna l'estetica |
Di sicuro il DNA non c'entra.
Le possibilità sono 3 O è cresciuto con i guppy e si è abituato a loro (ne dubito) O è pacifico rispetto alla media dei betta, ma questo non vuol dire che un giorno se la pensi e li ammazzi tutti O non li vede come una minaccia al suo territorio Comunque oltre a questo, c'è anche la questione valori, per far vivere bene un betta, devi cercare un compromesso tra le due specie, e non è il massimo. Comunque staresti sempre con il pensiero che il betta un giorno, per un motivo o per un altro, ammazzi qualche guppy |
Caspiterina i sassi sono legni fossili...mi sembravano naturalissimi (e costano pure un botto)
Lo sfondo l'ho commissionato sarà una pellicola adesiva. Ero indeciso se nero o sui toni del blu. Confermi nero? Più che sopravvivenza degli avannotti temo ci sia stato un altro parto perché vedo esseri i ovunque.... É illuminato con la sua lampada originale askol (in qualche mio post precedente trovi i dati tecnici) per 5 ore al dì (come da vs. Ordini ricevuti [emoji5]️) Brigga_Snoopy ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo...sul fondo vedo delle cose simili a escrementi ma sono marroni e sicuramente non sono escrementi (antecedenti all'inserimento di pesci). Cosa sono? Possono arrivare dalle piante e/o radici? Brigga_Snoopy |
Posta delle foto di quelle cose che vediamo di capire cosa sono:-))
Comunque spero che alla fine tu ti convinca e riporti il betta in negozio magari facendoti dare in cambio del cibo. A proposito, con cosa alimenti? Una dieta varia è alla base della salute :-)) |
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...e45bfaba1c.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...1a7164aea7.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...a82cd97ba9.jpg
Brigga_Snoopy ------------------------------------------------------------------------ Terta pleco wafers per gli ancistrus Tetra mini granules per il resto del mondo Brigga_Snoopy ------------------------------------------------------------------------ Ma bio condizionatore e pastiglie batteri (che ormai ho usato) li dimentico o li uso? Brigga_Snoopy |
Se sono antecedenti ai pesci potrebbero essere residui di piante.
La luce aumentala di mezzora la settimana fino a arrivare a 8h (usi i timer vero?) Domani ti spiego un po di alternative di cibo. Oltre ai granuli prendi anche delle scaglie (magari cambia marca che la tetra vale quel che costa, i granuli per ora usali, anch'io ho quelli ma appena li finisco li prendo della SHG). Però solo secco (cioè granuli e scaglie) non basta. Integra con piselli, pastone a base di aglio, liofilizzato, ecc Poi ci sarebbe il vivo/congelato, ma se non hai voglia di sbatterti per tenere una coltura di cibo vivo (ci sono insetti o microcrostacei di diverso tipo) o tua moglie non vuole animaletti congelati ben freezer, se ne hai voglia ogni tanto puoi schiudere delle artemie. Per il cibo ti spiego poi bene domani che ora è tardi. Non vorrei dire una boiata (gli ancistrus non li ho mai avuti) ma non penso che le tabs vadano date loro ogni giorno, mi sembra 2-3 volte a settimana |
Si le tab giorno si giorno no. Per i guppy la tizia mi ha detto "un pizzico" ma io sono 190 e ho due badili al posto delle mani...non c'è un modo scientifico per dosarlo?
Per le luci ho il timer integrato ma va solo di ora in ora (niente mezz'ora) attendo il tutorial di domani [emoji1] Brigga_Snoopy |
In che senso timer integrato? Io uso i timer del brico (5€) che li fanno che vanno o di 15min in 15 o di 30 in 30.
Per il cibo meglio darne un pizzico in meno che uno in meno. È più facile avere problemi di sovralimentazione che muoiano di fame. Io per dosare i granuli uso il tubetto con tappo dosatore della jbl. Finiti i granuli jbl ho tenuto la confezione e la riempio con i granuli che ho ------------------------------------------------------------------------ Il resto oggi pomeriggio che ora sono a scuola |
Il timer integrato é quello che si programma con il sistema askoll in cui si scelgono il numero di ore di luce.
Arrivato il test NO3 (betta a parte dove lo trovate un allievo così ligio e disciplinato [emoji2]) in attesa che arrivi il resto del test procedere con la misurazione degli no3 (ho troppa voglia di usarlo). Misuro acqua della rete o acqua del l'acquario o tutti e due? Brigga_Snoopy |
Tutti e due. Serve più quello della vasca, ma meglio se li fai tutte e due :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl