![]() |
Quote:
Nota: io ho fatto quel lavoro con un ballast di recupero (da lampada osram) da 21W e un T8 da 18.. e' in funzione da un paio di mesi quindi non sono in grado di verificare il livello di usura, ma la luminosita' /sembra/ incrementata rispetto all'alimentazione tradizionale (come accade usando ballast elettronici correttamente dimensionati). Quote:
ragazzi: forza e coraggio! :-) |
Scusate ma io mi sto perdendo un po per strada.
Da quel che ho in testa (gran casin) so che per far andare dei tubi fluo posso usare: A) alimentatore + starter tradizionali (dà sfarfallio e fa durare meno i tubi) B) reattore elettronico su misura per il tubo in questione (non sfarfalla dura di più ma costa almeno 60€ per una singola lampada) C) recuperare un reattore elettronico da una lampada PL dello stesso Wattaggio (costo ridotto ma prestazioni non ottimali a quanto pare). Alla fine quello che penso possa risultare più interessante per tutti è cercare di capire non tanto qual'è la soluzione perfetta (dato che in questo sono certo che il reattore elettronico appropriato sia la soluzione dalle migliori prestazioni) ma quale economicamente e praticamente risulta più accettabile perchè se usare un reattore elettronico da PL mi fa durare il tubo l'80% di quanto farebbe il reattore appropriato posso pensare che il vantaggio del reattore approrpiato lo vedrei solo dopo un tot di cambi tubi e quindi dopo un tot di tempo (e nel frattempo potrei aver cambiato pacco luci se non addirittura acquario) ma se invece dura il 40% e magari non da alle piante una qualità di luce decente ecco che posso continuare ancora a pensare di risparmiare ma sapendo di non mettere una luce utile all'atto pratico ma solo da quello economico (che poi a ben vedere in tal caso sarebbero solo soldi buttati e quindi perderei anche il vantaggio economico). So che non è possibile esprimere delle opinioni su cosa sia meglio in assoluto dato che ognuono può avere le proprie priorità diverse da quelle di altri ma una cosa che credo accomuni parecchi acquariofili è l'interesse si di riprodurre condizioni ottimali a livello tecnico ma tenendo anche conto delle proprie tasche ...... in fin dei conti se avessimo i soldoni che escono dalle orecchie non staremmo quì a questionare sulle lampade PL. Perciò Maurizio non riesco a capire se le tue considerazioni in merito ai reattori elettronici delle PL tengono anche conto della questione economica o solamente di quella tecnica; in tal caso se fosse possibile ritengo sarebbe utile dare una specie di indicazione del tipo: fin che le varie tensioni (Funzionamento - preriscaldamento - scarica) restano entro il tot % la maggior usura dei tubi non giustifica la spesa per l'acquisto di un reattore appropriato fermo restando che questo rimane un dato assolutamente soggettivo e certamente spannometrico. Dico questo perchè come notava giustamente ale, guardado la tabella postata poco sopra i dati fra la PL 18W e la T8 18W sembrano davvero molto simili e quindi verrebbe da pensare che non ci sia una così gran differenza. Ma forse sto solo correndo troppo perchè magari dopo l'esposizione tecnica avevi già in mente di fare delle considerazioni pratiche ;-) Se mai dovesse essere così mi scuso già in partenza #12 Ciao Nicola |
bah.. io i miei reattori elettronici relco li ho pagati meno di 20 euro a lampada..
per il resto.. condivido. |
Ciao a tutti, scusatemi ma forse sono stato poco chiaro, allora spiego subito che i ballast recuperati dalle famose lampade energetiche, per intenderci quelle che montano solo 2 transistor, non utilizzano il sistema di preriscadamento, scarica e mantenimento, ecco perchè dopo circa 8 mesi siete costretti alla sostituzione dei fluorescenti.
Passo subito alla questione economica con i conticini della serva. Faccio l'esempio di 1 illuminazione composta da 4 tubi da 18 Watt Ballast di recupero da lampade energetiche N° 4 = 12 € lampade da 18 Watt 2 da 6500 e 2 da 10000 = 40 € in media Totale costo di gestione in 2 anni 92 € prevedendo 1 sola sostituzione Ballast Prof. ( quelli detti da ale.com) 2x18 Pz 2 = 40,80 lampade da 18 Watt 2 da 6500 e 2 da 10000 = 40 € in media totale costo di gestione in 2 anni 80,80 € non sono previste sostituzioni in quanto i fluorescenti vengono sfruttati al meglio facendogli superare la vita minima garantita dai costruttori. Tralasciando ovviamente tutte le implicazioni di sicurezza che le modifiche comportano. Come potete vedere anche dal lato economico c'è convenienza, certo che se poi uno dopo 5 o 6 mesi decide di disfarsi dell'acquario non credo neanche che pensi a sostituire la dotazione di serie del suo acquario. buona domenica a tutti maurizio |
anche questi sembrano paragonabili,
ma forse la limitazione di corrente richiesta dai due sistemi è diversa... T5 39 W 190 Vpk 400 Vpk 900 Vpk T8 58 W 160 Vpk 350 Vpk 900 Vpk |
Mi AUTOquoto:
-abbiamo oramai capito che serve una limitazione di corrente diversa in base alla lampada. La sparo lì, in ordine decrescente di corrente di lavoro: PL>t5>t8? -Abbiamo anke capito che hanno picchi di accensione differenti -L'ultima domanda ke avevo fatto era: hanno frequenze di lavoro diverse? se si, quali? |
Quote:
Quote:
Ciao Maurizio |
58W sono il 150% di 39.
..non mi sembrano proprio paragonabili. mauri: 4 lampade da 18w costano la meta' (le 8xx sui 4 euro, le aquarelle poco di piu').. e io a 20euro (scarsi) ho trovato gli 1x. i 2x costano quasi il doppio. ..e anche con i ballast professionali su una vasca con 4 tubi (e quindi abb. spinta).. i tubi non ce li tieni 2 anni. PS: tanto per fare il pignolone.. AmperE. :-)) |
Quote:
Ciao maurizio |
allora devo aggiornarmi un pochetto sui prezzi.. perche' le mie fonti sono piu' o meno le stesse.. :-/
..in effetti pero' il grossista di materiale elettrico presso il quale si riescono a trovare i relco ho l'impressione che faccia prezzi piu' elevati del listino (e non solo per l'IVA). verifichero'. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl