![]() |
Ho guardato su google ma non ho trovato nessuna foto a cui assomigli...ne ho trovato uno simile ma di acqua salata e molto piu grande
Inviato con una carpa giù dal Po' |
Dovresti aprire una discussione in fauna spontanea
|
Trovato: planaria!
Per sicurezza apro poi una discussione...però ne sono abbastanza sicuro...ora vado ad informarmi su cosa sono e cosa fanno ;-) Inviato con una carpa giù dal Po' |
Non mi sembra per niente una planaria. Nel caso lo fosse si riprodurrà e i danio li faranno fuori tutti.
|
Ho cercato immagini di planaria su google e ne ho trovate un paio identiche a quello che ho tirato fuori dalla vasca prima...ora guardo meglio.
Comunque mi sa che non riescono a mangiarla: è troppo grossa per la loro bocca. Inviato con una carpa giù dal Po' ------------------------------------------------------------------------ http://www.all43.info/shop/cat075.htm Era identica alla seconda foto dell'articolo Inviato con una carpa giù dal Po' |
Ho appena trovato un avvannotto#22#22#27#27#22#22
Non so come abbiano fatto a riprodursi a due settimane dall'inserimento, ma: http://s25.postimg.cc/6z2b45lgb/IMG_20141103_025611.jpg http://s25.postimg.cc/jp6jh8tej/IMG_20141103_030619.jpg Sono fatte col cellulare...quindi non si vedono benissimo... L'avannotto misura circa 5 mm di lunghezza ed è trasparente (a parte gli occhi) se visto lateralmente e marrone-nero se guardato dall'alto Ora cosa faccio? Non ho rotiferi o altro e non ho nè un retino abbastanza fine per prenderlo nè una sala parto in rete... stefano 99 |
O lo lasci al suo destino o pian piano lo alimenti con daphnie e naupli.
|
Non lo vedo più[emoji20]
Però se ora vedo una femmina gonfia mi preparo in anticipo con una coltura di rotiferi. Ho questa sala parto, può andare bene momentaneamente?(finchè non me ne procuro una a rete) http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...dc08934bb4.jpg Inviato con una carpa giù dal Po' |
No, fessure troppo larghe per gli avannotti di Margaritatus
|
Ok ,grazie; allora appena passo in un negozio vedo se ne hanno una a rete fine :-)
Come alimentazione vanno bene gli infusori prodotti dalla buccia di banana secca? Inviato con una carpa giù dal Po' |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl