AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   sono batteri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447311)

spanetto 29-03-2014 02:45

in effetti sono mezze e mezze, sono vispi, sembrano in salute.
tengo d'occhio e casomai, se vedo che dimagriscono procedo.

Puntina 29-03-2014 02:54

Perfetto! Ricorda di variare l'alimentazione ed una volta a settimana aggiungi delle vitamine al cibo!

spanetto 29-03-2014 23:24

che vitamine posso dargli?
ho letto che quelle.ad uso umano nn servono a niente perché si ossidano subito a contatto con l'acqua.
sto anche aspettando ch arrivi un mangime.a ase di aglio che ho ordinato nel mio negozio di fiducia.

Puntina 29-03-2014 23:39

Io utilizzo le fishtamin di della sera...

spanetto 30-03-2014 16:03

ok, in ch quantità e per.quanto lo usi?

Puntina 31-03-2014 00:04

Metto 2/3 gocce sul cibo, lo lascio assorbire per un paio di minuti e poi lo somministro...lo faccio una volta a settimana e ne metto 6/8 gocce anche nel giorno del cambio (dopo il cambio ovviamente)

spanetto 31-03-2014 11:25

ok vedo di procurarmelo.

spanetto 01-04-2014 07:57

Ho notato un cosa strana.....
ieri e l'altro ieri una platy ha cominciato ad avere i soliti sintomi.
sta appartata con respiraziom veloce e mangia.
sconsolato ho fatto un po' di riepiliogo delle circostanze, notando che durante le cure con i farmaci e l'areatore acceso non ci sono stati problemi; finita la cura e spento l'areatore ........pum il decesso!
Cosí ho riacceso l'areatore per vedere come va e.......
questa mattina la plata è in form ch gira in vasca ed il maschio h ricominciato a tampinarla.
che sia la chiave di volt del poblema? scarsitá di ossigeno? ammonio? scarso giro di acqua? non ci capisco più un mazza.
un mio collega ce l'ha anche lui il pure L e non ha nessun problema ed allev poecilidi anche lui. e sono solo quelli che hanno problemi, caridine, neritina, otocinclis, crossochelius, ancistrus ok (1 per tipo)

Puntina 01-04-2014 08:58

La butto lì...non è che il problema sia la CO2?

spanetto 01-04-2014 15:01

Eh...ci avevo pensato anch'io...
Stamattina sono andato in un negozio a Mestre che mi è stato consigliato da un amico, dove fanno i raschiati e li guardano al microscopio.
Ho parlato con il titolare e mi ha detto che un problema di questi askoll pure è che hanno il filtro piccolo e non ossigenanno l'acqua a sufficienza, quindi mi ha consigliato di tenere acceso l'areatore o montare una pompa di movimento (che potrei già mettere avendola dal vecchio acquario).
Poi per le morti, soprattutto vedendo i pesci magri, mi ha consigliato di vedere un raschiato perché, secondo lui, una patologia c'è ed i pesci al momento traggono beneficio dalla maggiore ossigenazione, ma il problema va individuato. Essendo la prima volta che vado me lo farebbe gratis, ma portando un pesce vivo, vedrebbe lo stesso la patologia?
Mi ha confermato che le cure fatte fin ora sono corrette, che potrebbe essere qualcosa che si nasconde nelle branchie e quando va un minimo in carenza di ossigeno da i sintomi.
Intanto ho l'areatore acceso finchè non preparo la pompa di movimento (che sta pensando di metterla anche un mio collega che ha la stessa vasca ed ha molta + esperienza di me (marino).
Forse stiamo arrivando alla soluzione.....spero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08816 seconds with 13 queries