AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Non sapevo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441282)

dodarocs 02-01-2014 21:42

Grazie gian.luca gentilissimo.
Maurizio ma l'ultima acropora non si voleva far fotografare e l'hai presa a morsi? ahahah
ad essere sincero mi piacevano più quelle con il Canon 60.

bigjim766 02-01-2014 22:55

È stato lo spur l'ha bruciata

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gian.luca 02-01-2014 23:12

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1062268364)
Ho visto i tubi di prolunga su amazon. Quale? Ma è utile?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho rifatto le foto appoggiandomi al vetro con iso 100 oggi le posto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Prenderei se proprio li vuoi i kenko per nikon.
Il problema è che perdi la messa a fuoco all'infinito.
Sul mio 100L a cui volevo accoppiare un moltiplicatore 1.4 (non è compatibile la lente) avevo dovuto interporre un tubo da 12 canon.
Ad ingrandire si ingrandiva eh, per carità, ma dovevo mettere a fuoco andando avanti e indietro :4:
Insomma non l'ho trovato comodissimo, ma non ho molta esperienza con questi aggeggi, quindi posso solo dire: sperimenta e divertiti!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1062268447)
Ciao,Gianluca ottima spiegazione e bellissime foto! volevo chiederti x chi come me ha una canon aps-c tra un tamron 90 non vc e canon 100 2,8 non is qual è da preferire?

Dopo averci sbattuto le corna su molte lenti io ho deciso di non comprare nulla che non sia canon.
Troppo sbattimento lenti di terze parti fatte spesso coi piedi e con assistenza risibile.
Certo in alcuni casi non si hanno alternative, per i costi molto contenuti rispetto le lenti canon o per lenti fatte solo da loro.
Tutta la vita il canon, più lungo, autofocus veloce che ti permette di usarlo anche per altro, robusto, ottima assistenza.
Non ci starei a pensare tanto.

bigjim766 02-01-2014 23:17

E che te devo dire Franco

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gian.luca 02-01-2014 23:21

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1062268874)
Allora pompe spente sigma 150 iso l10(penso sia 100) f9.....[/url]

Occhio Maurizio, mancano di contrasto, c'è da lavorare un po' so photoshop, altre hanno del micromosso il 150 è impegnativo.
La lente è bella ma con i macro bisogna essere certosini nella messa a fuoco e nei tempi di sicurezza.
Senza esagerare con gli iso assicurati di scattare a mano libera almeno ad 1/300, aumenta i tempi se sei attaccato a vetro o su cavalletto.
Scatta in raw e poi apri photoshop eh e metti mano alle curve.
E non esagerare con i crop, la foto si degrada.
Non riesco a leggere gli exif, ma vedendole mi pare di cogliere questi problemini, correggibili con un filo di attenzione e un po' di tempo dietro al monitor.
Con la d800 saresti ben più corto.
------------------------------------------------------------------------
Comunque sto su un forum di acquari a vedere i vostri ***** di coralli e a parlare di fotografia perché a me non si colorano manco i discosomi... che tristezza #06#28d##28c

bigjim766 02-01-2014 23:41

Uhauhsuha ora tocca a te chiedere hai un maestro anzi più di uno ( io non centro) chiedi. Cosa sono i crop

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quando scatto lo faccio anche in raw

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gian.luca 02-01-2014 23:43

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1062269126)
Uhauhsuha ora tocca a te chiedere hai un maestro anzi più di uno ( io non centro) chiedi. Cosa sono i crop

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Il crop è il ritaglio.
Se con lo strumento taglierina in photoshop prendi una piccola porzione di foto, tagli via tutto il resto, e poi da questa provi ad ottenere un fotogramma di grandi dimensioni costringi il software ad interpolare per creare pixel in realtà inesistenti, quindi degradi la qualità della foto

bigjim766 02-01-2014 23:45

Azzo è vero lo faccio sei fortissimo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09152 seconds with 13 queries