AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   UP Aqua U series versione P plants (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463452)

carlo napoli 17-09-2014 14:33

finalmente si inizia a trovare in giro info riguardo anche la crescita con questa lampada..
postate da un ragazzo su un thread che creai tempo fa su un forum australiano, le riporto qua, giusto per completare il topic con altre info importanti...
la lampada usata e' la serie U 60cm versione P, quella in topic insomma, montata su un 45cm, profondo 35cm, circa 45lt, potenza consumata 24W circa alimentatore compreso, di cui una parte di potenza viene dispersa sui lati della vasca essendo piu' lunga come si vede dall'ultima foto. la scelta della 60 sul 45 e' stata dettata semplicemente dalla mancanza di disponibilita' della versione 45cm nel momento dell'ordine.e forse a chi non da fastidio che esca un po' fuori e' la scelta migliore, visto che costa poco piu' della 45cm...parliamo di 47 euro per la 45, e di 65 euro per la 60cm.

giorno 4
http://s10.postimg.cc/3sqgttodx/day_4.jpg

giorno 15
http://s3.postimg.cc/pfxtpb9jz/day_15.jpg

giorno 22
http://s29.postimg.cc/7cxt20xkz/day_22.jpg

http://s29.postimg.cc/8dy1r5ekj/day_22_2.jpg

il pratino e' la HC o Hemianthus callitrichoides o piu' conosciuta ancora,calli.uno dei pratini piu' difficili da coltivare. il fondo e' stato allestito da 0 nuovo e non maturo, le piante usate come allestimento iniziale sono potature di un'altra vasca.

con questo abbiamo conferma che si puo' crescere una calli con una sola di queste lampade, risparmiando sull'acquisto di lampade performanti fluorescenti e corrrente in bolletta.a patto pero' che si mantenga la proporzione di almeno 0,5W/l.. forse meno , forse piu', di preciso non so (vero che la 45cm fa meno luce, ma tutta la luce va verso la vasca senza perdite laterali, quindi magari basta anche una 45cm con un rapporto W/l inferiore), dipende sicuramente dalla colonna d'acqua..
da notare anche la velocita' di adattamento e la reazione dell'insieme della vasca in soli 22 giorni.... questo sicuramente anche merito di chi ha gestito la cosa per un mese, non solo della luce.

per alex, no, non e' possibile simulare alba tramonto senza modificare la plafo.... cosa fra l'altro non semplice senza le dovute conoscenze tecniche

mogan 17-09-2014 15:54

Con 0,5w/l di led ed una colonna d'acqua di 35 cm penso proprio che la calli ce la coltivi.
Che hanno usato come substrato?

carlo napoli 17-09-2014 16:07

ehehe vero che ce la coltivi, il difficile e' coltivarla con 60 euro di LED pero' ,mantenendo quella resa energetica ;)

per il substrato non so, ho appena chiesto al tizio maggiori dettagli in merito, interessa anche a me..

ad occhi sembra la flourite black, calcolando che usa il protocollo seachem vedendo le bottigline...aspetto risposta

luca4 17-09-2014 17:38

Carlo grazie per aver postato qs foto,
confermano la validità della plafo.
.....80 scalaretti in 80 litri .....Chiamo subito il WWF !! #23
Ti toccherà cominciare a traslocarne un po' ....
Ci credo che hai 100 mg di nitrati , cmq se vuoi continuare a tenerli
tutti in 80 litri ancora per un po' devi assolutamente fare cambi max
ogni 2 giorni , altrimenti potresti presto avere problemi con la prolif.
batterica e i poverini cmq avranno una crescita rallentata.

mogan 17-09-2014 20:08

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062488347)
ad occhi sembra la flourite black, calcolando che usa il protocollo seachem vedendo le bottigline...aspetto risposta

Non ho mai usato la black ma sempre la dark e non mi sembra, ha spigoli troppo arrotondati, la flourite invece ha spigoli taglienti.
Forse può essere JBL manado o più probabilmente ada aquasoil, il che spiegherebbe la buona crescita della Hemianthus che sulla flourite non cresce bene (almeno secondo la mia esperienza personale), neanche con 1w/l T5.

carlo napoli 17-09-2014 20:43

Quote:

It's Cal Aqua Black Earth with Green Base XR. Basically the way I run the tank is 8 hours of light per day, co2 run at about 2bps, 1ml flourish comprehensive once per week and 1ml excel once per day. co2 comes on and turns off 1 hour before lights. Also I have to do a lot of trimming to keep the plants in check. The limnophila is getting a bit out of control and the lotus is sending up big leaves to the surface which I've been cutting off. The HC I've trimmed once after it had carpeted pretty well. Other than that, just sit back and watch it grow.
la risposta dal tizio...personalmente, mai sentito questo fondo, non lo conosco, sara' qualche terra presa su un'isola vulcanica nei pressi della barriera corallina nella patria dei canguri :-)

mogan 17-09-2014 20:52

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062488574)
Quote:

It's Cal Aqua Black Earth with Green Base XR. Basically the way I run the tank is 8 hours of light per day, co2 run at about 2bps, 1ml flourish comprehensive once per week and 1ml excel once per day. co2 comes on and turns off 1 hour before lights. Also I have to do a lot of trimming to keep the plants in check. The limnophila is getting a bit out of control and the lotus is sending up big leaves to the surface which I've been cutting off. The HC I've trimmed once after it had carpeted pretty well. Other than that, just sit back and watch it grow.
la risposta dal tizio...personalmente, mai sentito questo fondo, non lo conosco, sara' qualche terra presa su un'isola vulcanica nei pressi della barriera corallina nella patria dei canguri :-)

Il sito è questo http://www.calaqualabs.com/substrates.html
Mi sembra una scopiazzatura pesante del sistema ada aquasoil ... ma magari costa meno.

carlo napoli 17-09-2014 22:15

trovata chi la vende, eh si, prodotti simili a quelli ADA , evidentemente si riforniscono dallo stesso spacciatore..fra l'altro a me non sembra nemmeno tanto economica... quanto la flourite black che si trova in germania
https://www.aquasabi.de/marke/cal-aqua-labs

spartaco78 26-09-2014 02:23

corregetemi se sbaglio ma la prafoniera da 90 cm dovrebbe essere circa 40 w di conseghenza quella da 60cm ha meno watt non proprio l'ideale per coltivare tutte le piante se cosi fosse è poco meglio dell illuminazione di un acquario chiuso che sappiamo essere scarsa

cotrariello 26-09-2014 10:24

Non so se è la zona giusta, però ci provo. Ho un acquario di circa 60 litri,al momento sto con una plafoniera a neon t5 uno per piante con picchi in zona rossa e blue ed un neon bianco. Ora li dovrei cambiare per usura e vorrei passare al led. Cerco un qualcosa che soddisfi le esigenze delle piante, con questa neon mi sono trovato benissimo però vorrei provare a migliorare...
La domanda è: sti led funzionano, ne vale la pena, e quali dovrei comprare in caso???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12241 seconds with 13 queries