AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   Acquario di Genova e di Montecarlo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4586)

billos84 20-06-2007 23:46

Allora dovete visitare quello di Alghero.
Ci son stato da molto,ma ricordo che i phirana non ce la facevano neache a muoversi, erano in vasca piccola piccola,diciamo 500 litri,ma in un numero secondo me non meno di 200 era una cosa assurda.
Invece lo squalo aveva una vasca strettissima e riusciva ad invertire il senso di nuoto a stento,tocca nel girare,una cosa schifosa. pesci morti all'interno delle vasche,ho detto tutto

Fabiano 03-07-2007 14:50

E facciamolo sto acquario di Acquaportal...
Facciamo una raccolta fondi, fra appassionati, e tutti quelli che aiuteranno, anche solo con 10 eurozzi, potrà firmare sulla pietra miliare...

Nessuno che comincia? Nessuno sa che lavoro fare da grande?
#13

lordlucas 08-10-2007 16:23

Ho visitato da poco il "rinomato" Acquario di Genova e quello di Monaco.
Il primo è a mio giudizio una "trappola per turisti"; vasche sporche, inadeguate, a volte troppo piccole rispetto alle dimensioni dei propri ospiti...Quando ho visto in che condizioni vivono i delfini mi è venuta l'anguscia....Sono andato nonstante avessi già letto questo topic per far passare una bella giornata a mia figlia e per la curiosità di vedere il nuovo "corallario"tanto pubblicizzato....una vergogna.
Chiamare Corallario tre vasche messe in croce, allestite con rocce e coralli finti, è un vero e proprio abuso. Solo una vasca conteneva qualche corallo, peraltro in cattive condizioni, le altre erano solo zeppe di anemoni e un'accozzaglia di pesci maltenuti, circondati da una perenne distesa di cianobatteri.
Persino le poche vasche presenti al Marineland di Antibes valevano da sole il biglietto d'ingresso.
Diverso discorso per quanto riguarda quello di Monaco: 3 ore e biglietto d'ingresso spesi davvero bene; vasche pulite, tematiche corrette e coralli stupendi; molto bella anche l'area adibita all'acquario mediterraneo e il museo...Insomma, da visitare.

skimmer 21-12-2007 14:57

Ragazzi io sono stato in qualche acquario pubblico, Londra, Amsterdam, Santo Domingo, San Diego, Barcellona, Valencia e anche in Italia ho visto Siracusa, Napoli (tanti anni fa), Genova e Messina.
Faccio una classifica per chi capitasse in uno di questi psti e vuole sapere cosa li aspetta.
Parto dal Migliore in giù fino al peggiore:

1° posto Santo Domingo (sarà perchè pescano l'acqua direttamente ma gli animali stavano proprio bene, divertente, interessante e c'è molto reef da vedere) anche li si possono mettere le mani in un paio di vasche, ma con il cambio continuo d'acqua dall'oceano credo non sia troppo pericoloso per gli animali. Sembravano tutti in buona salute.)

2° posto San Diego (molto curato e spettacolare, sembrava una bella struttura, interessante e con animali anche mai visti se non in foto)

3° posto Amsterdam (l'ho visitato la prima volta nel 92, stavano riproducendo cavallucci marini e pagliacci, le vasche erano piccoline ma ben tenute, e si respirava aria di ricerca)

4° posto Valencia (non male ma poco reef, ma si respirava rispetto per gli animali e c'è un bellissimo parco tra un silos e l'altro con ponti e laghetti artificiali dove gli animali stavano bene. Peccato per le balenottere perchè erano davvero tenute in spazi troppo piccoli.)

5° posto Londra (non male, ma per una città come quella, mi sarei aspettato di più)

6° posto Barcellona (così così, poco interessante, molto turistico.)

7° posto Siracusa (piccolo, quasi casalingo, gestito da un signore gentile che però non capisc più di tanto)

8 posto Napoli (a me è piaciuto molto ma avevo 12 anni quindi lo metto in fondo alla classifica perchè sicuramente al tempo non capivo una sega, quindi bisognerebbe verificare ora.... se esiste ancora.)

9° posto Genova. VERGOGNOSO, tutto quello che dite è vero, e non state esagerando, anzi, siete stati troppo buoni. E' un lagher per pesci disperati, dove con tutta la pila che hanno potevano fare qualcosa di veramente degno e invece è davvero scandaloso!!! NON ANDATE a visitarlo, tempo sprecato, vi ribollirebbe il sangue a vedere quella cosa che non si può neanche chiamare acquario secondo me.)

10° posto Messina (dovremmo denunciarli per maltrattamento animale, inoltre i vetri di ste vecchie e luride vasche sono talmente graffiati che manco si vede cosa c'è dentro. E per fortuna che a Messina c'è la facoltà di Biologia Marina!!!! chissà...)

E non dite che sono troppo duro perchè per me è inconcepibile che un biologo si metta a studiare anni certe materie e poi non si legga un volume sul mantenimento di un acquario. Mi spiace ma non transigo su questo.

Altro che petizione, sarebbe il caso di unirci tutti noi e chiedere un finanziamento al primo comune disponibile a fare realizzare un mega progetto per un acquario che, in Italia (nel cuore del mediterraneo) ci dovrebbe essere, un acquario didattico, di ricerca, dove ogni appassionato competente possa dire la sua e fare le sue ricerche, un posto che si automantiene, collegato alle associazioni, ai club, perchè secondo me i costi di mantenimento sono così alti solo perchè usano filtri assurdi costosissimi e obsoleti. Una rete di vasche gestite con berlinese, magari sponsorizzate dalle varie marche che fanno prodotti come xaqua o elos, non avrebbe bisogno di tutta quella tecnologia, magari studiata con il fotovoltaico che fa andare il tutto in maniera autonoma.

Basterebbe un pò di buon marketing per portare i visitatori e guadagnare il denaro necessario a reggere la struttura.

Sono sicuro che non sarebbe impossibile.

Riccardo2830 28-12-2007 18:29

concordo con i fondi per l'acquario di acquaportal

Scatto88 12-01-2008 17:03

Anche Barcellona è parecchio triste..
poche vasche tenute malissimo,pesci chiaramente sofferenti,molti morti..alghe a non finire..mi è rimasta impressa una murena malata,che aveva una grossa vescica che sanguinava che le ricopriva quasi metà fianco..

egabriele 04-06-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo2830
concordo con i fondi per l'acquario di acquaportal

Ritiro su il topic.... ma c'e' qualcuno che ci sta pensando seriamente ?
O era uno scherzo?

Riccardo2830 04-06-2008 14:35

egabriele, hai fatto bene a tirare su il topic..
secondo me sarebbe da fare..

ma credo che ci siano dei problemi logistici + che altro..

egabriele 04-06-2008 17:49

Prima cosa da fare e' solo sulla carta e non costa niente:

fare una ipotesi di quanto grande e cosa deve contenere questo acquario.
valutare le spese iniziali (non ricorrenti) materiale e logistiche
valutare le spese periodiche (ricorrenti) materiale e personale
Aggiungere un 20% ad entrambe di imprevisti che tanto ci sono sempre.

Valutare che interesse potrebbe riscontrare nel senso di numero visitatori e prezzo biglietto (qualcuno sa come si fa una indagine di mercato?)

In base ai risutati di cio' poi qualcuno potrebbe essere interessato seriamente.
Di sicuro andrebbe quanto meno creata una associazione in cui almeno un presidente ed un cassiere avrebbero delle responsabilita' (se lo staff di AP se la sente meglio visto che ha gia' dimostrato di saper portare seriamente avanti i progetti !)
Poi cercati eventuali 'sponsor'.

Quindi passo1 : quante vasche, di che dimensioni e di che tipo dovrebbero esserci. Per un progetto del genere probabilmente sono da escludere squali e delfini e converra' andare su dimensioni che piu o meno riusciamo a gestire. Direi di fare due ipotesi, una limitata ed una un po' piu' in grande e di vedere a cosa portano entrambe.... coraggio... per ora non si rischia niente... si puo' andare a ruota libera!

Che si fa, si apre un topic apposta?

Federico Rosa 19-06-2008 12:48

egabriele, dove lo realizziamo il nostro acquario? forse sarebbe meglio cercare di infilarsi in una struttura già esistente...a Livorno ce nè una fatta su misura, costata un sacco di soldi a tuuti noi ed in completo abbandono...quasi quasi domani do un colpo al sindaco...devo solo trovare un ramo bello grosso :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17396 seconds with 13 queries