AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   recensori dove siete??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443312)

Paolo Piccinelli 06-02-2014 22:56

#24 #24 #24

Minchia... L'unico pirla che si é pagato lo skimmer sono io!!!

#rotfl#

Geppy 07-02-2014 11:28

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062311437)
io ho e sto provando parecchie preserie o preimport di tecnica da anni..mi interfaccio solo e soltanto col produttore/importatore e dico a lui cosa va o cosa non va e dove intervenire se e' possibile..quelle 2-3 aziende che mi hanno chiesto il testing , non chiedono altro che sapere cosa ne penso e se il prodotto e' migliorabile o fa schifo..punto..e loro per primi non vogliono pubblicita' o commenti ne in positivo ne in negativo fino all'uscita del prodotto finale sul mercato...e molti molti prodotti il mercato non l'hanno mai visto..proprio grazie ai test che io e altre persone facciamo o abbiamo fatto in questi anni.. luci skimmer rabbocchi filtri..di tutto.. l'unica cosa che ho notato e' che ormai si guarda solo al prezzo e la qualita' ne risente in modo spaventoso..

Io non sono d'accordo con questa impostazione.
Ritengo che una azienda seria e capace di progettare un qualunque accessorio tecnico (come uno skimmer o un reattore di calcio) deve sviluppare in proprio il prodotto e metterlo a punto sulla base di proprie conoscenze scientifiche ed esperienza. Se queste non ci sono, allora FORSE diventa indispensabile rivolgersi a normali utenti.
Il prodotto finito può poi essere dato a dei beta tester per la definizione di dettagli (es. un indice sullo scarico per una regolazione, la posizione di un silenziatore per renderne più comoda la gestione, ecc.) ma non per definire "la sostanza" di un prodotto.
Giusto perchè quello che va bene per te e per la tua vasca/esperienza, può non andare bene per altri/altre situazioni.....

Vedi, Alvaro, la mia proposta di test a confronto è piuttosto cattiva.....
Quando io dico che si chiede ad una azienda uno skimmer per tot litri e quella tipologia di vasca, faccio assumere all'azienda la responsabilità di scegliere il modello. E poichè ogni modello ha un costo, oltre all'efficienza intrinseca del prodotto stesso si valuta in questo modo il rapporto costo/prestazioni reali..... e sulla base della mia esperienza e di tests a confronto fatti personalmente da me (per lavoro e non per hobby, naturalmente), verrebbero fuori cose molto divertenti che smentirebbero tante affermazioni fatte da pseudo esperti......

RobyVerona 09-02-2014 02:22

In passato ho recensito tre skimmer (credo che la prova sia ancora su AP) pagandoli di tasca mia e senza nessun invito dalle case produttrici. Ma la prova che ho fatto l'ho fatta perchè non ero pienamente soddisfatto del prodotto che avevo in precedenza e non mi dava i risultati sperati sulla mia vasca.
Quando poi ho trovato il modello di skimmer che soddisfava le mie esigenze (nella fattispecie il "vecchio lg900) questo non l'ho più cambiato fino allo scorso anno, quando oramai le pompe erano diventate dei trattori e mia moglie mi aveva già indicato la porta. Presi un LGM1260 in previsione di un allargamento della vasca, e per quanto mi riguarda, quello è e quello rimane fino a che non si sfascia oppure non soddisfa più le mie aspettative e questo me lo deve dire solo una cosa, la vasca.
Di oggetti in prova me ne sono stati offerti più di uno, sopratutto plafoniere a led (sarà forse perchè conoscono la mia avversione per i diodi???) ma poi ho sempre rifiutato perché il provare, dai uno, dai due e dai tre...nuoce alla vasca, e quello che mi interessa è la salute degli animali ed avere in casa una vasca guardabile.

Io vorrei tanto fare si una prova, l'avevo già proposta in passato ma non si è fatto nulla perchè sarebbe dirompente... Una prova comparativa dei test. È facile da fare, si fanno preparare in laboratorio delle soluzioni a titolo noto e si misura. Oggi a scatola appena aperta, tra un mese e tra sei, così si valuta anche il deterioramento dei reagenti. Volendo, per dare ancora più senso alla prova si possono preparare più di una soluzione a titolo noto in modo da coprire un range più ampio (es. soluzioni a KH 4/7/10).

Io più di qualche prova l'ho fatta (ho facilmente accesso ad una laboratorio e ho la maturità di tecnico di laboratorio) e vi assicuro che i risultati sono strabilianti... Solo un piccolo imput ma c'è ne sarebbero tanti... Non spendete soldi a misurare il potassio...

devildark 09-02-2014 02:44

:-d:-d:-d#24#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08990 seconds with 13 queries