![]() |
Giuseppedona,
1) non credo che un alimentatore per cellulare sia adeguato per il funzionamento corretto delle ventole. Compera uno di quelli con spina incorporata, da inserire direttamente nella presa da 500/600mA. Ne esistono anche di quelli con diverse tensioni di uscita. 2) Se non vuoi tenere il coperchio leggermente aperto credo non resti altro che forare il coperchio ed incassare le ventole nel coperchio stesso. Questo è uno degli svantaggi di avere i neon fissati al coperchio invece che appoggiati su mensole come si faceva una volta ;-) |
Giuseppedona, diciamo che federico come al solito ti ha risposto al meglio... ;-)
Federico Sibona, io ho i neon fissati al coperchio ma non ho avuto problemi! #23 la verità è che qualche giorno fa ho fatto una modifica al coperchio raddoppiando la luce (ho aggiunto il neon che si vede sotto le ventole quindi ho tenuto conto del problema ventole ed ho risolto cosi... per mettere il neon ho tagliato via lo scomparto di starter e reattore (ho messo due ballast nel mobile sotto) e cosi mi basta tirar via il coperchio di quel vano (che ormai non c'è più) per aprire quello spazio che vedi... ho levato il coperchio e messo le ventole... poi leverò le ventole e metterò il coperchio #19 se volete altre foto ditelo!! ;-) |
Raga allora ho bisogno del vostro aiuto percioò illuminatemi :-))
Dovrei montare le ventole del pc per abbassare la temp del mio acquario (27° e siam ancora a Magggio), e ho pensato di installarle tra il vetro e il coperchio, che rimarrebbe quindi semi aperto...e di siliconarle su una clip per porta abiti in modo da ancorarle al vetro (cosi come avevo letto da qualche parte)...Ora mi dite quante ventole e di che misura mi consigliate di prendere? io ho un 25lt netti....Mi servirebbe sapere anche cosa devo acquistare per collegare le ventole e impostare la velocità!. Specifico che di elettronica ecc non ci capisco assolutamente nulla! |
Quote:
Quote:
|
Ecco una foto del comperchio della mia vasca opportunamente modificato ([i:b822ff7a39]la foto risale a circa un anno fà adesso vi sono 4 neon T5 da 39watt[/i:b822ff7a39])
come li posiziono ste benedette ventole ? http://www.acquariofilia.biz/allegat...oniera_163.jpg |
Giuseppedona, ma quello è il riflettore originale? se non lo è dimmi come lo hai fatto... è ottimo! si vede pure il quadro riflesso!
cmq dovete prendere delle ventole da pc e un alimentatore a tensione variabile che possa erogare una corrente di circa 500 milliAmpere ... è più che sufficente... puoi andare sia nei negozi di elettronica che nei negozi di illuminotecnica e ferramenta ben forniti... le ventole le potete recuperare da vecchi alimentatori da pc dismessi ecc... cmq costano davvero poco... per le dimensioni ed il numero dipende tutto dal vostro acquario... per collegarle seguite lo schema che ho già postato.... Giuseppedona, se non aggiorni il profilo non so dirti di quante ventole hai bisogno ;-) M@x88, io e te anche con una buona ventola possiamo ottenere discreti risultati... io come ho detto ne ho messe due da 8cm e mi tengono la temp fissa a 26 alimentate al minimo necessario.... ;-) ps... se mi date un trilione di € vi faccio l'alimentatore a tensione variabile prendo tutte le ventole che volete, faccio pure questo circuito e ve lo spedisco :-D :-D |
Quote:
Quote:
[GIAK] ti ho postato la foto del coperchio non per fare pubblicità alla mia modifica ma per suggerirmi come e dove montare le ventole :-D :-D :-D |
Giuseppedona, wow... cmq le ventole o le metti tra coperchio e vetro siliconandole in modo che non cadano se si alza il coperchio oppure fori sopra... se dai aria anche sui neon non è un problema... però è da vedere se vuoi/puoi farlo e poi se non vuoi tenere le ventole tutto l'anno come me devi organizzarti per richiudere i buchi... se sei bravino puoi fare il buco bello preciso e pulire e poi ritapparlo con lo stesso pezzo di coperchio che hai levato incollandolo/siliconandolo dall'interno , poi con il riflettore non si vede più nulla... da fuori ti restano solo i segni dei tagli... come fosse uno scomparto... ;-) per quante ventole... non saprei... sicuramente almeno 4-5 se vuoi un buon risultato considerando il nostro caldo poi!!! #17
|
Grazie GIAK nei prossimi gg come gia detto mi adopererò per trovare il materiale ;-)
|
Giuseppedona, a titolo di esempio, per vedere come sono fatti, guarda qui:
http://www.swconline.it/scheda.asp?id=594 Praticamente sono simili a quelli per cellulari, ma sono più grossi. In un negozio di materiale elettrico ben fornito chiedi un alimentatore multitensione che arrivi a 12Volt e che sia in grado di fornire 1Ampere o 0,8Ampere (visto che dovrà restare in funzione per tempi prolungati è meglio abbondare per evitare riscaldamenti). Vedi anche qui i modelli MW79 e PD218, sempre a titolo di esempio: http://www.cel-na.com/catalogo/Alime...imentatori.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl