![]() |
salve ad una settimana dall'avvio ho eseguito dei test: PH 8, GH 8, KH 7, NO2 0,05 Mg/l, NO3 5Mg/l, vanno bene? le piante specialmente le anubias si sono ricoperte con della muffetta a fili sottili che non va via toccandola, la plysperma l 'ho dovuta potare perchè aveva superato la cima della vasca ma non è tanto bella come foglie, una delle anubias ho visto che ha messo come dei peletti alle radici. Io all'inizio ho messo il biocondizionatore, perchè dalle mie parti c'era il sospetto di tallio, e solo la prima dose di attivatori batterici della askoll non ho messo le altre 2 dosi, il fotoperiodo da oggi l'ho messo a 6 ore, l'unica pianta in forma è l' alternanthera rosaefolia. Per caso devo mettre la spugna a carboni oppure la verde ?
http://i61.tinypic.com/28sy044.jpg |
Ciao.. Quelle alghe dovrebbero essere diatomee, normalissime in avvio vasca col tempo si ritirano da sole. I peletti dovrebbero essere le estensioni delle radici, senza foto non so dirti. La spugna verde e a carboni sono inutili al momento.
La polysperma probabilmente si sta ancora adattando alla vasca ed è per questo che non è stupenda; se continua probabilmente ci deve essere qualche carenza. Fertilizzi ? Se sbaglio correggetemi. ---------------- I valori dipendono dalla fauna che andrai ad inserire. :) |
no non fertilizzo perchè avevo capito che per 3 mesi ero a posto e non serviva, i valori come sono? devo aggiungere altri batteri?
|
Per i valori dipende dai pesci che inserirai in seguito, hai qualche idea ? Potresti iniziare a fertilizzare ad 1/4 di dosi o 1/2 già dalla terza settimana, certo con quelle piante magari non serve, l'unica che può averne benefici è l'alternanthera.
I batteri che li aggiungi o meno non è importante, devi aspettare comunque un mese per la maturazione della vasca per poi inserire lentamente gli inquilini; I batteri si formano autonomamente nel mese. |
andrebbero bene platy , molly, portaspada se però restano piccoli, veramente ai bimbi piacerebbero i neon ma tutti dicono che non possono stare con i molly, non vorrei usare l'acqua di osmosi per ora, l'unica cosa se evapora va messa quella per forza.
|
Hai il fondo fertile?
Non mi ricordo le dimensioni della vasca |
ho come fondo il sera floredepot, giusto 3 cm su tutta la vasca, le dimensioni sono 80x36 è il rio 125, comunque ho messo 1ml di sera floreynena, a breve mi arrivano altre 2 cryptocoryne wendii, 1Ceratophyllum Demersum e 1 microsorum.
|
Non è un gran fondo fertile, ma per 5-6 mesi dovrebbe nutrire le radici, poi però lo dovrai reintegrare con le pastiglie.
Come fauna, io farei portaspada e guppy, ne metti 3 per specie, 1 maschio e 2 femmine, sia per i guppy che per i portaspada. Si riproducono velocemente, quindi evita di aggiungere pure i molly. Vuoi mettere anche dei pesci da fondo? |
lo sò che il fondo non è un granchè ma mi era stato consigliato proprio qui in ragione delle piante che ho messo, i guppy non mi piacciono invece la versione endler da me non li tiene nessuno. i corydoras li metto ma quale versione? inoltre mi piacerebbe una neritina e dei gamberetti
|
Per i gamberetti puoi mettere delle caridina multidentata (japonica), i cory non so se li puoi mettere con quel pH..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl