AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Nuovo arrivato!!! Euphyllya glabrescens!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441003)

kaharsh 08-01-2014 22:58

Quote:

Originariamente inviata da 51m0ne (Messaggio 1062275572)
Uno spirografino di sicuro non la infastidisce...
Ti avrei detto che qualche altro ospite la sta mordicchiando, ma ho letto che hai solo un ocellaris in vasca... mah.
Ora non mi sono riletto tutto il topic, quindi porta pazienza se faccio domanda stupida: all'inizio leggevo che dovevi aggiungere una sconda plafo, non è che sia una reazione a troppa luce introdotta? Non c'è un posticino un po' più riparato dalla luce? Però non bisognerebbe nemmeno continuare a spostarla, perchè non gradiscono molto le variazioni di corrente e luce.

Attualmente la plafoniera accesa è solo quella 4x39w perchè non ci sono sps e l'euphyllia l'ho messa sul fondo in una zona d'ombra proprio oggi per aiutarla...
volevo capire cosa fare nel caso di alghe perforanti, se c'è qualche terapia per salvarla...
Fatemi sapere!!!

ialao 09-01-2014 19:11

se e' effettivamente uno spirografo non arreca nessun danno.quoto chi ha detto di non spostarla o toccarla piu'.all'inizio mi sembra si aprisse abbastanza bene.se fossero alghe perforanti il processo di degenerazione non sarebbe cosi' veloce.e da quando l'hai acquistata di tempo ne e' passato davvero poco.un saluto.

kaharsh 09-01-2014 19:56

Quote:

Originariamente inviata da ialao (Messaggio 1062276809)
se e' effettivamente uno spirografo non arreca nessun danno.quoto chi ha detto di non spostarla o toccarla piu'.all'inizio mi sembra si aprisse abbastanza bene.se fossero alghe perforanti il processo di degenerazione non sarebbe cosi' veloce.e da quando l'hai acquistata di tempo ne e' passato davvero poco.un saluto.

Si di tempo ne è passato pochissimo, praticamente sembra non ambientarsi, però i valori sono tutti in ordine, controllati e ricontrollati costantemente... a questo punto cosa può essere?

kaharsh 12-01-2014 09:31

Raga la situazione continua a peggiorare, l'euphyllia non si apre quasi completamente e penso non sopravviverà a lungo (appena posso metto le foto aggiornate)
Ieri sono andato dal mio negoziante di fiducia e abbiamo controllato i valori della vasca e dopo aver avuto tutti i risultati estremamente positivi mi ha regalato un sps per iniziare a vederne i comportamenti in vasca.
A questo punto comemai le euphyllia che ho messo non ne vogliono sapere di ambientarsi???
Vi prego datemi una mano... #77#77#77

kaharsh 12-01-2014 10:13

ecco la foto di oggi...


http://s29.postimg.cc/nmgc436rn/WP_001738.jpg

51m0ne 12-01-2014 13:26

Se i valori sono quelli in firma, se hai provato a inserirla in zona non troppo illuminata e senza corrente troppo intensa e non c'è nessun animale in vasca che la disturbi... mah, io non saprei cosa dirti. #77
------------------------------------------------------------------------
Provare ad alimentarla direttamente, spruzzando in zona un po' di alimenti per lps? Giusto per vedere se reagisce in qualche modo.... però non mi ricordo più tutti i tentativi precedenti e non ho riletto tutto il topic.

kaharsh 12-01-2014 13:30

Quote:

Originariamente inviata da 51m0ne (Messaggio 1062279601)
Se i valori sono quelli in firma, se hai provato a inserirla in zona non troppo illuminata e senza corrente troppo intensa e non c'è nessun animale in vasca che la disturbi... mah, io non saprei cosa dirti. #77

Si i valori sono quelli tranne NO3 che sono ora a 0,5, in vasca ho solo 2 ocellaris che non la toccano nemmeno...
Non capisco perchè da me le euphyllie fanno tutte sta fine.
E' la terza volta che succede con la differenza che adesso i valori sono davvero a posto!!!

Cosa può essere?
Sono davvero stanco!!!>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(
------------------------------------------------------------------------
Ho provato ad alimentarla con zooplanktos brightwell a pompe ferme ma nulla, nessuna reazione!!!

La luce è sicuramente sufficiente visto che la pocillopora non si lamenta affatto...


http://s30.postimg.cc/8dlg49vrh/WP_001739.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18701 seconds with 13 queries