AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera led acquario dolce passo passo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461985)

mogan 20-06-2014 10:53

@scriptors devi considerare l'assorbimento 100 volte più forte del rosso in acqua. Prova a mettere la tua stessa plafoniera su un foglio di pvc bianco alla medesima distanza del fondo dell'acquario. Poi ritenta mettendo il medesimo foglio di pvc in vasca, alla stessa distanza. Fai due foto di prova e postale. Nel secondo caso il foglio dovrebbe risultare molto più bianco/blu. Nel primo, bianco/rosso.
(Preciso che io non l'ho fatta sta prova eh)

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quel grafico che ho allegato io qualche post fa indica che a 60 cm di profondità le frequenze blu sono circa 2/5 più potenti che le rosse. E questo in acque cristalline. In acque anche leggermente inquinate, con particolato in sospensione, il delta potrebbe aumentare notevolmente.

scriptors 20-06-2014 11:57

In 30 - 60 cm di acqua (acidificanti naturali a parte) non vedo questa grandissima interferenza di penetrazione #24

Comunque io parlavo dei grafici:

qui i soli 3 bianchi
http://s12.postimg.cc/5q0tz389l/3bianchi.jpg

qui aggiungendo un singolo rosso
http://s10.postimg.cc/pmbdo9d21/con_rosso.jpg

carlo napoli 20-06-2014 12:55

anche qua e' uguale:
http://www.bmlcustom.com/custom-led-strip/

http://s9.postimg.cc/8gh73oabf/Nuovo...ine_bitmap.jpg

questo il colore:

CCT 3451
CRI 91

e come ho detto risulta molto caldo anche in atto pratico

qua mette anche gli spettri a diverse profondita'... sembra che il blu piu' scende piu' aumenta, ma in ralta e' xche' come detto da mogan , il rosso si perde scendendo, e quindi cambi la scala del grafico, dando l'impressione che il blu sale.. semplicemente se ne perde di meno scendendo

piccola nota: a me questo secondo sito piace di piu, perche' ti dice piu' cose, il problema non si sa su quali spettri sono basati i calcoli.. sul loro sito vendono plaffoniere costruite con i led serie xp-g e xp-e quindi presumo che il tool e' tarato su quelli

fra la'ltro questa e' una dlle loro plaffoniere piu' apprezzate, ho letto tantissimi commenti su plantedtank.com di questa e ne parlano tutti bene
http://www.buildmyled.com/dutch-plan...00k-xb-series/
quesata la configurazione led usati
LED Selections per 12" Board: (8) 6500K Cool White, (2) 625nm Red, (1) 470nm Blue, (1) 505nm Cyan, (1) 525nm Green, (1) 615nm Orange/Red, (1) 660nm Deep Red
lo spettro

http://s18.postimg.cc/5se6ruu79/Buil...trum_Chart.jpg

mica male
@willy http://www.buildmyled.com/xb-series-very-high-output/ qua trovi diverse configurazione per il reef full spectrum

scriptors 20-06-2014 13:43

Ad aver soldi da spendere sicuramente mi piacerebbe fare varie prove usando anche le vari colorazioni di rosso, blu ecc. (ma probabilmente il blu continuerei a non usarlo ... a meno che non siano gratis :-D)

Il problema, come scrivo spesso, è che comunque la luce è solo una piccola parte di tutto il resto ;-)

Immaginate, di inserire oltre l'elenco fatto da Carlo anche dei led RGB ed un controller per gestire tutte le colorazioni/potenze da PC ... sicuramente sarebbe bello #36# ... ma ad ogni problema in vasca dove andrei a smanettare ? (e molto probabilmente il problema risiede altrove).

Con il senno di poi ho imparato che meno c'è da modificare meglio è da punto di vista 'stress' vasca #17 ... al controller per PC sicuramente scelgo un paio di neon con buona pace dei vari santi del paradiso :-D #36#

ps. altra cosa che ho imparato dopo molti anni, diciamo pure decenni di smanettamenti (che sicuramente mi hanno insegnato moltissimo, quindi non rinnegherei mai), è che quello che funziona meglio non toccarlo

... con questo post devo anche chiedere scusa per l'OT

mogan 20-06-2014 14:48

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062432663)

Da quel sito ho scaricato questa immagine interessantissima

La misurazione è in µmol/m2/s (micromoli di fotoni per metro quadro per secondo)
http://s29.postimg.cc/nivupm0f7/par.jpg

Leggendo il valore della barra con angolo di 30°, quindi quella più potente, ci dice che a 3" (pollici) di profondità (circa 7,6 cm) il par è 960.
A 18" (circa 45 cm) il par è 190 #28f#28f
Ci siamo persi 4/5 di potenza in poco meno di 40 cm d'acqua (45-7,6) !!!

