![]() |
Quote:
|
Ad esempio ho trovato questi su internet che sono stupendi:
-Caridina dennerli http://s28.postimg.cc/3r7iv5lxl/Caridina_dennerli.jpg -Corydoras panda http://s29.postimg.cc/jdv0mjqyr/corydoras_panda.jpg -Rasbora galaxy http://s28.postimg.cc/bi1qgdo3t/rasbora_galaxy.jpg E quest'altra rasbora che non sono riuscita a capire cos'è ma è davvero stupenda! http://s8.postimg.cc/4tcqroaep/rasbora.jpg Potrebbero andare? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Posso dirti con certezza che i cory no, poiché con la granulometria del tuo fondo si rovinerebbero molto in fretta i barbigli, ciò comporta a una morte prematura.
Per le cardine si senza problemi, ma ti consiglio di aggiungere almeno del muschio. Le rasbore credo possano starci, ma non sono sicuro su quelle da te postate mentre penso di più le rasbore heteromorpha Inviato dal mio Nexus 5 |
ragazzi però cerchiamo di non consigliare alla cazzum in questa vasca corydoras proprio no.. ho ghiaino come fondo.. i cory necessitano di sabbia
per il resto non condivido neanche io il galeone e le piante finte , sostituirei queste ultime con piante vere senza pensarci su due volte! Per il loricaride o lo metti sul mercatino o senti il tuo rivenditore e gli e lo riporti indietro ;) in questa vasca modificando i valori ci terrei un gruppetto di rasbora heteromorpha 6-7 e il Betta , sul fondo (se lo cambi mettendo della sabbia fine) un gruppetto di pangio kuhli e cosi facendo rispetti anche una zona geografica senza "contaminarla";-) |
I cory no....
QUELLE caridine (dennerli) proprio NO! le rasborse galaxy forse si ma in un buon numero (diciamo circa una 10ina di esemplari) e con tante piante (dato che sono pesci molto timidi). |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 |
Quote:
Vorrei cercare di non liberarmi del loricaride ma piuttosto di trovargli una sistemazione adeguata quindi vorrei sapere di cosa ha bisogno ad esempio di quanti litri e di che tipo di allestimento (ho una vaschetta che ho usato come provvisoria per il bettino ma immagino sia troppo piccola), per quanto riguarda la vasca principale il pangio non mi piace affatto, potrei fare rasbore e caridine? O diventa troppo affollato per il betta? La pianta finta l'ho comprata a 1,90 euro perchè ho pensato potesse dare un tocco di rosso ma la tolgo giuro, abbiate pietà!!! Ahahaha :-)) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
come rasbore io non ti consiglio le heter. poichè sono tra quelle che diventano piu grandi....non che la tua vasca sia piccolissima intendiamoci, ma visto che come ti hanno detto andrebbero messe almeno in un gruppo di 10, al posto tuo mi orienterei su rasbore piu piccole tipo hengeli, espei o quella che hai pubblicato tu cioè i danio margaritatus (rasbora galaxy).... considera che il carico organico delle caridine è bassissimo quindi piu che a sovraffollamento ti dovrai preoccupare della convivenza col betta (che ti ripeto nel mio caso è stata buona) per il "pulitore" che chiamerei più mucca viste le dimensioni, se il negoziante te l'ha venduto dopo che gli hai descritto la vasca, credo tu sia autorizzata a tirarglielo in faccia, se è stata una tua scelta, quindi lui è esente da colpe allora o provi in altri negozi o metti annunci sul mercatino del forum.... come hai capito quelli che vengono chiamati "pulitori" non sono un impresa specializzata di pulizie ma semplicemente dei pesci che hanno delle esigenze come tutti gli altri, questo per dirti che se volessi allestire una seconda vasca per la "mucca" dovrai seguire l'allestimento con accortezze simili a quelle che hai appena fatto e non so quanto il gioco valga la candela |
prendi le red cherry classiche le vendono a poco tanti utenti qui sul forum...sono resistenti ai valori della vasca....cmq stesso discorso per le rasbora...tanta vegetazione.
|
Ahahhahahahah Steek mi fai morire dal ridere...hai ragione è proprio una mucca!!! Tuttavia non è che non voglio riportarlo in negozio perché non avrei il diritto di darlo in faccia al negoziante, ma perché mi affeziono facilmente e non vorrei "abbandonarlo" (sono scema, ne sono consapevole) mi informerò meglio sui pesci che mi hai consigliato, ho solo una domanda: ma per capire il carattere di saki l'unico modo è provare, rischiando di fargli fare una strage???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl