AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede sugli Echinodermi, Crostacei, Gasteropodi, Policheti, ecc (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=120)
-   -   Calcinus elegans (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46769)

Stewie_Griffin 05-06-2008 12:06

Quote:

(attaccati al bordo con una molletta)..
allora a me ieri sera è andata proprio di sfiga! l'unica molletta al mondo che non fa il suo dovere me la sono beccata io!?!?

Vic Mackey 06-06-2008 00:26

Sono robusti, alla fine l'aclimatamente è una precauzione ma non è detto che se non lo fai l'animale muore, se la vasca del negoziante ha una salinita simile alla vasca tua, valori buoni e non ci impieghi tantissimo a tornare a casa e quindi manitieni una buona temperatura problemi non ce ne siano, sono un po rombiboooolsss ma sull'estetica lo zampe blu è il principe dei colori, almeno di quelli commerciati qui in Europa (secondo me il Calcinus Haigae come colori è il top del top, seguito dal Calcinus Elegans hawaiano a zampe arancionere)!

Comunque fuori dall'acqua credo durino, aprii una discussione con alcuni amici del forum, effettivamente i paguri non hanno polmoni ma io alle Maldive, Sharm e tutto l'indopacifico (ma anche su youtube e da esperienze di altre persone), ho visto paguri girare per ore e ore sulle spiagge coralline.. #24
Un acquariofilo tempo fa mise un post che sua madre, di ritorno dalle Maldive portò alcune conchiglie, una si inizio a muovere, era un splendido esempio di Calcinus Seurati, quel paguretto era fuori in spiaggia,è stato raccolto, se fatto un paio di giorni in una borsa e poi 9/19 ore di volo in stiva al freddo...azz se son robusti.
Vorrei sapere come sta ma credo che l'amico del forum non frequenti piu le nostre pagine, il post dovrebbe essere "un ospite dalle Maldive"... :-)

Stewie_Griffin 06-06-2008 09:11

Vic Mackey, adesso me lo vado a leggere mi hai incuriosito :-) effettivamente è vero anche che i paguri, per lo meno quelli dei nostri mari, quante volte me li sono trovati quando compro il pesce al mercato (tipo assieme alle cozze, alle vongole...) e sono belli vispi...

Quote:

sono un po rombiboooolsss
infatti ho comprato la colla per fissare le talee :-)) mi piace che l'acquario rimanga arredato a modo mio.

Stewie_Griffin 09-06-2008 18:48

Vic Mackey, scusa ancora una cosuccia... penso stia facendo la muta, è da tre giorni rinchiuso nel guscio dietro ad una roccia... immobile...

Quanto dura in genere questa condizione? Leggasi: quando devo cominciare a preoccuparmi?

Vic Mackey 10-06-2008 11:49

Mah puo durare due giorni come anche una settimana, recentemente un utente (Angelavito mi pare) ha aspettato una settimana e ahime..non gli è andata bene, comunque quando fa la muta trovi un paguro (in tutto e per tutto apparte gli occhi) che svolazza per la vasca o che si è incagliato in qualche punto, e naturalm il paguretto con il nuovo "vestitino che gira per la vasca, se invece muore e mezzo fuori e mezzo dentro dalla conchiglia (e ha gli occhi logicamente :-)) )
Per ora lascialo li, anche perche e una fase delicata per loro, tra 5 giorni se non la ancora espulsa prova a vedere se dentro la casetta ce ancora qualcuno!! ;-)
Da come hai descritto classico atteggiamento da muta! Vai tranquillo! ;-)

Alberto.vt 02-07-2008 12:43

Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
mi hanno detto che mangiano coralli...

A me hanno mangiato quasi un intera colonia di parazoanthus , ne sono rimasti solo 2, fortunatamente una si è riprodotta e ora ne ho 3

egabriele 02-07-2008 13:26

Io e' la prima volta che sento questi discorsi. Forse avete gli acquari troppo puliti e non trovano abbastanza da mangiare e si arrangiano come possono.
Oppure a volte, prima soffre il corallo e va in necrosi una parte, e poi si vede il paguro a mangiarla, e quindi si legge il topic che il paguro ha mangiato il corallo.

Con questo poi ogni animale e' un mondo a se, magari il tuo era stato pescato in un posto pieno di parazoanthus, con solo quelli da mangiare, e si era abituato a mangiare quelli. chissa'.....

Vic Mackey 03-07-2008 01:01

egabriele, credo anche io, oppure credo che il responsabile sia qualcunaltro, io ho un elegans che vive su una colonia di palytoa...mai toccati, anzi credo gli facciano pure schifo da come li snobba! :-D

wallace79 05-08-2008 12:53

io avrei una domanda...
e' normale aver trovato le zampette blu e le chele in giro per l'acquario e l'unico essere vivente nell'acquario, ovvero l'elegans, ancora vivo e vegeto che gira nell'acquario?

ale_nars 05-08-2008 14:10

wallace79, certo, è una muta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08344 seconds with 13 queries