Capite quindi che qua si fanno i calcoli senza l'oste, ovvero la rifrazione dell'acqua.

Siccome poi la luce che sparisce prima è il rosso, poi (credo) il giallo, mentre il blu arriva tranquillamente in profondità IO (parere personale quindi) presumo che determinati rossi, con picchi ben precisi, siano utili alle plafo led.
Per questo ha ragione Scriptors a dire che i blu non servono, perché tanto di blu ce n'è in abbondanza. e se abbiamo problemi di alghe, molto probabilmente è per un eccesso nel blu/verde/giallo, molto più difficile che sia nel rosso l'eccesso.
Aggiungo io però che il blu magari non serve ma il violetto (430 nm) ed il royal blu (460 nm) servono eccome, anche qua, stesso discoro dei rossi, pochi distribuiti cercando di non far apparire l'acquario un albero di natale.


@scriptors quelle immagini che te vuoi paragonare semplicemente non sono paragonabili perché espresse in valori non assoluti ma relativi. Ti dicono solamente che in quello spettro di quel led singolo, le varie lunghezze d'onda sono in quella proporzione (su quale scala non si sa, PAR, PPFD PAR... boh).
Puoi paragonare solamente le immagini che ricavi cliccando sul pulsante per far uscire il grafico.
Ad esempio questa.
http://s11.postimg.cc/8tko1wy1r/paragoneblurosso.jpg

Si tratta del paragone tra 10 Cree XP-G Cool White e 10 Xp-e red (ne ho paragonati 10 per migliorare la leggibilità).
Il bianco ed il rosso sembrano simili nel picco, in realtà se guardi la scala delle ordinate (asse verticale) ti accorgi che il rosso è circa 0,17 w/m2 mentre il blu è 0,04 w/m2 nei rispettivi picchi.
A spanne se ne ricava che un rosso è 4 volte più potente di un bianco come potenza di picco.
Ma anche ad occhio si vede che, sebbene il rosso abbia il picco più alto, il bianco ha una potenza largamente distribuita, ma nettamente maggiore del rosso.

Edit: correggo ques'tultima affermazione perché la potenza espressa in lux è significativa solo per il ns occhio, non per le piante. Il bianco si vede di più perché spara di più nello spettro che noi percepiamo.


Insomma, è un po' come sparare col fucile a pallettoni o a pallini. Col primo fai parecchio male ma devi essere preciso (beccare la giusta lunghezza d'onda), col secondo fai una belle rosa e colpisci un bel po' di punti nello spettro, ma ecciti di meno le piante nei punti necessari dello spettro, rivedi questa immagine:
http://s29.postimg.cc/imr97r7xv/absorption.jpg
(potremmo chiamarli i punti G delle piante) #rotfl##rotfl#

Io penso (sempre parere personale) che se riesci a trovare i led giusti, con la giusta lunghezza d'onda, allora puoi piazzare pochi led, ben distribuiti, che svolgano il loro lavoro, senza riempire la vasca di rosso o peggio, di blu.
Le frequenze sono quelle dell'immagine verde sopra. Le frequenze le ho già trovate tutte, manca solo quella sui 642nm.

mogan 26-06-2014 01:27

E' arrivato il dissipatore.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462946

scriptors 26-06-2014 10:04

#70

carlo napoli 04-07-2014 14:11

up, novita' sui leds??? arrivati?? non ci abbandonare, tienici aggiornati

mogan 04-07-2014 14:47

Arrivati giusto ieri. Ordinati da indepshop.it , sono stati veramente gentili ed efficienti.
Ma non avevano l'alimentatore che volevo io. Sto attrezzando la stazione di montaggio che prevederá anche un dimmer con arduino ... stasera se ce la faccio posto alcune foto. Stay tuned.

carlo napoli 04-07-2014 17:05

ma sbaglio o sul sito non vedo gli xp-g2 che volevi usare tu?? hanno solo gli xp-e2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14627 seconds with 13 queries