AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ramirezi testa gonfia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443113)

Carmine85 26-02-2014 22:53

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062337539)
Tutto ok grazie per sicurezza io i test li ho fatti sull'acqua dell'acquario però e a parte il Ferro che me lo da tra 0,1 e 0,5 quindi sotto la norma (fertilizzo poco con le caridine) tutto il resto é assente, e ho trovato una conducibilità di 280 uS. Ti dico la verità non ci ho pensato invece di portare l'acqua d'osmosi a misurare ma siccome ho comprato il misuratore tds e ho visto che ha una conducibilità di 6 uS in uscita dopo la resina credo sia buona l'acqua anche per il resto magari é stato solo un caso non lo so.
Comunque mi sono fatto fare i test del Ferro, cloro , rame , silicati, fosfati , nitrati , nitriti e ammoniaca. Altri test non saprei se esistono oltre quelli normali e quelli tipo l'ossigeno o il co2 ma vabbé quelli sono quasi inutili. Certo però che se mi compravo la valigetta dei test risparmiavo tempo e denaro :-D .
Comunque Xiphias i ram li ho abbandonati proprio adesso a dei Apistogramma Viejita che sicuramente sono più robusti.

OT/ Senti noi qui ti chiediamo sempre aiuto ma non mi ricordo di aver visto un post tuo dove dicevi che pesci tieni, quindi solo cosi per info che pesci allevi ? :-)


Come ho scritto qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445293
La mia acqua é cosi:
TDS acqua di rete: 293 ppm = 586 uS
TDS uscita membrana: 10 ppm = 20 uS
TDS uscita resina: 3 ppm = 6uS

Ho un 360 litri "stile" ( sottolineo la parola stile ) amazzonico con radici, una felce sudamericana con discus e corydoras e loricaridi...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

dimus90 26-02-2014 23:06

Cavolo dovrebbe essere proprio bello allora, e scommetto che hai l'acidità bassa e pieno di tannini & company cosi i batteri nemmeno ci provano a farsi vedere e una gestione precisa visto in quello che ti stai laureando sarai molto preciso con i valori.

Carmine85 26-02-2014 23:15

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062337582)
Cavolo dovrebbe essere proprio bello allora, e scommetto che hai l'acidità bassa e pieno di tannini & company cosi i batteri nemmeno ci provano a farsi vedere e una gestione precisa visto in quello che ti stai laureando sarai molto preciso con i valori.

Siamo un pó OT ma vabbe visto che ti sei dato ad altri pesci ti dico la mia semplicità di gestione:
Tecnica:
-Impianto in linea 3 stadi aqua1
-filtro esterno eheim2078

Cosa utilizzo :
-torba ( i legni rilasciano ancora tannino )
-pignette di ontano
Valori
pH 6
KH 3
GH 7
NO2 0
NO 3 20
Cond. 200
Stop
Nulla di così trascendentale, una gestione che puó fare chiunque :-D
La vasca comunque è in rifacimento devo sistemare legni e predisporli meglio.

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

dimus90 26-02-2014 23:30

Bella gestione cavolo e con quel filtro stai tranquillo. Fine OT.
Tornando ai batteri come dicevo prima non sò dove ho letto che ad acidità basse e con rilascio di acidi umici i batteri o le infezioni ecc... vengono meno , é vero secondo te visto che siamo nel tuo campo confermi che nelle acque acide cé meno il rischio di infezioni ? Cosi giusto per imparare qualcosa di più. :-)
C'entra qualcosa l'acidità o solo gli acidi umici ?

Carmine85 26-02-2014 23:36

Una sinergia tra gli acidi umici e pH basso aiuta a non far proliferare eccessivamente batteri che possono essere potenzialmente dannosi....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

dimus90 26-02-2014 23:41

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062337618)
Una sinergia tra gli acidi umici e pH basso aiuta a non far proliferare eccessivamente batteri che possono essere potenzialmente dannosi....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Perfetto ti ringrazio volevo solo la conferma :-)

Carmine85 26-02-2014 23:46

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062337622)
Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062337618)
Una sinergia tra gli acidi umici e pH basso aiuta a non far proliferare eccessivamente batteri che possono essere potenzialmente dannosi....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Perfetto ti ringrazio volevo solo la conferma :-)

E di che , per qualsiasi dubbio posta pure :-D

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

eltiburon 27-02-2014 03:20

Io userei il biocondizionatore anche con l'acqua di osmosi + sali.

dimus90 27-02-2014 05:54

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062337772)
Io userei il biocondizionatore anche con l'acqua di osmosi + sali.

Infatti male non e per essere sicuri tante le volte...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11716 seconds with 13 queries