![]() |
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Cavolo dovrebbe essere proprio bello allora, e scommetto che hai l'acidità bassa e pieno di tannini & company cosi i batteri nemmeno ci provano a farsi vedere e una gestione precisa visto in quello che ti stai laureando sarai molto preciso con i valori.
|
Quote:
Tecnica: -Impianto in linea 3 stadi aqua1 -filtro esterno eheim2078 Cosa utilizzo : -torba ( i legni rilasciano ancora tannino ) -pignette di ontano Valori pH 6 KH 3 GH 7 NO2 0 NO 3 20 Cond. 200 Stop Nulla di così trascendentale, una gestione che puó fare chiunque :-D La vasca comunque è in rifacimento devo sistemare legni e predisporli meglio. Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Bella gestione cavolo e con quel filtro stai tranquillo. Fine OT.
Tornando ai batteri come dicevo prima non sò dove ho letto che ad acidità basse e con rilascio di acidi umici i batteri o le infezioni ecc... vengono meno , é vero secondo te visto che siamo nel tuo campo confermi che nelle acque acide cé meno il rischio di infezioni ? Cosi giusto per imparare qualcosa di più. :-) C'entra qualcosa l'acidità o solo gli acidi umici ? |
Una sinergia tra gli acidi umici e pH basso aiuta a non far proliferare eccessivamente batteri che possono essere potenzialmente dannosi....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Io userei il biocondizionatore anche con l'acqua di osmosi + sali.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl