![]() |
È pur vero che rastrellare un centimetro di sabbia verso il fondo quando scende è un lavoro veloce.
L'unica credo che sarebbe stata fare una bella terrazza, come fanno nel dolce, con le rocce e lampocem (si chiama così?) quando si avviava la vasca Inviato con Tapatalk 2 |
Per tenere la sabbia in sede ho realizzato con un foglio di plastica trasparente una paratia sagomata dietro la roccia (fa un Arco vista dall'alto) ....funziona bene, chiaramente un po' di sabbia si smuove sempre, considerato che ho la vortech in modalità laguna al 100%...
Ciauz |
Ottimo! Hai una foto in cui si veda?
Inviato con Tapatalk 2 |
no sorry, appena si sposta la sabbia e si scopre lo fotografo.....
Ciauz |
Hai pensato a tutto ;-) bravo
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
aggiornamenti fotografici?
|
Wow! Meraviglioso! Complimenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Eccomi.......... non sono a casa , appena rientro faccio qualche foto aggiornata......
Purtroppo a rientro dalle ferie ho perso tre talee..... la elegans, la cerealis e la loisette .....in pratica ho trovato la elegans con tessuto mancante a macchie..... ho pensato ad un rtn sconosciuto, tolta dallavasca il giorno dopo trovo la cerealis che non spolipa, due giorni dopo punte senza tessuto , 24 ore dopo poco o nulla........ tolta anche questa mi inizio a preoccupare sul serio, giro di test e tutto a zero, triade sballata con calcio a 320 forse è precipitato a causa di un dettaglio errato sulla dosometrica, kh a 8,5 mg 1300.....cambio 20litri e doso amino hyper koral, la mattina dopo il mio collega mi chiama e mi dice che un granchio sta mangiando un corallo, mi precipito e trovo un bel granchio Nero peloso con carapace di tre cm circa che banchetta con la loisette......ora non so se mangiava tessuto morto e se non trovando altro ha deciso di pizzicare i coralli...... cmq per sicurezza l'ho preso e messo in sump, gli passo qualche gamberetto di tanto in tanto. Per il resto non è cambiata molto, ho poca crescita mi sembra, ah dimenticavo che ho eliminato i biopellet, i nitrati sono davvero troppo bassi ...... A breve qualche foto nuova...... Ciauz |
dopo un'estate terribile posto qualche foto della vaschetta in ripresa.....purtroppo al rientro dalle vacanze ho trovato un bel casino, ho perso 3/4 di tenuis e mezza caliendrum, oltre a talee varie.....
vabè mi serva di lezione per il prossimo anno ........ http://s29.postimg.cc/wb948z0sn/DSC08947.jpg http://s29.postimg.cc/v05ye8ukn/DSC08950.jpg http://s29.postimg.cc/a354vu75z/DSC08948.jpg http://s29.postimg.cc/vrzflyk07/DSC08941.jpg http://s29.postimg.cc/le376gonb/DSC08938.jpg http://s29.postimg.cc/lut06n1s7/DSC08943.jpg http://s29.postimg.cc/o0nb1558n/DSC08944.jpg http://s29.postimg.cc/jzat982br/DSC08954.jpg http://s29.postimg.cc/5jxho2eo7/DSC08958.jpg |
A me pare comunque stupenda!!!
Lo strato di sabbia hai deciso di livellarlo tu? Mi sembra di ricordare che fosse alto dietro e basso davanti. Comunque veramente complimenti di nuovo...adoro le vasche basse :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl