![]() |
La vasca resta sempre troppo piccola per bistecche che possono superare i 20 cm. Resta il problema dell'habitat, le altre specie sono rocciaiole, mentre il moori vuole sabbia.
|
Quote:
|
#70
|
se posso dire la mia pur essendo "neociclidofilo" come avrai letto nel mio post "il mio malawi" ho la stassa popolazione che stai valutando escludendo il kadango , e posso dirti che sono pesci molto affascinati , la vasca è in pieno movimento e se vogliamo essere pignoli le femmine non sono proprio grigie ma hanno delle striature visibili, quindi una volta in vasca credimi i colori sono l'ultima cosa che guarderai o cmq non sarà unapriorità. detto questo io sono molto contento della popolazione e quindi te la consiglio vivamente
|
Quote:
|
@AULO73
nn mi stuzzicare, il lato grigio è potente :-D
|
Grazie a tutti...comunque rieccomi con una popolazione tutta HAPS vediamo...poi appena ho tempo ne faccio una FULL MBUNA...
1/2 Sciaenochromis fryeri 1/2 aulonocara stuartgranti maleri Maleri Island 1/2 Copadichromis kadango Da aggiungere a quei 3 ho pensato a questi dopo lunghissima ricerca di solo HAPS vediamo se qualcosa si puo' fare..... 1/2 lethrinops sp. "auritus lion" lion's cove oppure "mbasi creek" 1/2 mylochromis guentheri oppure melanotenia oppure "lateristringa makanjila o nkhata" 1/2 placidochromis phenochilus lupingu (tanzania) 1/2 protomelas marginatus mdoka oppure spilonotus tanzania Ora so che molti si fanno grossi ma qualcuno e' possibile accoppiarla a quei 3 gia scelti tra questi che ho ricercato escludendone gia molte di bistecche?#07 |
Escluderei i Lethrinops, Mylochromis guentheri, M. melanotaenia e il Placidochromis che sono decisamente psammofili.
Il lateristriga makanjila se ben ricordo non è un leone, con gli altri non lo metterei. Restano i Protomelas, fra i due forse andrebbe bene lo spilonotus tanzania (il marginatus vive in baie fangose-sabbiose con Vallisneria), ma non l'ho mai tenuto. Se ha il carattere tipico dei protomelas ok, se è un po' più tonto potrebbe patire il kadango. |
Quoto....tra le opzioni,il Protomelas spilonotus tanzania sembra il più indicato,anche perché vive in habitat roccioso....ma siamo sicuri che il Fryeri,non diventi il maschio anche delle femmine di Aulonocara?
|
ma siamo sicuri che il Fryeri,non diventi il maschio anche delle femmine di Aulonocara?[/QUOTE]
aulo intendi eventuali ibridazioni? spero di no...........altrimenti come la sostituiresti l'aulo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl