AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   un mondo acquatico in casa, ma quanto costa! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455987)

IlQuarto 19-04-2014 21:15

dal tuo ultimo post passa un messaggio diverso..
Si evince che è la gestione che fa un acquario un grande acquario.
La gestione ottimale, e un allestimento accurato..

cosa che condivido..

se dici che nonstante le 4000 bombe non ti piace la vasca, quasi vai a favore il mio post dove dicevo che non son i soldi a fare un bella vasca




p.s. :-)
sul discorso della pittura sono in totale disaccordo.
Anche se dipingo male sono cmq un pittore..
i miei quadri faranno anche cagare, ma sono un pittore..
magari non sarò un artista.. è le mie opere non saranno opere d'arte.. ma sicuro sono un pittore... sono un pittore, non un artista.. non dipingo gioconde, ma dipingo

andreapascucci 19-04-2014 21:36

Mettila cosi per fare un opera d arte bisogna spendere un minimo per fare un acquario no....cambia il nome con cui chiamiamo le cose....per me un acquario e' un opera d arte e della natura....e nn puo essere che oggi uso acqua di rubinetto perche nn ho i soldi per l osmosi.... Nulla deve essere a caso! Ci deve essere una ricerca mabiacale della perfezione altrimenti e' solo una dizzinalata....una vascona con i templi i forzieri i neon i betta i carassi le anubias e i guppi e' una cagata paurosa...una vaschetta sudamericana perfetta con due pirana e due echinodorus e' un capolavoro!
La mia vasca e' dozzinale e per niente ricercata!!! Pero sono contento cosi....mi faccio le ossa! Poi faro la vasca dei miei sogni...ma solo dopo la faro in futuro tra qualche anno!!! Intanto finisco questa che sta a carissimo amicohttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/a4yju9uz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/y7ara9ys.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/pumubypy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/zu7enu3y.jpg
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

IlQuarto 19-04-2014 21:45

usando l'arte mi viene un altro esempio, un esempio che spiega bene la mia idea che anche con poco si può fare tanto, si può fare un capolavoro.

Canova, Amore e Psiche.
Un opera d'arte eccezionale, realizzata in marmo bianco.
Sarebbe forse meno bella se avesse usato granito o un materiale meno prezioso?
sarebbe ugualmente un opera d'arte meravigliosa

ma basta anche solo guardare tutti gli artisti che fanno le sculture usando la sabbia.
Materiale poco prezioso, non costa nulla.. ma il risultato è un opera d'arte fantastica

ecco perché io ritengo che con poco uno può fare un bell'acquario.
Non serve avere tutto in grande, tutto al top, una tecnica da fantascienza..
basta poco per fare un opera d'arte anche nel mondo dell'acquariofilia.

andreapascucci 19-04-2014 22:01

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062389470)
usando l'arte mi viene un altro esempio, un esempio che spiega bene la mia idea che anche con poco si può fare tanto, si può fare un capolavoro.

Canova, Amore e Psiche.
Un opera d'arte eccezionale, realizzata in marmo bianco.
Sarebbe forse meno bella se avesse usato granito o un materiale meno prezioso?
sarebbe ugualmente un opera d'arte meravigliosa

ma basta anche solo guardare tutti gli artisti che fanno le sculture usando la sabbia.
Materiale poco prezioso, non costa nulla.. ma il risultato è un opera d'arte fantastica

ecco perché io ritengo che con poco uno può fare un bell'acquario.
Non serve avere tutto in grande, tutto al top, una tecnica da fantascienza..
basta poco per fare un opera d'arte anche nel mondo dell'acquariofilia.

Giustissimo!!!!!! E' quello che dico! Ma in questo mondo per far il minimo indispensabile per far un opera d arte nn basta poco!! Un miniada e' un opera d arte l acquario di jessica no! Ma nn vuol dire che e' meno prezioso..... Un nanoreef puo essere un capolavoro ma senza tecnica sopraffina no

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

IlQuarto 19-04-2014 22:10

eh ma parlando di acquari l 'arte non centrava :-) non vale
l'arte era per fare esempi per capire meglio i concetti :-)

qua si parlava di opera d'arte si/ opera d'arte no e acquario si/acquario no, visto che dicevi che che l'acquario di jessika non era un acquario..

se concordi come me che una scultura fatta con la sabbia può essere un opera d'arte...
beh, allora anche la vasca low cost di jessika o il mio 17 litri è un acquario.
e se la scultura di sabbia può essere un grande opera d'arte, allora anche un acquario low cost può essere un GRANDE acquario


perdona il gioco di parole :-)

andreapascucci 19-04-2014 22:20

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062389489)
eh ma parlando di acquari l 'arte non centrava :-) non vale
l'arte era per fare esempi per capire meglio i concetti :-)

qua si parlava di opera d'arte si/ opera d'arte no e acquario si/acquario no, visto che dicevi che che l'acquario di jessika non era un acquario..

se concordi come me che una scultura fatta con la sabbia può essere un opera d'arte...
beh, allora anche la vasca low cost di jessika o il mio 17 litri è un acquario.
e se la scultura di sabbia può essere un grande opera d'arte, allora anche un acquario low cost può essere un GRANDE acquario


perdona il gioco di parole :-)

Certo ma se e' lowcost nn e' necessariamente un opera d arte!! Cavolo l acquario di jessika e' bello ma nn un opera d arte! E per me nn e' un acquario!! Ma un insalatiera fritto misto come il mio! La trasmissione acquari di famiglia fa vedere vasche da paura ma fanno cagare perche so tutto tranne che acquari
Ps se mi dai la sabbia a me piu di un castello nn riesco a fare!! Sta tutto li!!! La capacita..e' per questo che l innuendo dei queen e' un capolavoro le cagate della pausini sono schifo-pop-commerciale
Ho una fender del 73 ma suono come tanti....eric clapton il grande slowhand con una chitarraccia fa la differenza, ma david gilmour per fare shine crazy diamond ha dovuto spendere tanto nella tecnologia....a mozart gli bastavano due tasti uno nero e uno bianci
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

19ricky91 20-04-2014 01:51

o non ho capito il discorso o non sono assolutamente d'accordo con @andreapascucci
cioè secondo te un acquario alla konrad lorenz non è un acquario?
5 vetri, niente filtro, niente luce artificiale, e organismi (magari nemmeno pesci) raccolti con un retino in un fosso a caso
il tutto autogestito
per me sarebbe un Signor Aquario!!!

andreapascucci 20-04-2014 08:36

Quote:

Originariamente inviata da 19ricky91 (Messaggio 1062389570)
o non ho capito il discorso o non sono assolutamente d'accordo con @andreapascucci
cioè secondo te un acquario alla konrad lorenz non è un acquario?
5 vetri, niente filtro, niente luce artificiale, e organismi (magari nemmeno pesci) raccolti con un retino in un fosso a caso
il tutto autogestito
per me sarebbe un Signor Aquario!!!

Per me non lo e' ?!:D
Oh poi ognuno ha le sue idee.
Per me partendo dalla chimica si sceglie il metodo di conduzione per la gestione degli inquinanti sapendo quanto e come sporcano gli inquilini che dobbiamo gia sapere quali sono a monte prima della scelts della vasca...poi si scelgono le luci che vengono sempre considerate poco sopratutto nel dolce!! Per far un tappeto folto di micrantemum ( nn ricordo come si scrive) serve un hqi...io provai con le hps o le hql un disastro....poi se la plafoniera che accoglie la lampada hqi e' un ada o un portalampada di ikea poco importa l importante e' l' hqi che fa luce puntiforme....arrivai a 3watt litro co neon, o lampade sopracitate niente le piante crescevano in altezza...poi presi hqi e finalmente ottenni quello che volevo...ma su 300lt spendevo un botto di corrente. Voglio dire: se t accontenti di una vasca alla korrand lorenz ok ma per me la riuscita e' molto a culo, se poi vuoi un signor acquario sei schiavo della tecnica....che nn sempre bisogna spendere i soldi...vedi nel mio caso con la linea seachem rimpiazzats da una mia ricetta fai da me con prodotti di farmacia...con i miei colleghi univ chimici e biologi facemmo un programma da seguire per l estimative index!
Caricavo la vasca a bestia e uns volta la settimana cambiavo un 70% f acqua in vasca. Fertilizzavo tutti i giorni spendendo 30milalire all anno! Ma senza hqi era uno schifo o almeno nn una vasca capolavoro. Affidandoci al caso e' come farsi la casa col pavimento in vetro sulla barriera corallina australiana e osservare! A sto punto mi sparo un immersione! Facendo cio si perde il concetto d acquario dove l ingegno dell uomo si aguzza per riprodurre fedelmente un ambiente acquatico!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

massipierini 20-04-2014 11:28

Sensa voler polemizzare, dico solo la mia.....
La considerazione di acquario è personale e soggettiva, perchè deve dire qualcosa, o meglio avvicinarsi il più possibile, al disegno e concetto che aveva in mente il suo creatore quando lo ha messo in pratica, ovvero deve rispecchiare quello che il suo creatore ha visto nella sua testa dentro quella vasca, e che ogni volta che la guarda lo fa stare bene, per esempio in questo senso io sono molto più soddisfatto del mio cubetto da 25lt che non dalla mia vasca da 80.......se poi ilsuo creatore è sodisfatto di veder nuotare un gruppo di neon tra le rovine di atlantide, per lui sarà la vasca più bella del mondo nche se per il resto del mondo sarà una schifezza inguardabile.....quindi solo soggetivo!
È poi impensabile cercare di ricreare perfettamente la natura, perchè qualsiasi angolo di natura è un perfetto caos ordinato, che nel momeno in cui tentiamo di riprodurre verrà immancabilmente influenzato dalle nostre considerazioni estetiche/razionali/pratiche......quindi ancora soggettivo!
Ma mi sembra che stiamo perdendo un attimo il filo della discussione, stiamo parlando del costo delle nostre vasche e se sia possdibile fare delle belle vasche low cost.....
E a questo proposito mi sembra che sia @Jessyka che @IlQuarto abbiano dimostrato che si può fare.......e anche bene!

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

IlQuarto 20-04-2014 12:29

concordo e aggiungo..
..secondo me un acquario è un buon acquario quando è stato pesato e allestito
(PRIMA PENSATO e POI ALLESTITO) nel rispetto delle esigenze degli ospiti..
che siano pesci, dal killy raro all'ibrido endler-guppy.. dalle caridine, o anche solo piante e lumache.

Questo fa di acquario un grande acquario.
Un allestimento accurato e una gestione capace di garantire all'ospite le migliori condizioni di vita possibili.

tutto il resto viene dopo

:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12009 seconds with 13 queries