AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   anche voi vi stufate a vedere un acquario stile acquascape? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448467)

Ale87tv 20-02-2014 14:36

Quote:

Io ed Ale siamo più in sintonia di quello che possiate pensare
P.S. per le donzelle, non preoccupatevi, c'è comunque un limite alla nostra sintonia :-D

quella nell'esempio è quello che, a vista senza andare ad approffondire le specie inserite dato che non le conosco nè la gestione, io definisco "giocare nell'estetica dentro i limiti delle esigenze della specie :-) )

TuKo 20-02-2014 14:40

Ci sono/c'erano degli altum Ale. Nella prima foto, parte basa ;-)

Psycho91 20-02-2014 14:42

beh tuko, ragionamento che non fa una grinza...sono sulla tua stessa linea su questo discorso.
come sulla vasca tanto discussa, sono sulla tua ma anche su quella di altri come ale stesso.

una cosa, non capisco cosa tu intenda con la vasca di amano.

quella specifica vasca di amano (è la sua personale) non dura però certo 6 mesi (questa specifica intendo chiaramente) :-D
ci ha messo gli altum lì :-))

Ale87tv 20-02-2014 14:51

eh... allora non saprei... se ci sono gli altum... io per vasca adeguata agli altum prendo quella del picci...

se ci metteva un banco di melanotaenia bosemani, sarebbe stata perfetta...

TuKo 20-02-2014 15:02

E' l'esempio di come si può far coesistere un buon acquascape, che deve durare nel tempo, con le esigenze dei pesci. Sicuramente quella vasca non manterrà lo stesso layout per sempre.

Vedi, ricreare un paesaggio in una vasca grande costa parecchio, sia dal punto di vista dell'impegno che da quello economico. Ecco perchè ci si stanca e si opta per un qualcosa di più abbordabile. A me piace fare l'acquascaping, ma quando mi sale la scimmia, non mi metto di certo a stravolgere il 400 litri allestisco un 60/80 litri, lo porto al massimo della sua espressione, ci infilo dentro qualche pesce e faccio le foto. Fatto questo smantello tutto e i pesci ritornano nella vasca, definiamola, principale dove hanno il loro ambiente.

TuKo 20-02-2014 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062328723)
eh... allora non saprei... se ci sono gli altum... io per vasca adeguata agli altum prendo quella del picci...

Paolo voleva farli riprodurre, da qui l'otrac e le bombe di torba ;)

Bisogna sempre vedere dove si vuole arrivare, o cosa si vuole fare. Er "sor takashi" forse non aveva questo intento.

Psycho91 20-02-2014 15:08

io credo comunque che l'aquascape sia semplicemente (e alla fine si può rientrare nel discorso di lessico, logica e altro, secondo cui lo stesso acquario, nella stragrande (non nel caso di ale :-) ) maggioranza dei casi, sia appunto sovrapponibile al 99% all'aquascaping, piuttosto che essere un insieme che contenga anche l'aquascape) la tendenza, l'intenzione, e l'attuazione, di dare alla vasca un senso suggestivo, possiamo dire "estetico", anche se erroneamente.
L'aquascaping non è "fare una vasca suggestiva perchè si abbina con le tende e la copia del Van Gogh che ho in casa e perchè così mia moglie può fare la snob con le sue amiche ricche all'ora del thé e del club del libro".

L'aquascaping racchiude anche un biotopo, che sia un minimo suggestivo e fatto per essere osservato. i limiti sono così poco indefiniti, così poco nitidi, veramente sfumati, che effettivamente possiamo dire che tutto è aquascaping, e che altro non lo è.

L'aquascaping logicamente non inizia dando pendenza al fondo. Ma anche facendo un fondo piatto con le piante sistemate "questa qui, questa davanti, quella dietro, la rossa al centro".

L'aquascaping è un malawi suggestivo. L'aquascaping è un acquario marino suggestivo.
E a dirla tutta a mio avviso il senso estetico da dare all'acquario nasce proprio da lì effettivamente, perché il marino si presta (non conosco benissimo questo mondo) di più alle accezioni più "artistiche" del nostro mondo acquariofilo, perchè sicuramente molto più spesso la riproduzione di un ambiente fedele al 100% all'ambiente in cui realmente vivono i pesci, è già di suo aquascaping, perchè molto suggestiva, a differenza di quanto invece può accadere con la riproduzione perfetta di un mondo sommerso per dei ciclidi, ad esempio, e poi forse (ma non conoscendo bene le specie non ci metto la mano sul fuoco) perchè si presta meno all'allevamento e alla riproduzione.

E' difficile dire aquascaping... a mio modo di vedere.

Diciamo che sicuramente una vasca di amano rientra nelle sottocategorie dell'aquascaping.

Diciamo che sicuramente parlare per sottocategorie tipo "ryoboku iwagumi olandese" è più corretto del dire "aquascaping" riferendosi a una vasca di amano ad esempio.
Diciamo che generalizzare così erroneamente, per l'intenzione della domanda, che s'è capito comunque, ci sta.

Di certo la tanto discussa vasca, sarebbe molto discussa anche nella categorizzazione :-D
------------------------------------------------------------------------
ok tuko, sei un appassionato pure tu.

io ieri invece pensavo il contrario :-D
------------------------------------------------------------------------
però aggiungo che ad averci spazio e soldi io pure farei volentieri una vasca come quella.

o almeno un 150x150x75 come Nature Chaos di James Findley (cercatela) please. che è suggestiva (aldilà della discussione sui pesci :-)) ).

TuKo 20-02-2014 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062328750)
------------------------------------------------------------------------
ok tuko, sei un appassionato pure tu.

io ieri invece pensavo il contrario :-D
------------------------------------------------------------------------
però aggiungo che ad averci spazio e soldi io pure farei volentieri una vasca come quella.

Più di quel che pensi, purtroppo la nascita delle bimbe e il subentro della cassa integrazione, hanno portato ad un ridimensionamento della passione.

Ad avere soldi e spazio penso che ognuno di noi avrebbe mille mila vasche, ma come dice Francesco(zezza) non importa quante vasche tu abbia.....alla fine te ne mancherà sempre una.

Marimarco69 20-02-2014 15:46

Quote:

Originariamente inviata da tuko (Messaggio 1062328802)
Quote:

Originariamente inviata da psycho91 (Messaggio 1062328750)
------------------------------------------------------------------------
ok tuko, sei un appassionato pure tu.

Io ieri invece pensavo il contrario :-d
------------------------------------------------------------------------
però aggiungo che ad averci spazio e soldi io pure farei volentieri una vasca come quella.

più di quel che pensi, purtroppo la nascita delle bimbe e il subentro della cassa integrazione, hanno portato ad un ridimensionamento della passione.

Ad avere soldi e spazio penso che ognuno di noi avrebbe mille mila vasche, ma come dice francesco(zezza) non importa quante vasche tu abbia.....alla fine te ne mancherà sempre una.

parole sante...#70-14-

Psycho91 20-02-2014 16:04

vero, parole sante! vado a comprarmi un gratta&vinci proprio adesso :-))

ragà mega super iper grande progetto acquaportal, mettiamo tutti noi utenti dolci (no semifreddi :-D) un po' di soldi, e facciamo una vasca bella grossa da qualche parte... a casa mia procuro lo spazio se volete :-D datemi i soldi che ci penso io :-D

ci facciamo ospitare a Roma, che sta al centro, quindi non si scontenta nessuno, da qualche associazione, azienda o roba del genere, e facciamo una vasca grande come la personale di amano, con tanto di allestimento mooooolto consapevole.

inattuabile, però...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10317 seconds with 13 queries