![]() |
Appunto per questo non mi convince un DSB senza skimmer.
Al DSB giuro che ci ho pensato ma assolutamente abbinato allo skimmer... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Io seguo....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Un dsb o anche berlinese in certi litraggi senza skimmer, come ti ha consigliato Ivano, può funzionare ma non con due pagliacci , imho
Ma secondo me anche con lo skimmer sono sempre troppi in 60 litri ,due pesci si ma non di quel genere., il pagliaccio cresce mangia e inquina abbastanza Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Infatti sono partito con l'idea di uno skimmer sovradimensionato per il tipo di vasca e non uno versione nano...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) ------------------------------------------------------------------------ Non so se questo basterà, al massimo i pagliaccetti verranno trasferiti definitivamente in ufficio... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Uno skimmer sovradimensionato non permette di popolare la vasca in modo non adeguato, poi dipende logicamente da che vasca uno vuole avere.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Oltre ad un eventuale disagio per i pinnuti, a che problemi andrei incontro?
Continuerei ad avere un alta concentrazione di nitrati on anche peggio? In linea di massima non mi interessa avere una vasca con NO3 a zero, ma mi piacerebbe rimanere entro la decina. In questi giorni ho visitato un negozio che usa un DSB da 60 litri per i pagliaccetti da riproduzione senza skimmer. A detta sua, una vasca simile rimane abbastanza stabile con nitrati entro i 30 ppm Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Te l'ho scritto sopra, dipende da che vasca uno vuole avere , se vuoi avere meno problemi possibili fai le cose fatte bene, altrimenti falle pensando e calcolando gli eventuali problemi futuri sempre al minimo e quando la vasca avrà problemi non saprai da cosa dipendono
Cmq una popolazione non adeguata porta ad avere inquinanti organici e inorganici con conseguente possibilità di alghe, ciano e patine varie e una colorazione della vasca sempre tendente al marrone come molte che si vedono con soli pesci o coralli molli che non avendo grosse necessità non sono curate a dovere. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Questa volta con il vostro aiuto vorrei fare le cose per bene, ma speravo che come unici pinnuti 2 pagliacci potessero andar bene.
Quali altri pesci potrebbero stare in una vasca simile? E quanti invertebrati? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Scusate se torno sulla argomento, ma quale sarebbe la dimensione consona a 2 pagliaccetti?
Nel caso decidessi di optare per DSB + skimmer, avrei necessità di sapere :
Ringrazio fin da ora chiunque vorrà rispondere e vi garantisco che sto facendo ampio tesoro dei vostri consigli anche se non li applico tutti alla lettera (ho timore dei cambiamenti).... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
100 litri
1 dipende, nel marino non esistono tempi certi te lo diranno i valori e ka loro stabilità 2 come sopra 3 idem 4 granulometria mista da 0,5 a 1,5 mm 5 pesci che restino piccoli , se usi il fishcalc puoi vedere varie configurazioni, il link è nella mia firma Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl